RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vorrei un consiglio se c'è qu...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vorrei un consiglio se c'è qu...





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 1:30

vorrei un consiglio se c'è qualcuno che me lo può dare :è meglio un 18-200 o 70-300 da montare sulla nikon D3 100 grazie un saluto a tutti e un augurio di b.natale

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2015 ore 2:56

Dipende da cosa vuoi fotografare, partire da una focale di 18mm é ben diverso che partire da 70mm, come arrivare a 200 o 300mm

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:34

sinceramente mi piace fotografare quello che capita ma voglio spostarmi con meno roba possibile visto che giro in bici, tu che ne pensi grazie ciao

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 0:42

18-200

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2015 ore 9:12

Come dice capotriumph prendi il 18-200, altrimenti parti da una focale molto lunga, rischieresti di perdere molte fotografie, ad esempio se sei in giro con tanti amici e vuoi fare una foto di gruppo con le vostre bici, avendo 70mm di minimo dovresti stare "molto" lontano e non sempre hai lo spazio disponibile, per contro, se ami fotografare gli animali, il 200mm potrebbe risultarti un po' corto, però in questo caso potresti ritagliare un pochino l'immagine in post produzione per aiutarti ad avere una inquadratura più ravvicinata

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 0:09

ok grazie del consiglio un augurio a tutti di buone feste

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 1:49

a sto punto perchè non un 16-300 tamron..più grandangolo e più tele..

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:35

Vero, se ne parla benissimo del tamron

user16612
avatar
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:45

Se mi posso permettere io ho provato un paio di 18-200 e sono stati i peggiori obiettivi mai usati. Veramente inguardabili i risultati, almeno per i miei gusti. Troppo compromesso qualitativo. Poco prezzo e distorsioni, aberrazioni e contro luce mortiferi. Li ho dati via perché a quel punto tanto valeva prendere una bella compatta col super zoom e avere risultati analoghi con minor costo e minor ingombro. Sono dell'idea che se hai una reflex, anche entry level, ha tutto il diritto (la tua reflex) di avere un obiettivo un minimo dignitoso.Sorriso
Almeno, sottolineo, per i miei gusti. ;-)

Molto meglio il 16-300, almeno sulla carta, perché ammetto di non averlo provato. Però non si è ancora parlato della cifra da stanziare.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:52

16-300 + D3100 è un ottimo "matrimonio".. eccellente nelle focali più corte, buono sempre e molto buono intorno ai 220mm.. relativamente leggero e compatto. Buona luce.

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 13:19

Concordo sul 16-300 Tamron: vai a vedere le recensioni.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 14:25

Anch'io voto per il 16-300, pur non avendolo provato.
Ho però avuto sia Tamron 18-250, che Tamron 18-270 (stabilizzato): se impari ad usarli, le foto le fanno, e se non ti aspetti l'impossibile, sono anche foto buone. I superzoom hanno dei limiti, bisogna imparare a conoscerli e a conviverci, ma permettono comunque di portare a casa le foto.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:16

cavoli,sto andando in tilt

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:35

ho guardato i prezzi del 16-300 insomma x la mia nikon d3 100 mi sembra un pò troppo(anche x le mie tasche) visto che sono un alle prime armi comunque grazie a tutti

user47513
avatar
inviato il 07 Gennaio 2016 ore 23:47

Dipende da come sei messo adesso...
Potresti prendere il nikon 18/140,
ma se hai gia' il 18/55 allora vai sul tamron 70/300 che e' il migliore di tutti in quella fascia
altrimenti se non hai ancora nessun obiettivo meglio il nikon 18/140
il tamron 16/300 e' discreto,ma costa parecchio,non ti aspettare pero' una gran qualita'... per iniziare va bene,ma appena vorrai qualcosa in piu' il 16/300 ti potrebbe deludere,essendo un supertuttofare ci fai tutto ma con senza eccellere in nulla...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me