RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100 - alti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7100 - alti iso





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 19:41

Ciao a tutti! Volevo chiedere a chi, come me, possiede o ha posseduto la D7100, fino a quanto alzate gli iso e soprattutto fino a che valore considerate accettabili le foto! Lo chiedo perchè mi trovo spesso in situazioni in cui non posso scattare col cavalletto e, utilizzando la 7100 a 1600 iso o più, ottengo risultati a mio parere abbastanza mediocri. Ma essendo il mio parere volevo appunto sentire i vostri! Intanto, è proprio questo dubbio sugli alti iso che mi sta spingendo a pensare di passare al full frame ( D610 o D750). Aspetto tanti vostri interventi! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 20:39

Possiedo anch'io la 7100 e la considero accettabile fino a 1600iso. Ma tutto dipende dallo scopo finale della foto.
Per pubblicazioni web con risoluzione fino a 1200 lato lungo anche una foto scattata a 3200iso con la giusta riduzione rumore può risultare ben accettabile. Se invece sei rivolto alla stampa in grande formato o vuoi sfruttare ancora una buona gamma dinamica c'è poco da fare. Una full frame come le due che hai citato sono molto più indicate.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:01

Grazie mille Giulio! Come dici tu, con la giusta riduzione rumore si recupera sempre qualcosa in post produzione. Purtroppo per me, non essendo bravissimo in quest'ultima, o miei recuperi sono sempre stati abbastanza "drastici". Per questo pensavo al full frame: avere più dettagli e meno lavoro da fare su qualche file in pp!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:05

non posso credere che i 1600 iso siano già un limite per una d7100.
è davvero così?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:10

Dipende da un sacco di fattori secondo me. Mi è capitato di fare foto di notte ad un paio di raduni di auto con illuminazione un lampione o faretto nemmeno troppo vicini al soggetto... Scattando a 5000-6400 iso e devo dire che se visualizzate sul web il rumore si vede ma è molto accettabile. In altri casi come foto di interni a persone, a 3200 iso e come illuminazione una lampadario le foto risultavano già più impastate.
Foto scattate ad automobili in pista a 4000 iso ampiamente utilizzabili. Dipende mooooolto dalla situazione e dal tipo di luce, oltre che dalla qualità della lente.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:15

Dipende sempre dalla resa che si vuole ottenere e cosa si ritiene accettabile.
In alcuni scatti dove si può intervenire su zone diverse con riduzione rumore più o meno pesante, con la giusta riduzione di risoluzione, si ottengono risultati accettabili anche a 3200 ad esempio.
Per il tipo di fotografia che pratico raramente mi spingo ad alti iso, ma ritengo che in generale 1600 iso siano già il suo limite.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:27

Io non posso che essere d'accordo con Giulio sul limite dei 1600 iso. Sicuramente, come dici tu Elvis12, dipende molto dalle situazioni, e la situazione che descrivevi tu, 5000-6400 iso, mi stupisce parecchio! Forse perchè la vedo più come una situaziome da gestire col full frame MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:50

boia,non l'avrei detto.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 21:55

Filtro46, è una grande macchina e non posso lamentarmi di niente se non degli unici limiti di qualsiasi reflex a formato ridotto. Uno di questi, la tenuta ad alti iso appunto...

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 22:08

Certo sono convinto che avere una full frame aiuti molto ed il prossimo anno la prenderò.
Ovviamente con l' apsc la post produzione seppure minima aiuta.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 22:16

Io sono strasoddisfatto della mia 7100. Concordo con Elvis12: dipende moltissimo dalle situazioni. Mi é capitato di scattare a 3200 iso e ottenere risultati più che accettabili, almeno con stampe in formato A4. In ogni caso, ritengo che nel formato aspc la 7100 sia davvero una gran bella fotocamera. Il ff é un'altra storia, ma è come scoprire l'acqua calda...Cool

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 22:21

D'accordo anche con te Vins. Abbiamo praticamente detto le stesse cose, forse sono io che non sopporto questo limite e ci rimango male quando vado ad aprire le foto al computer e le trovo così "disturbate" Triste

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 22:40

Alla fine ci si fà l'abitudine bene o male. Secondo me troppo spesso si tende a zoomare un po' troppo l'immagine (io stesso lo faccio) in modo un po' masochistico. Vista a dimensioni umane o stampata, ogni foto (o quasi) è buona con i mezzi odierni.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 23:48

ciao, anche io da possessore di una d7100 mi fermo a 1600iso. A 3200 c'è già un rumore importante, in alcuni casi però può essere gradevole. Credo però che questo limite sia comune a tutte le aps-c degli ultimi anni... Il sensore che monta dovrebbe essere lo stesso della d5300, d7200 e delle sony a5100 a6000

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me