| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 9:23
salve a tutti, in questi mesi ho sfortunatamente provato un 35/70 2.8d (perfetto, non opacizzato) sulla mia d7100, risultato meraviglia, solo che sfortunatamente non ne trovo un esemplare, ho girato, chiamato ma nulla. Alcuni negozi me lo hanno fortemente sconsigliato, dicendomi che il 90 % gli tornava indietro. Morale sto guardando ad altro. al momento ho una d7100 ed: 17/50 2.8 tamron samyang 14mm 2.8 tipicamente fotografo esterni, panorami e notturne. il 35/70 forse sarebbe stato perfetto, sopratutto per i costi, ovvio il 24/70 2.8 è il massimo ma il tamron, di cui ne parlano un gran bene rimane un pò fuori budget. sono arrivato a delle conclusioni confuse ed ho bisogno di un aiuto. 1) 24/120 f/4 dicono essere un ottima lente e potrebbe essere un buon passo ma forse mi pesto i piedi con il tamron. 2) 35 1.8 + 85 1.8, qualità al massimo ma anche ingombro, perdo di vista un pò quello che volevo ma comprendo che ci guadagnerei. avete altre idee?? intanto grazie |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:23
La d7100 è un eccellente macchina ,di conseguenza hai bisogno di un ottica adeguata : il 24-120 f/4 G ED N tutta la vita !!! Prendi quello e sei tranquillo anche per una futura FX ,CIAO |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:32
sinceramente non capisco perché mai, avendo il Tamron 17-50, tu abbia bisogno di sostituirlo, visto che ti copre (con buona qualità) le focali più funzionali al tuo uso... al momento sei scoperto lato tele, in teoria con un solo 85mm f/1.8 (D oppure G, a seconda dei tuoi gusti...) potresti vivere felice. In alternativa, cercati un qualunque 70/200 f/2.8 e sei ancora più coperto. se, invece, sei "ostile" alle focali lunghe, più che sostituire il 17-50 con un 24-120 (che è più buio e meno funzionale), allora affiancagli un fisso ultraluminoso, tipo un Sigma 24 f/1.4 oppure il nuovo Nikon 24mm f/1.8, in modo tale da avere a bordo un vetro che copre l'angolo di campo di un 35mm equivalente, ma di eccellente qualità, da portarti dietro anche per futuri upgrade al formato pieno, insieme all'ottimo Samyang. poi boh, magari ho capito male la richiesta |
user61069 | inviato il 15 Dicembre 2015 ore 15:40
mi accodo a pandamonium , cos'ha di male il 17-50, dove ti blocca o che limiti hai con lui? secondo me se non trovi una risposta precisa a queste domande la soluzione è "non comprare niente"... angelo. |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 16:19
seguo con interesse |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 17:01
...infatti da quello che scrivi sembra tu voglia sostituire il 17-50 con qualcos'altro. Anche secondo me Pandamonium ti ha dato le sluzioni più sensate..., il 17-50 è ottimo a tutte le focali, per fare meglio in quel range con un'altro zoom dovresti svenarti oppure usare un fisso. Prova a valutare l'uso che fai del 17-50, se è prevalentemente incentrato su una focale particolare puoi pensare ad un fisso da usare la maggior parte delle volte (tipo il 24 proposto sopra, poi tenendo il tamron sei comunque coperto per altre evenienze) che secondo me su aps-c potrebbe essere ottimo visto che poi hai anche un 14. Per le focali oltre il 50..., 85 f.1,8 fisso la soluzione più economica ma anche di ottima qualità..., 70-200 f,4,0 o 2,8 (anche usato) per avere più scelta focale..., ma la spesa è di sicuro più impegnativa. Ciao |
| inviato il 15 Dicembre 2015 ore 18:24
Visto che il 24.120 f/4 è un po buio ( giusto, ma lo hai menzionato tu ) , si potrebbe valutare anche un afs 28-70 f/2,8 e siamo vicini al 35-70 f2,8 che tanto ti ha impressionato . Ma ,sull'usato non lo trovi a meno di 800 euro , altrimenti vai con i fissi che hai in mente oppure solo il 24 da come ti consiglia Pandamonium. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |