JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti voi! Potreste aiutarmi nella scelta di un obiettivo macro per canon? Attualmente utilizzo una 70d, ma in futuro non escludo la possibilità di passare a FF. Detto ciò ho adocchiato questi due modelli:
-Tamron 180 f3.5 SP AF -Sigma 150 f2.8 AF EX DG OS HSM APO
Quale scegliereste? Altri modelli che vi sentite di consigliare?
Grazie per la risposta! La lunghezza focale è voluta, sia per un discorso di acquisti futuri sia per motivi "tecnici" (sfuocato, distanza ecc)! La fascia di prezzo resta comunque sotto il millino :) il canon non lo avevo valutato, provo a cercare qualche recensione!
Dici sia troppo lunga su Aps-c? L'idea è quella di fare una specie di "investimento"; un ottimo obiettivo è per sempre!
Da una parte ho 30mm di focale in meno per un prezzo maggiore, ma stabilizzato e f2.8; dall'altra un prodotto altresì buono, ma non stabilizzato f3.5 e con maf non ultrasonica.
Nessuno che mi possa indirizzare? Nell'articolo sulla fotografia macro, Juza scrive che sono più importanti 30 mm in più piuttosto che un f 2.8! Conferme, smentite?
Avevo il sigma non stabilizzato, ottimo obiettivo con grande risolvenza e possibilità di utilizzarlo anche per ritratto. Ho però fatto lo stesso ragionamento di Juza e sostituito con il tamron. Qualità di immagine alla pari e mi trovo meglio nella gestione del soggetto con più spazio a disposizione. Tutto questo su FF.
Io posseggo il sigma 150 2,8 e nel campo macro e' una delle migliori ottiche anche il tamron a quanto ho potuto constatare sui vari forum e' una ottima lente. Io ho abbastanza esperienza nel campo macro e ti posso dire che in questo tipo di fotografia la luminosità' dell'obbiettivo riveste una importanza marginale in quanto si lavora sempre con diaframmi chiusi 10 ed oltre la lunghezza focale invece riveste un ruolo importante in quanto ti permette di raggiungere ottimi RR con una distanza maggiore dal soggetto e questo con soggetti vivi e' molto importante. Per concludere anche la stabilizzazione ha poca importanza in quanto la quasi totalità' degli scatti si eseguono con il cavalletto
@Olpi e @Abe68 grazie davvero per i consigli; penso proprio che acquisterò il Tamron 180! A presto con qualche prima prova!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.