RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché non hackintosh?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Perché non hackintosh?





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 12:49

Ciao a tutti, ho letto un pò di sezioni qui ma non trovo chi suggerisce di farsi un hackintosh o farselo fare.
Ci sono delle controindicazioni a riguardo o è argomento taboo?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 14:43

Semplicemente non è legale, nel senso che per farlo infrangi la licenza d'uso di OSX.

Ciò detto, personalmente non lo farei per due motivi:
1. Rinunci di fatto a una delle peculiarità di un Mac ovvero il fatto di acquistare un prodotto compiuto, hardware+software, pensato ed ottimizzato per dare il meglio nella sua configurazione.
2. Rinunci ad una seconda peculiarità di un Mac ovvero la piacevolezza estetica dell'oggetto in se...anche se andiamo sul soggettivo...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 14:54

1. Rinunci di fatto a una delle peculiarità di un Mac ovvero il fatto di acquistare un prodotto compiuto, hardware+software, pensato ed ottimizzato per dare il meglio nella sua configurazione.


questo non è proprio vero, spesso gli hackintosh funzionano decisamente meglio dei prodotti apple - per il semplice motivo che hanno hardware più potente, e in Apple hanno smesso da tempo di ottimizzare.

Concordo sull'illegalità della cosa.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 17:29

Ovviamente è illegale, riguardo alla fattibilità c'è da controllare se tutto l'hardware del proprio PC sia adeguato, in particolare ovviamente la scheda madre (ad esempio risparmio energetico)

user17361
avatar
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 19:16

E a che pro??
Se hai un hardware performante più di un Mac va bene anche Windows

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 20:48

Anni fa ci avevo pensato anch'io, ma ormai il SO Windows è stabile quanto quello del Mac e secondo me ha poco senso.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:06

Dipende dai campi d'applicazione direi.

Ad oggi ci sono eccezioni dove meglio (ma non necessario) un mac, ad esempio in ambito audio professionale dove i vantaggi sono evidenti in termini di latenza audio minima a parità di carico su cpu e quindi anche stabilità operativa trattandosi di situazioni dove conta l'elaborazione in real time principalmente, cosa dove windows, per propria architettura ha dei limiti propri, per il resto non so quanto senso ha cambiare le proprie abitudini per ottenere "qualcosa in più" sempre che sia così nei fatti.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:12

Su un sito dedicato agli hackintosh riportava a riguardo della legalità o meno che in Italia non si è perseguiti se l'uso è strettamente privato ,in barba a quanto dice Apple perché il software utilizzato è gratuito , discorso diverso se se nega un uso commerciale

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:42

A parità di hw win7 sfrutta peggio la macchina.
OS X, almeno snow Leopard, è più parco nell'utilizzo delle risorse, che si traduce con temperature cpu più basse, anche in idle.
Poi il casaellotto è meno stiloso di un iMac, ma mediamente viaggia di più.
E costa un terzo.
Se lo devi tenere sotto la scrivania magari non interessa...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:33

É illegale pure in Italia.
Apple é proprietaria del proprio software nessun' altro.
Che poi nessuno ti faccia niente é un altro discorso...un pó come Photoshop, mi piacerebbe vedere chi in questi anni ha speso un millino per comprarlo.

Io cmq lo sconsiglio a meno che non se ne faccia un uso esclusivamente professionale basato sull' uso di un software specifico oppure se si é bravi e si ha la voglia di mantenerlo.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 0:02

Ciao!
l'unico vero difetto dell'hackintosh sta nel fatto che ad ogni aggiornamento di osx devi pregare iddio che non ti si bugghi kernel e ovviamente os e quindi doverti trovare nella situazione di dover reinstallare tutto :D

è sicuramente più performante di una macchina mac e costa la metà ma la compatibilità al 100% non esisterà mai, la metto piuttosto su un 60/70% non oltre in quanto anche solo l'installazione di una scheda audio dedicata potrebbe comportare instabilità ;)

piuttosto risparmia e comprati direttamente un mac se necessiti di una macchina stabile e sopratutto applicativi osx che su windows non ci sono!


avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:35

è sicuramente più performante di una macchina mac

e qui ci sarebbe da discuterne e parecchio sul senso di performante.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 11:49

un pó come Photoshop, mi piacerebbe vedere chi in questi anni ha speso un millino per comprarlo.

Ho un regolare abbonamento di Photoshop cc 2015.
Così come il pacchetto della Niksoftware, spendere 12 euro al mese per avere tutto quello che mi serve non temere aggiornamenti né che qualcuno mi blocchi perché è illegale ed essere tranquillo, almeno con questo, con me stesso direi che sono soldi spesi bene.
Considerato quante spese inutili e superflue uno fa.
Comunque come già detto e stradetto gli Hackintosk sono illegali e si commette reato usarlo al pari di chi scarica e non compra.
Questo è un dato di fatto.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:30

Penso che ciascuno di noi non sarebbe molto felice se il prodotto del proprio lavoro venisse usato da qualche "furbacchione", senza averne in cambio il relativo compenso.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 12:33

e qui ci sarebbe da discuterne e parecchio sul senso di performante.

bhè mica tanto!
su un hackintosh puoi creare macchine decisamente più potenti rispetto a quelle configurabili su apple store ;) se poi viene configurato bene con pezzi compatibili il prodotto finale è una macchina più reattiva

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me