RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Old o Mark II?







avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 21:19

Ciao a tutti, come vedete dal titolo sono profondamente in dubbio sul mio prossimo acquisto. Attualmente ho una Canon 1100D e mi sento piuttosto limitato nel tipo di fotografia in cui mi cimento maggiormente (paesaggistica) in quanto non sfrutto a pieno i 14mm del mio Samyang. Per questo motivo vorrei passare a ff, ma sono indeciso tra 5d old e mark ii. Più o meno conosco le caratteristiche di entrambe e so anche che la seconda è nettamente superiore. Tuttavia, mi chiedo veramente se valga la pena spendere 800 euro quando con 350 mi porterei a casa una 5d con tanto di 400 euro di differenza da spendere in un obbiettivo. Nonostante questo, ho paura che passando ad una 5d old la mia fotografia non migliori poi così tanto.
Salvatemi da questo dubbio esistenziale.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 9:14

Direi di no, se si tratta di paesaggistica diurna, in quanto il "limite" fotografico della 5D è negli ISO, in paesaggistica diurna si scatta prevalentemente a 100 ISO quindi..... L'unico vero limite "fisico" della 5D è la mancanza del live view ma se sei abituato ad usare il mirino allora nessun problema. Per quanto riguarda la "paura" se intendi il risultato finale, se la tecnica è corretta allora la 5D ti apre un nuovo mondo rispetto all'APSC, maggiore tridimensionalità della foto, maggiore lavorabilità in fase di PP. Semmai piuttosto che un confronto 5D-5DmkII, fare un confronto 5D-6D. Peccato che stai lontano da me, altrimenti ti facevo provare la 5D che mi ha dato un mio collega da vendere per capire cosa guadagni!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 9:34

prendi la III e non ci pensi più............

la 5d è obsoleta e se hai dei problemi fai fatica a trovare chi te la ripara.......così almeno la pensano i camera service......


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 9:51

io mi son trovato cosi bene con la 5DmkI che ne ho due ora.
Per me i punti critici sono questi:
- pochi mpx se sei abituato a generosi crop e stampe sopra i 30x45 (io stampo tranquillamente e spesso 70x100 ma meglio farlo con il file intero a 12.8)

- alti ISO in bassa luce, diciamo che fino a 1600 per me ha una resa alla pari di molte fotocamere anche abbastanza recenti, 3200 che in questa fotocamera è in espansione H1 deve essere esposta alla perfezione perche non permette alcun recupero (luci o ombre)

- mancanza liveview, in alcune situazioni particolari dove l'anteprima di scatto sarebbe utile perlomeno per comporre correttamente (panorama in notturne)

- AF molto lento, il centrale aggancia bene ma i laterali sono "fantasmini" su cui raramente ho fatto affidamento, nel ritratto sempre utile imparare a ricomporre come si deve per non incappare in fastidiosi fuorifuoco soprattutto con lenti luminosissime

- raffica lenta

Io tutte queste cose non le ritengo essenziali e continuo a scattare, preferisco si gran lunga investire in lenti professionali che avere alcune chicche tecnologiche piu avanzate. È importante che tu faccia le dovute considerazioni per non ritrovarti con un cimelio storico inutile in casa.
Ripeto io ho imparato col tempo a conoscere cio di cui ho bisogno e attualmente, anche se il corredo ormai se n'e andato quasi tutto per lasciar il posto ad una mirrorless, ho 2 5D perfettamente funzionanti e in formissima :)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 10:02

Non so che dirti sul confronto 5D1 - 5D2 perchè non ho mai avuto la 5D1, posso però dirti che il miglioramento tra una entry level APS-C ed una FF ci sarà sicuramente, anche se chiudi gli occhi e scatti a casaccio.
Quando dalla 40D ho fatto il salto a 5D2 è stato un altro mondo, e io usavo già le migliori otttiche possibili già con la 40D.
Con la 5D2 gli obiettivi sono rinati.


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2015 ore 11:15

5d2 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me