RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su 100d







avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 13:52

Salve a tutti sono nuovo del forum, ma da tempo leggo vari articoli. Da qualche mese sono entrato nel mondo della fotografia, utilizzando solo la vecchia pentax super me (analogica). Ora sono intenzionato a comprare una reflex digitale, una entry level. Ho adocchiato in giro su internet una Canon eos 100d nuova (a 382€) una Canon eos 650d usata a 430€, o una 600d a 400€ usata, tutre con obiettivo 18 55 mm IS incluso.
Qual'è la più conveniente per entrare nel mondo della fotografia digitale? La 100d è valida? Perché non avendo mai avuto reflex digitali non vorrei comprare una cavolata dj macchina. P.s. a queste vorrei affiancare un obiettivo sigma 70 300 mm

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:32

La 100D è una macchina validissima come entry level.
Il suo vantaggio sostanziale sta nelle dimensioni (e peso). E' la più piccola reflex sul mercato. Non offre tutte le funzioni avanzate delle serie superiori, ma è equivalente alle serie xxx (3 cifre) di Canon, quindi delle stesse 600D e 650D che hai nominato.
Per qualcosa di più devi andare sulle serie a 2 cifre (60D o 70D) che offrono già un buon compromesso tra le funzionalità e i costi.
Di certo tutte queste macchine fanno foto della stessa qualità indipendentemente dalle funzioni a disposizione. I costi sono relativi a funzioni secondarie, come numero di punti di AF, pentaprismi al posto di pentaspecchi, velocità della raffica, maggiore ergonomia (doppia rotella per tempi/diaframma/esposizione) senza dover continuamente entrare nei menu o premere più tasti contemporaneamente... etc...
Se non hai esigenze particolari sono tutte valide come macchine fotografiche. Sta a te decidere quanto il peso e gli ingombri siano importanti, anche relativamente agli obiettivi che vuoi usare (risparmiare 100g sul corpo e poi installarci il Tamron 15-30 da 1Kg ha poco senso e anzi controproducente per la maneggevolezza).
Se però un paio di etti in meno e qualche cm in meno sono importanti, allora la 100D secondo me vale tutti i soldi che costa.
Poco tempo fa era in offerta al MW a 360 con cui poter avere anche il cashback di Canon di 50 euro. Fatta acquistare ad un amico che ha risolto molti dei suoi problemi con l'uso di una reflex da portarsi quasi sempre appresso.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:54

ho la 100D e confermo che è davvero piccola e leggerissima e questo è un gran vantaggio in diverse situazioni, ma diventa abbastanza scomoda con obiettivi grandi, si sbilancia e devi stringere molto con la destra per tenerla, soprattutto se hai mani grandi come me






avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:39

Anche io sono un "felice" possessore di EOS 100D (ed anche io ho iniziato con una fantastica Pentax ME che ancora utilizzo).
Non essendo un fotografo professionista, la 100D al momento soddisfa pienamente le mie esigenze. E' piccolina, occupa poco spazio e pesa poco. Oltre al 18-55 con cui viene venduta in kit ho preso un 40mm pancake ed un 8mm Samyang.

Qui su Juza ho caricato un paio di foto.
altre le trovi sul mio flickr.

user58495
avatar
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:57

Ti consiglio la 100d:
la sto provando col 18/55 STM da qualche giorno ed è una macchina piacevole e fornisce risultati apprezzabilissimi.
Unici difetti riscontrati,(ma sono legati più alla fascia di prezzo che non a problematiche vere e proprie...) sono:
1- Per spostare i punti di fuoco nel mirino occorre prima premere un pulsante, posto in una posizione scomoda specie per chi ha le mani grandi
(E' folle: su qualsiasi Nikon, basta spostare direttamente il selettore multi funzione ed è fatta! Dopo tutto ne va della velocità operativa...
2- Impostazioni Neutre e Ritratto tendenti decisamente al rosso magenta (Nikon dà jpeg apparentemente meno affascinanti ma decisamente più neutri, ma lì diventa una questione di gusto personale...).
3- Rumore digitale evidente già da 400 ISO, ma è un sensore da 18 mp e immagino non si possa fare di meglio. Peccato perché fornisce immagini molto belle per colori (pastosi) e atmosfera.
4-Inspiegabilmente esiste sul fianco sinistro un illuminatore per evitare occhi rossi (di scarsissima efficacia, per altro...) e Canon non si fa nemmeno venire in mente di usarlo come illuminatore AF...Che, invece,esiste solo se si attiva il flash interno che comincia a sparare una serie di micro lampi piuttosto fastidiosi e imbarazzanti e poi scatta anche durante l'esposizione, a prescindere se si intendeva usarlo o meno.
5-Durata della batteria patetica.
Considera che la sto provando da circa 15 gg, visto che mi è stata regalata con tre ottiche e che io sono e sarò sempre un Nikonista convinto e fedele.
Detto questo, ciò che mi piace della 100D è:
Autofocus preciso e veloce.
Cremosità e atmosfera delle foto.
Maneggevolezza d'uso.
Presenza del pulsante di controllo della profondità di campo (dovrebbero renderlo obbligatorio per legge sulle Aps ... e per averlo su Nikon bisogna prendere almeno la D7200...).
Filmati (che per altro non faccio)assolutamente belli.
Touch screen comodo, intuitivo e reattivo.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 16:04

Approposito dei filmati (mi aggancio al 3d di Pinscher 68) monta ottiche STM che permetto di avere il fuoco continuo sul soggetto, molto comodo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 16:26

se con la me hai gia qualche ottica puoi valutare un corpo digitale pentax ed utilizzare quelle senza alcun limite e senza anelli adattatori

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 16:35

consigliatissima. Da domani parte il volantino mediaworld, canon 100d + 18-55 stm is a 320 ;) e in piu c'è il cashback di 50 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me