JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho avuto recentemente dei problemi di file parzialmente corrotti, con striature di colore improbabili e casuali all'interno del fotogramma. A qualcuno è mai capitato? www.juzaphoto.com/me.php?pg=147126&l=it
Si , mi è successo a settembre scorso su una Mark III che avevo a noleggio (stravecchia e strausata ). Come supporto avevo una sd sandisk extreme Pro da 32 nuova di negozio. Su mille scatti mi ha tirato fuori questi due file danneggiati ..le foto si vedevano ma avevano colori slavati e queste bande verdi .... Sembravano foto all infrarosso quasi. Non ho mai capito il motivo , per fortuna che i due scatti facevano caG are !
Da mezzo ignorante attribuisco la colpa alla macchina , la scheda continuo ad usarla tutt oggi sulla mia 6d e non ha dato nessun segno di squilibrio.
Ho notato che scaricando nuovamente le foto i file corrotti sono diversi, o non ci sono più. io riverso le foto su hard disk tramite la macchina attaccata al cavetto usb. A mio parere il problema è li devo provare a scaricare le foto tramite card reader. cmq, se qualcuno ha idee piu chiare delle mie sull'argomento vivrei piu tranquillo. Mi capitava anche su una vecchia 50d, ed ora sulla 6d. Può darsi sia il sistema di scarico in macchina che alla lunga si usura, attacca e stacca cavo ecc. ecc.
no non li vedo a monitor, in macchina è tutto ok. mi sono scervellato ma ho capito che riguarda qualcosa nel trasferimento. perchè, ripeto, riscaricando nuovamente i file o non sono più corrotti, oppure ce ne sono di altri diversi dai primi, ecco perchè son sicuro. ma volevo un confronto per capire meglio. Grazie
E allora si , è un problema di trasferimento. Prova a scaricare direttamente la scheda inserendola sul lettore ..senza creare collegamenti con la reflex.. e vedi un attimo se si risolve. Comunque a me in questo modo non è mai successo ..ma non faccio testo visto che i file li ho sempre scaricati tramite card reader.
a me è successo la stessa cosa,Ogni decima foto era striata (una parte di fotogramma).Dopo un po' di prove ho capito che la flash card(scandisc 32G) era causa del malfunzionamento.Adesso uso solo Lexar
ma se le riscarico il problema non c'è più, o c'è su altri file. se fosse la scheda dovrebbe persistere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.