| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:38
ragazzi avrei bisogno di un consiglio su un treppiede, prefetto che ho bisogno di qualcosa che sia solido e affidabile, ma facilmente trasportabile e leggero (quando viaggio in aereo deve entrare nel bagaglio da stiva, e poi me lo porto tutto il giorno in giro...). ci devo metter su una nikon D610 con un tamron 28-75, in futuro prenderò un wide. avevo visto il Manfrotto MKBFRA4-BH Kit Traveller con Testa a Sfera per Fotocamera, 4 Sezioni in Alluminio. che ne pensate? |
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:55
Ma guarda non è che sono molto informato sui Manfrotto, a parte sapere che è uno dei migliori brand. Però direi che l'unico Traveler sia il Befree, non è che sia un portento di solidità, però è un gran bell'oggettino, Nella sua minuscola dimensione oserei dire che è tra i migliori. Piccolo e leggero, esiste in carbonio o alluminio, c'è una versione a colori, quello grigio lo trovo bellissimo e per la tua attrezzatura è perfetto. In un futuro potresti essere un po' a rischio acquistando un 70-200 f/2,8 IS L, che è un po' pesante. Se prendi per esempio il 70-200 f/4 non dovresti avere grossi problemi. www.manfrotto.it/shop-by/collezioni/treppiedi/collezione-befree |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:43
il 70-200 sarebbe decisamente fuori budget... come zoom prendere i il tamron 70-300 e come wide o il 14-24 o il 18-35... (sempre per questioni di budget più probabilmente il18-35) avevo visto questo (https://www.manfrotto.it/befree-con-testa-a-sfera-4-sezioni-alluminio-sacca) reggerebbe? o è troppo al limite? grazie mille! |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 14:49
Guarda non te lo so dire, con le giuste precauzioni il 200 leggero lo tiene, il 300 mi sembra un po' azzardato, anche se credo che non sia molto pesante il 70-300, ma la focale è lunga, basta non nulla. C'è la recensione di Juza che la puoi trovare con il tasto " ricerca ". Usa Manfrotto e li conosce bene. |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:37
ho letto la recensione (e i commenti su di essa) del befree e mi ha convinto! per quanto riguarda il 70-300 secondo me il problema non si pone più di tanto... sia perché non so nemmeno se lo prenderò (prenderò prima sicuramente un wide) che per il fatto che il treppiede lo userei comunque o col wide o al max col 28-75 che già ho. dovrebbe reggere... per quella fascia di prezzo penso sia ottimo! |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:38
Ottimo. |
| inviato il 10 Dicembre 2015 ore 15:42
Lo prendi in carbonio o alluminio? |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:12
penso in alluminio... |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 15:12
ma cerco un po di offerte in giro |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 16:10
Si tanto è leggero, e poi è bello, vediamo le offerte. |
| inviato il 11 Dicembre 2015 ore 17:13
Avendo avuto altri manfrotto, visto che a volte non lo scrivono in modo chiaro, evidenzio che è possibile montare la colonna invertita per scatti al suolo. Serve perchè l'altezza minima che di per sè è bassa ma non bassissim: 34 cm + la macchina si finisce a 40 cm circa. Non è il massimo della comodità ma si può fare. cdn.manfrotto.com/media/catalog/product/manual/instruction_MKBFRA4-BH_ Inoltre, dato che come tutti i treppiedi leggeri non è stabile tutto aperto e con un pò di vento, potrebbe appendersi qualcosa ma... il gancio non c'è. Ecco sui miei manfrotto precedenti ho sempre fatto una modifica anzi su uno manco necessaria perchè i fermi del tappo di gomma alla fine dell'asta agganciano diettamente su du fori dell'asta verticale.
 Non è questo il caso ma basta fare appunto un paio di forellini in asse sull'asta, alla fine dove c'è il tappo di gomma: metterci un perno con un bullone "a farfallina" facilmente smontabile + un anellino a cui fissare un moschettone alla bisogna. Ed il gancio è fatto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |