RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma 150 vs canon 100 macro .... questo dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sigma 150 vs canon 100 macro .... questo dilemma





avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2012 ore 18:01

ciao a tutti, posseggo il Sigma 150mm f/2.8 EX DG OS HSM Macro ma sono indeciso se cambiarlo con il Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, il Sigma e` un ottima lente ma la trovo molto pesante da portare in giro.
In genere mi piace fare le macro con i fiori e cose statiche, pensavo di prendere il Canon che pesa molto meno! per favore mi potete dare un aiuto perche` sono veramente confuso.
Come body ho la 5D2.
Ringraziamenti anticipati....Triste
Giorgio

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2012 ore 18:38

Se il tuo cruccio maggiore è il peso la differenza è netta.. il canon pesa quasi la metà... ;-)
Il 100 macro è senz'ombra di dubbio una buona lente, e visto che ti dedichi principalmente a cose statiche non dovresti soffrire così tanto la focale inferiore.
Se un domani ti ritroverai "corto" puoi sempre pensare di abbinare un tc [occhio il tc canon non montano direttamente sul 100 macro dovresti interporre un tubo di prolunga, ma puoi sempre optare per il kenko]

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2012 ore 19:23

Secondo me 100mm su FF per macro sei cortissimo anche su soggetti statici.
A ingrandimenti vicino all' 1:1 col paraluce sei molto vicino a toccare il soggetto.

Se poi scatti a fiori e cose ad ingrandimenti intorno a 1:2 o anche meno, beh, il discorso cambia, ma a quel punto potresti anche prendere una lente non macro tipo un 135L e metterci dei tubi, così hai pseudomacro molto buona ed eccellente per la ritrattistica.

avatarmoderator
inviato il 01 Giugno 2012 ore 19:34

A suo tempo ciò che mi frenava era l'ingombro e il peso del sigma 150mm f.2,8 , trovai una soluzione davvero intrigante: acquisto dell'extender kenko pro 300 dgx 1.4x . Da allora lo uso quasi di default sempre montato raggiungendo così i 140mm e una riduzione di nitidezza assolutamente non degna di nota. Altro punto a favore del canon 100mm macro l is sum è la possibilità di chiudere quasi alla morte il diaframma senza evidenziare una sofferenza alla diffrazione.
Il sigma versione os che hai preso so che è più nitido della versine liscia e certamente non avrai problemi a rivenderlo perdendoci pochissimo. Vai tranquillo sul canon che ti permette anche di sfruttarlo a 100mm per altri usi ...
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2012 ore 13:47

E' pesante ...parlo del Sigma, ma nitido gia' a 2,8 anche ai bordi
L' ho provato su D90...ah,dimenticavo...non distorce e vignetta pochissimo a 2,8.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2012 ore 11:28

ciao a tutti, grazie per i consigli dati,
grazie Lauro per le tue informazioni molto utili, in effetti pensavo di abbinarlo all'extender Kenko Pro 300 DGX 1.4X in caso di cambio con il Canon 100 L.
Avevo provato il 100 mm macro liscio con una aps-c e mi trovavo abbastanza bene, con il F.F. forse rimane un po` corto.
ciao Giorgio

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2012 ore 11:52

Stavo pensando anch'io di prendere un 100 macro is, soprattutto per via della tropicalizzazione, io ne farei uso nel bosco maggiormente, e usando obiettivi non tropicalizzati ho paura che la macchina si riempia di polvere ed umidità..la 7d aveva dentro di tutto, una settimana prima di darla indietro ho trovato un insetto che camminava dentro il mirino...però è vero che è molto corto su ff, e quegli 80mm in più sono risolutivi in moltissime situazioni..il mio problema moltiplicando il 100 rimarrebbe, perchè non potendo usare un extender tropicalizzato non avrei comunque la protezione di cui necessito..

avatarmoderator
inviato il 03 Giugno 2012 ore 11:56

Puoi sempre applicare i ring tra extender e reflex ed extender ottica e ricoprire il tutto con una lens-coat in neoprene idropellente.
I ring li trovi nei negozi di ferramenta-utensileria.
ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2012 ore 11:58

Grazie Lauro, non è affatto una cattiva idea..tra l'altro questa paura che ho riguardo l'uso delle lenti non tropicalizzate è anche stupida, perchè se mentre fotografo un insetto od un fungo, sento passare un animale più grande, la lente la cambio...quindi nel corpo il rischio che entri qualcosa c'è comunque.......

avatarmoderator
inviato il 03 Giugno 2012 ore 12:04

Ho faticato per trovarlo ma eccoti il topic di Franco:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&f=25&t=151509

Io quando faccio macro non cambio mai l'otticaCool

Valuta di affiancare alla tua reflex un secondo corpo (anche usato come la 40D)con ottica già montata e ricordati che la vera tropicalizzazione la ottieni con corpo canon 1d .

ciao e buona luce con poco vento, lauro

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2012 ore 12:17

Sei gentilissimo Lauro, ti ringrazio! Avevo pensato di prendere un corpo aggiuntivo, e la 40d mi piacerebbe anche molto, avrei un corpo aps-c da affiancare Alla ff..l'alternativa sarebbe andare con una lente moltata, far quello che devo e tornare successivamente per l'altro genere..e lascerei scappare molte occasioni...e non posso nemmeno permettermelo, perchè il lavoro che ho in mente è già lungo di per se....a me piacciono moltissimo alcune immagini scattate con 20d, ed ho pensato spessissimo di prender quella, ma in effetti non so come possa essere il file nativo, senza pp ( anche perchè a parte qualche piccolo intervento, sono una schiappa con ps)..

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2012 ore 22:36

Comunque se ami fare flora il 100, per me, è troppo corto... Non riusciresti ad isolare sufficientemente tra i piani. Per macro invece mi sembra un ottima lente! Se lavori di cavalletto, me lo auguro, il sigma 150 lo trovo ben gestibile. Gianguido.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 16:29

Grazie Gianguido, ne prendo nota! devo abituarmi a portare il tripod assieme la la lente macro.
Ciao Giorgio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me