| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 10:17
Ciao amici, visto che questo è il nostro gruppo Cucina ho pensato di aprire un thread su Masterchef dato che è appena inizata la nuova stagione. Lo seguite? Vi piace il nuovo format a 4 giudici? Ciao |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 11:35
No,non lo seguo affatto,non mi vanno quei 3 o 4 con la loro aria saccente. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 11:39
Aria saccente? Io lavoro da anni nei ristoranti e vedere l'arroganza dei concorrenti nei confronti di professionisti di altissimo livello mi fa incazzare. Se fossero in una vera cucina batterebbero il prezzemolo tutto il giorno e silenzio |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 11:59
A me la versione italiana non piace per niente. Mentre ho visto quasi tutta l'ultima stagione australiana e mi è piaciuta abbastanza. Quella americana invece non mi ha detto nulla. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:06
E' così in tutti i "talent"-reality, serve per sviluppare la parte "psicologica", a discapito della gara vera e propria di cui si vede poco e si capisce spesso meno. Evidentemente allo spettatore medio piace così. In passato qualche volta ho guardato qualche spezzone di Amici, con dei ragazzini di dubbie capacità che criticano dei professionisti della musica. Ingiudicabile! Poi - nella vita reale - succede che i ragazzini fanno lo stesso a scuola, criticano gli insegnanti giustificando la loro pigrizia con l'incomprensione e l'incompetenza ed i genitori (sbrigativamente) li spalleggiano. Gli insegnanti perdono di autorità e in molti casi si limitano a fare il loro compitino, senza più "educare" (> e+ducere) ...eccetera ...eccetera ..la mediocrità nella migliore delle ipotesi genera altra mediocrità (Tutto questo ovviamente con numerose e gradite eccezioni, che però dovrebbero essere la regola anzichenò) Detto questo, Cannavacciuolo è una gradita aggiunta perché il trittico iniziava ad essere un po' stantìo... |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:10
In quella Americana hanno fatto delle cose che in Italia, anche se lavori dalla "trattoria Fernanda per soli camionisti", te le tirano dietro con tanto di tavolino. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:14
Beninteso, dalla "Fernanda per soli camionisti" si mangia benissimo, ma non si va tanto per il sottile... e l'impiattamento (purché abbondante) non è ricercato |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:18
Dove si fermano i camionisti si mangia sempre bene (cit.) |
user5755 | inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:22
Mi ero entusiasmato alla 2^ edizione, poi con quello schifo della finale dove ha vinto chi non meritava, difatto ripescato ovvero già eliminato, sponsorizzato direttamente dalla Barilla, ho capito che simili trasmissioni non meritano il mio prezioso tempo. Possono cambiare formula, giudici ecc, ma tanto è solo una farsa. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:31
ma non era un forum di fotografia??????????? |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 13:01
Se c'è una categoria di veri gourmet è quella dei camionisti |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 11:07
Io seguo assiduamente sia la versione italiana che quella americana. L'ultima stagione americana secondo ha perso molto non essendoci più joe (Cristina Tosi mi dice poco pur essendo una delle migliori pasticcere al mondo) e poi da due anni ormai saltano completamente le selezioni che sono la parte a mio avviso più divertente di tutto lo show. Per quella italiana devo dire che capisco poco questo formato con quattro giudici... Comunque io punto sulla farmacista psicopatica, secondo me ci darà grandi soddisfazioni. Marco, tu parli della terza edizione dove ha vinto il medico nutrizionista (che però è stato in mezzo alle guerre non si sa fare cosa). La seconda edizione è stata vinta dall'avvocato (un'altra raccomandata fino al midollo e che stava antipatica a tutti i giudici) |
user5755 | inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:14
Zk, seconda o terza che sia sono rimasto schifato, ma dopotutto in italia si va avanti quasi unicamente per sponsorizzazioni. Buon Natale. |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:25
“ ma non era un forum di fotografia??????????? „ la sezione si chiama tema libero, cos'e' che non ti e' chiaro ? |
| inviato il 24 Dicembre 2015 ore 18:32
I giudici dello scorso anno non sono stati capaci di vedere la differenza tra dei dilettanti e uno chef professionista, che ha lavorato nei più prestigiosi ristoranti italiani, a partire dal Danieli di Venezia. Andrebbero presi a padellate in testa, altro che fare i prepotenti, si dovrebbero vergognare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |