RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:13

il tutto è una buona idea, studiata molto bene, ed è sicuramente molto comoda.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:35

"E l'AF copre il formato APSC-C soltanto? con 153 punti avrei sperato in qualcosa di più.... " Raamiel non sai cosa dici

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:36

Come non quotare questa volta A.P.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 12:42

"Immagino che la copertura limitata al formato dx sia voluta per avere ancora tutti i punti af disponibili anche in caso di funzionamento con la modalita' crop in camera. "

Sicuramente per quello... con una AF del genere in modalità Dx si hanno con 20MP 11MP con AF su tutta l'area SPETTACOLARE!!! in modalità crop 1.2 invece si avrebbero 16MP, se ho fatto bene i conti, ma un AF cmq che copre tantissimo e questa per tutta una serie di foto sarebbe una modalità usatissima....

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:03

in FX 5568*3712...20.67MP
in crop 1.2 4640*3093 ...14.35MP
in crop DX 3663*2442 ...8.94MP

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:06

ok grazie questi conti non mi sono mai piaciuti anche se stupidi ....

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:08

Strano!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:14

Se veramente il nuovo af sarà cosi grande nikon!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:15

Nikon le fotocamere serie la fa bene e le ammiraglie le ha sempre fatte molto bene, coi comandi piazzati dove debbono essere, le Nikon sono molto ergonomiche, e con una Nikon buona puoi settare praticamente tutto quello che va settato in scatto senza la necessità di togliere la fotocamera dall'occhio, l'operatività delle Nikon buone è ottima.

A parte qualche pixel in più, che entro quei limiti di cui si parla di certo aiuta e non crea problemi, se veramente ha quell'AF e quell'oculare, questa D5 migliorerebbe ancora la situazione dal punto di vista dell'operatività.

Resta da vedere se hanno incrementato in modo percepibile, apprezzabile in stampa normale, e non solo strumentale, la qualità d'immagine del RAW, mentre quella del Jpeg a parer mio sarà migliore di sicuro rispetto alle fotocamere attuali, visto il passo veloce che tiene la miniaturizzazione dell'elettronica.

Che l'aveva in mostra..............ci ha montato sopra un Sigma: visti i capolavori realizzati dalle menti prodigiose degli ottici della Nikon di oggi,.....ha fatto benissimo, non si mette un fazzoletto sporco nel taschino del vestito buono.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:17

non si mette un fazzoletto sporco nel taschino del vestito buono.


questa me la rivendo MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:36

MrGreenMrGreenMrGreen no comment Polla....

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:38

Interessante l'AF!!!

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:40

Un sistema analogo fu presentato molti decenni fa dal solito ignoto di mente acuta, e mai entrò in produzione, e lo idearono , sempre se non mi sbaglio, dato che è passato tanto tempo, per una fotocamera tedesca o svizzera, mi pare fosse un'Alpha.

E' un oculare a smontaggio a rapido, e può essere utile se ne acquisti un'altro e poi ci monti degli accessori specializzati, tipo una lente personalizzata di correzione della vista, quando poi la fotocamera la deve usare anche qualcun altro, oppure un apparato specifico per un uso speciale (mirino angolare) che poi devi togliere per uso normale ed hai fretta, lo devi fare in un istante.

La tendina di chiusura mirino resta solidale con la fotocamera, e sembra esserci anche un vetro di protezione: la parte interna del pentaprisma resta protetta contro la polvere anche sul cambio di oculare.

Sostituisci l'oculare con un altro configurato diversamente, lo fai in un istante e comunque non rischi intrusioni di sporco nel pentaprisma nel caso tu dovessi aprire l'oculare (cosa che accade adesso se sviti l'oculare per cambiarlo, o anche solo aggiungere la protezione in gomma): il tutto è una buona idea, studiata molto bene, ed è sicuramente molto comoda.


Non so l'Alpha ma sicuramente anche le prime Nikon F avevano il pentaprisma intercambiabile.
La Nikon F con il pentaprisma Photomic, la Nikon F2, la Nikon F3 aveva diversi pentaprismi disponibili.

Che l'aveva in mostra..............ci ha montato sopra un Sigma: visti i capolavori realizzati dalle menti prodigiose degli ottici della Nikon di oggi,.....ha fatto benissimo, non si mette un fazzoletto sporco nel taschino del vestito buono.


Ti pareva se anche stavolta non trovava modo di infilare sotto la gamba del tavolo una zeppa delle sue... :-P

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:47

Noooooo avevo appena strabuzzato gli occhi perché si era lasciato andare un "buona idea, studiata bene, molto comoda" MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2015 ore 13:50

Una cosa bellissima visto il numero di punti e area coperta, se tutto resta confermato, sarebbe la possibilità di configurare delle griglie personalizzate con un numero di punti inferiori, ora nikon permette di passare da 51 a 11, magari con questo AF permetterà un numero di configurazioni molto più ampie per adattarsi a diversi tipi di scenari sarebbe bellissimo....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me