RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tra Nikon 80-200 e Tamron 70-200????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tra Nikon 80-200 e Tamron 70-200????





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 9:47

Vorrei prendere per Natale un tele zoom luminoso 2.8 fisso

Alternative Nikon 80-200, Tamron 70-200...

chi mi sa dire le principali differenze e perchè dovrei scegliere uno anzichè l'altro?

Sarei più orientato verso il Nikon, essendo un fan della vecchia serie di obiettivi "D" della Nikon, però avendo il 70-300 e il 17-50 di Tamron, ho potuto constatare che è davvero una bella azienda.

Prezzo simile, focale simile, peso simile... c'è qualche motivo "fondamentale" che mi sfugge per decidere serenamente?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:09

Non ho risposte, ho solo domande che ti divrebbero fare riflettere.

Quanti anni di evoluzione tecnologica ci sono tra i due progetti?
Nikon come si comporta con i pezzi di ricambio dei vecchi obiettivi?

Se la scelta fosse tra il Canon 80-200 ed il Tamron 70-200, io che uso Canon prenderei il Tamron.
(ma io il regalo me lo sono fatto due mesi fa' ed ho preso l'ultimo 70-200 Canon, usato)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:25

Un motivo te lo dico io, pur non conoscendo a fondo il Nikon... Immagino tu lo stia comparando con il Tamron 70-200 f/2.8 Di LD non stabilizzato. Quest'ultimo con 500€ lo compri nuovo, il Nikon attorno ai 600 usato... Qualità ottica del Tamron eccellente già a tutta apertura, resa uniforme a tutte le focali, nessun decadimento evidente, inciso e (rispetto al 70-300 vc USD) restituisce delle magnifiche tonalità calde già di suo. Se ti serve un tele zoom stabilizzato, devi spendere il doppio e passare al Tamron 70 -200 vc oppure il Sigma (di cui si,legge gran bene ma che non ho mai provato) a poco meno di 850. Dipende un pò da che uso devi farne, ad ogni modo conoscendo abbastanza bene la tua galleria, mi permetterei di dire che dello stabilizzatore puoi farne a meno, risparmiando un bel pò di soldi (da investire magari in un altro vetro corto) e vivere più che felice col Tamron Di LD nuovo...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:28

Ciao grazie innanzi tutto del tuo intervento.

Come dicevo, essendo un fan della serie "D" della Nikon, trovo più affascinanti le lenti per così dire "vintage" o quantomeno datate, trovo siano più calde, magiche... non chiedermi perchè, perchè non lo so nemmeno io MrGreen.

ho praticamente tutti i fissi della serie "D"... 20, 24, 35, 50, 85... preferiti alla nuova serie "G" sempre di Nikon

Il Tamron mi piace... ma perchè mi attira così tanto il NIkon??? Confuso

La perfezione tecnologica a volte toglie un po' di magia dagli obiettivi... e sottolineo, a volte!!!

Quello che volevo sapere è perchè chi sceglie uno o l'altro, sceglie o l'uno o l'altro ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 10:29

Comunque, cacchiarola, sei della provincia di Foggia! Io di benevento, se vuoi in settimana (tranne domani che ho un impegno di lavoro per tutta la giornata) ci incontriamo a metà strada (boh tipo Candela) e te lo faccio provare più che volentieri il Tamron! Insieme a qualche altra ottica, perché no. Scrivimi in pvt se vuoi. Saluti

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 11:02

Ciao Panda!

leggo ora le tue risposte.

certo che sarebbe possibile un incontro. Candela tra l'altro è anche un bel borgo e si potrebbe optare anche per una mini uscita fotografica. Però sempre nel fine settimana se sei disponibile.

Tornando al post, intendevo il Tamron stabilizzato, però vedendo anche quello non stabilizzato (che non so perchè non avevo considerato) la scelta si fa più difficile...

Lo stabilizzatore non è essenziale, o meglio non lo diventa se devo pagarlo circa 400 euro in più MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 11:58

Il Tamron e' otticamente fantastico, meglio del Nikon 70-200 AF-S VRII, ma ahime non c'e' verso di accoppiarlo con moltiplicatori di alcun brand.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:01

Con quali moltiplicatori funziona su Nikon?
Grazie mille
Valerio

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:03

Pulse, il Tamron su Nikon non e' compatibile con alcun moltiplicatore.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:08

Eeeek!!! azz... notizia non da poco conto... avendo un motiplicatore Kenko avevo già fatto dei progetti in merito.

grazie delle info Gberny

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:12

Cavolo anche io avevo intenzione di provarlo con un Kenko DGX PRO Triste

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:13

Neanche con gli originali Nikon??

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:25

La serie D ha un grosso pregio, la ghiera dei diaframmi, cosa che la rende facilmente utilizzabile con qualsiasi ML in circolazione.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 12:26

Tamron tutta la vita

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2015 ore 20:05

mai avuto nulla contro Tamron, e ne ho avuti.
ho l'80 200 nikon bighiera e se ei un fan delle af-d (come me) non dubitare un secondo oltre ;-)
non c'è nulla da spiegare, lo usi e godi.
punto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me