RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 17-40 vs Ef 15-85 is usm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Canon EF 17-40 vs Ef 15-85 is usm





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:28

Possiedo un obiettivo Canon EF 15-85 IS USM con cui mi trovo molto bene, ma mi è venuta voglia di cambiare, sperando di poter migliorare acquistando un EF 17-40 serie L. Ovviamente, per problemi di budget, per acquistare un nuovo obiettivo devo vendere quello che ho già, per cui mi piacerebbe ascoltare i vostri consigli in merito.
Ho una Canon 700D, un EF 70-200 IS L e un EF 100-400 IS L e... ovviamente un EF 15-85 IS USM.
Mi diletto a scattare foto naturalistiche, sia paesaggi che animali, con preferenza per quelli che vivono liberi in montagna o negli ambienti africani.
Ho pensato al 17-40 perché la maggior parte delle foto paesaggistiche le ho scattate dentro quelle misure e non sento la mancanza di colmare il vuoto che mi separa dal 70mm o dal 100.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 16:23

La coppia che ti rimane (17-40 + 70-200) è quella che personalmente mi porto come corredo da paesaggio, lasciando a casa lo zoom standard.

Poi in viaggio sei a posto anche sulle persone: una lente va bene per l'ambientato, l'altra per il ritratto normale.

La cosa che perdi è la possibilità di uscire con una lente sola, con cui in un modo o nell'altro riesci a fare tutto.


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 19:03

...non farlo......se un giorno passerai a ff vendi il 15-85 e vai di 16-35is......quello è un passo avanti.....non il 17-40 per il 15-85.

user72463
avatar
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 19:07

lascia stare,finchè rimani su apsc non ha senso privarsi del 15-85 per il 17-40,che è più corto,non è più nitido e non è neppure stabilizzato,è solo un po più luminoso...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 19:09

mi è venuta voglia di cambiare, sperando di poter migliorare acquistando un EF 17-40 serie L

NON FARLO!
Per lo meno su aps-c. Se hai intenzione di passare a full frame potrebbe aver senso ma su aps-c il 17-40 vince solo sul controluce. Valuta un 17-55, un 16-35 IS o un sigma 18-35 f/1.8 se ti interessa anche lo sfocato.

Ciao, Riccardo.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2015 ore 11:14

Vai a peggiorare , in quasi tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me