RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Nikon D5, prime foto e caratteristiche parte II





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:13

@Skyler Maneggiando la D750 non c'è lo stesso feeling che maneggiando la D4s o anche D3s.


Si chiamerebbe D7.

@Macusque Magari non diventerà un'icona come la mitica D700


Lo diventerà quando uscirà la disettecentoequalcosa.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:16

Le varie evoluzioni della serie "D" professionali sono generalmente realizzate chiedendo ai "Pro" mondiali di casa Nikon cosa vorrebbero nel nuovo modello...fu così per i tasti retroilluminati sulla D4 e per l'area a gruppo della D4s se un numero considerevole di "Pro" chiedesse il touch o lo schermo tiltabile Nikon lo implementerebbe!
Questo è il metro di misura sulla serie Pro!


Dipende. Canon ha impiegato 7 anni prima di accontentare i pro con un corpo full frame sportivo.

Così come spero nessun pro che usa un tele sopra il chilo e mezzo ha chiesto un pulsante per modificare la modalità dei punti af anziché una comodissima levetta accessibile tramite pollice destro.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 9:12

ho scritto

Se nikon non lo ha implementato nella d5 significa che in casa giallonera non lo ritengono necessario su macchine di quel tipo li. Canon lo sta facendo? forse? si vocifera? aspettiamo...perchè se anche canon non lo facesse sulla nuova 1dx allora cosa dovremmo fare?


hai scritto

Se non lo fanno non è perchè non è funzionale ma perchè è chiaro che stanno segmentando sempre di più l'offerta se ti fosse sfuggito, quindi se non lo faranno sulla D5 magari lo mettono su di un ipotetica D900 vedrai...


quindi non mi è sfuggito proprio niente...in nikon al momento non ritengono necessario implementarlo, per tutti i motivi che vogliamo...e cmq la d900 con il tiltabile e touch non solo non è uscita ma nemmeno si vocifera, quindi...di che parliamo a fa? ;-);-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 11:24

Ne riparleremo infatti, ma nel frattempo D4s D810 D750 hanno cmq tutti cose che le altre non hanno, quindi la segmentazione continuerà inevitabilmente ... ma giustamente ne parleremo quando queste macchine usciranno...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:23

la segmentazione è inevitabile oggi in elettronica, se non ci fosse ci sarebbe il rischio elevato di cannibalizzazione all'interno dello stesso brand

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:42

Blade abbiamo capito MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
hai vinto!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:58

Ma anche no.... se permetti sulla Top di gamma vorrei tutto, la segmentazione la fa il prezzo e il sottodimensionamento delle caratteristiche, non la mancanza di caratteristiche ...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 12:59

ahahah ma è impazzito il forum non io ma lo lascio hahaha

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 15:29

@Ankarai
Non so come funziona in Canon ma in Nikon funziona pressoché come ti ho detto!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 15:54

Non so come funziona in Canon ma in Nikon funziona pressoché come ti ho detto!


anche in Canon, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 11:30

Vi dico con certezza che, da settembre scorso, sono circolate due versioni della D5 in beta test. Una con 20 MP ed una con 24 MP. Entrambe con la stessa versione della nuova matrice AF a 153 punti, con sensibilità ISO estesa a 104.000 nativi e raffica a 14FPS. Ho avuto modo di verificare che la 24 MP andava molto molto bene. Adesso mi domando perchè uscirà sul mercato quella a 20 MP? Allora E' lecito aspettarsi i che una D5s, tra poco più di un anno, uscirà con le stesse caratteristiche o comunque con piccole variazioni di secondaria importanza ma a 24 MP ? Cari amici, come certo saprete il Professionista ha piani di ammortamento delle proprie attrezzature superiori, in termini di tempo, alla frequenza con la quale le varie ditte presentano i loro nuovi prodotti. Probabilmente certe politiche Nikon le fa perchè esiste una enormità di fotoamatori che acquistano attrezzature professionali determinando così un mercato ancora più ampio di quello costituito realmente da professionisti. Come si evince anche dalla frequentazione di forum come questo c'è chi è più innamorato degli aspetti tecnologici dell'attrezzo fotografico piuttosto che da quelli creativi della realizzazione delle fotografie, aspetti quest'ultimi che possono essere anche svincolati dall'utilizzo delle più recenti ed innovative caratteristiche tecnologiche delle fotocamere. In somma probabilmente Nikon è cosciente (ma anche Canon, Sony, Apple, Samsung ecc...) che ci sono tanti tanti soldi che possono essere spesi facilmente ed assai frequentemente per l'upgrade tecnologico da parte di noi "coglioni" che non aspettiamo altro... e ci da quello che vogliamo in costosissime pillole.... anzi in "supposte" !!!!!! Secondo voi non è così?

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 11:38

Quello che dici è poco attendibile e quale sarebbe la fonte?.... di una cosa siamo sicuri al 100%, tra la versione "normale" e la s mai e poi mai la nikon ha fatto un aumento di MP e conoscendo nikon molto bene ho forti dubbi che il sensore sarà da 24, magari una D6 lo monterà ...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 11:39

È esattamente quello che ho scritto due pagine fa. Se vendessero i corpi pro solo ai pro andrebbero falliti in una settimana.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:51

Blade71... quello che dico è molto attendibile, provato direttamente sul campo !!!! Come non v'è dubbio che sia vero anche tutto il resto... fidati!!!!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2015 ore 13:52

ne riparleremo ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me