JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, qualcuno conosce la compatibilità di questo obiettivo su olympus om-d em10. Sarei intenzionato ad acquistarne uno usato per sostituire il mio zuiko 14-42 ez dato che dalle caratteristiche mi sembra essere più luminoso e con qualche mm in più di lunghezza focale. Grazie anticipatamente a chi può darmi questa informazione che in rete non sono riuscito a trovare.
E' per 4/3: ha bisogno dell'adattatore. Credo che oltre ad essere pesante, abbia un AF penoso sul Micro4/3. Se non sbaglio da qualche parte avevo letto che molti esemplari erano soggetti a problemi di funzionamento. Io starei su un'ottica per Micro.
E' un bell'obiettivo, ma è stato progettato per il sistema reflex, cioè per il 4/3 e non per le mirrorless m4/3. L'obiettivo può essere usato con l'adattatore mmf1/2/3, conserva tutti gli automatismi originari. Le dimensioni però risultano spropositate rispetto la e-m10. La messa a fuoco dovrebbe essere estremamente lenta e imprecisa perché la e-m10 non è compatibile con la maf a differenza di fase. Solo la e-m1 permette sotto questo punto di vista lo sfruttamento adeguato di tutte le ottiche 4/3, la quale risulta anche più bilanciata. Se punti alla luminosità le scelte migliori sono il 12-40 e il 12-35. Se vuoi invece un'ottica più versatile puoi valutare il 12-50. Se vuoi una lente di qualità tra le ottiche in kit puoi pensare al 14-45. Se vuoi accedere ai bei obiettivi 4/3 conviene che rifletti sull'acquisto della e-m1.
user61069
inviato il 10 Dicembre 2015 ore 20:59
“ E' un bell'obiettivo, ma è stato progettato per il sistema reflex, cioè per il 4/3 e non per le mirrorless m4/3. L'obiettivo può essere usato con l'adattatore mmf1/2/3, conserva tutti gli automatismi originari. Le dimensioni però risultano spropositate rispetto la e-m10. La messa a fuoco dovrebbe essere estremamente lenta e imprecisa perché la e-m10 non è compatibile con la maf a differenza di fase. Solo la e-m1 permette sotto questo punto di vista lo sfruttamento adeguato di tutte le ottiche 4/3, la quale risulta anche più bilanciata. Se punti alla luminosità le scelte migliori sono il 12-40 e il 12-35. Se vuoi invece un'ottica più versatile puoi valutare il 12-50. Se vuoi una lente di qualità tra le ottiche in kit puoi pensare al 14-45. Se vuoi accedere ai bei obiettivi 4/3 conviene che rifletti sull'acquisto della e-m1. „
aggiungo alla lista: valuta anche i fissi olympus e panasonic che costano poco, sono piccoli e molto luminosi...
Rimane un'ottica molto pregiata dal punto di vista ottico anche se l'adozione su m4/3 non è scontata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.