JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il natale è ormai vicino...e visto che il 70-200 II è saltato volevo regalarmi una bella bottiglia di whisky per consolarmi dalla delusione. Volendo prendere una bottiglia senza cifre clamorose...voi quale consiglereste? Attualemnte ho in casa un bel Talisker dark storm, un Glenfiddich 12 anni.... Era intenzionato a provare un Cao ila o un Lagavulin dal momento che preferisco quelli dal sapore un pò più deciso e con note torbate. Qualcuno ha dei suggerimenti? Stefano
Per me Lagavulin 16. Se ti piacciono gli Islay meritano comunque entrambi. Lo hai già assaggiato? dire che abbia note torbate è riduttivo.....gli Islay si amano o si odiano!! Anche i Laphroaig hanno un rapporto qualità prezzo interessante, attraverso la Scotch Malt Whisky Society www.smws.com/ ho preso delle bottiglie Single Malt Single Cask formidabili. Ciao Paolo
Io dal mio viaggio in Giappone mi sono portato a casa un whisky prodotto li niente male... prova a cercare su Internet Nikka whisky, un loro whisky ha vinto il premio come miglior distillato, sono prodotti con il metodo scozzese e alcuni hanno prezzi ragionevoli. Io ho optato per un single malt 10 "Yoichi"
Si scrive "Laphroaig", ed eventualmente vale la pena prendere un 15anni, ma io ti consiglio "Ardbeg 17 anni", e' uno scotch (non un whisky), ed e' torbato (quindi delle highlands), altrimenti non torbati ma comunque di carattere ti consiglio un "Bowmore", ce ne sono di diversi (io ti cosiglio lo special woods). Buone feste!!
Juljan non sono uno sceicco! Lagavulin è nel mirino...l'oban non l'ho mai provato ed anche il laphroig mi incuriosisce. Perche il caso ila non vale la spesa...troppo caro? Stefano
Gli scotch non hanno annata quindi che sia del 57 o del 2001 non cambia nulla(quasi ma non dipende dall'annata ma solo dalla differente qualita' dei preodotti che vengono utilizzati ma ti assicuro che notare la differenza e' solo da tagliatori)
Si fa presto a dire whisky Comunque se ami il torbato (rimanendo come vedo su prodotti di facile reperibilità) ti consiglio l' Ardberg Ten Secondo il mio parere si tratta del Whisky con il miglio rapporto prezzo/qualità in assoluto.
Le alternative sono tantissime ma, tra le tante il laphroaig (rigorosamente il quarter cask) è un'ottimo acquisto. Provati quelli poi.. ci si può sbizzarrire :)
user39791
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:28
Il Talisker 57° North (espressione ufficiale di Talisker che prende il nome dalla latitudine presso cui è sita la distilleria: 57°, appunto e 6° di longitudine, come riportato su tutte le confezioni e anche 57 gradi di gradazione alcolica - e non anno ) si trova sugli 80 euro ed è ottimo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!