RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D old, or not 5D old?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D old, or not 5D old?





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:28

...this is the quesiton.

Ciao a tutti ragazzi! Ieri mi è improvvisamente partita un'altra scimmia (mamma mia, possibile che ce n'è sempre una??MrGreen) e allora ho iniziato a pensare al passaggio al FF. So che ce ne saranno un migliaio di topic sul passaggio al FF, ma penso che ognuno di noi abbia bisogno di essere un poco rincuorato MrGreen
Comunque la questione stavolta è leggermente diversa rispetto ad altri post, non ho bisogno di un consiglio su che corpo acquistare, se faccio il passaggio, causa finanze ridotte da studente universitario, l'unica porta che posso aprire è quella della 5D old. Se ne parla sempre un sacco bene, però ormai inizia ad avere i suoi anni e ho paura (e su questo primo punto vorrei qualche opinione) che una messa davvero bene sia difficile da trovare. Nel senso, spendere 400euro per il corpo sapendo che dopo 5000-10000 scatti ne dovrò spendere altri 300 per l'otturatore un po' mi spaventa. Per questo vi chiedo, cercando una 5D su quanti scatti già andati dovrei orientarmi? Sarebbe un buon acquisto e conviene ancora farlo?

Per completezza io farei il passaggio da una 1100D con plasticotto, sigma 10-20, canon 50mm 1.8 STM, canon 55-250. Scatto prevalentemente paesaggistica (ultimamente qualche ritratto). E direi che come corredo vorrei orientarmi su sammy 14mm, canon 50mm 1.8, tuttofare da decidere (magari 24-105?). Avete magari anche qualche consiglio sul corredo? MrGreen La cosa che non mi convince tanto è rimanere scoperto dal lato tele, cosa ne pensate? Budget direi 500euro + disinvestimenti.

Grazie a tutti in anticipo!

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:36

Io, se fossi uno studente con pochi soldi, mi farei bastare la 1100.

I 500 euri li investirei in un buon cavalletto, se non ce l'hai già, e quello che avanza, in cene pagate a qualche ragazza per convincerla a farti da modella (se ti va male con il resto MrGreen)

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:42

Bhe, mica siamo tutti professionisti da 3 matrimoni la settimana, qua dentroMrGreen

trovi 5d belle e con pochi scatti, cercando con attenzione, la mia, sul mercatino e in teoria già "assegnata" ne ha su meno di 20.000, tu pur giovane studente , quanto impieghi per farne altri 100 mila?

il 50 ce l'hai già, riciclando il resto Ef-s e procurandoti il 14(se ti piace) e un 24/105 credo sia un passaggio che ti darà soddisfazioniCool

user72463
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:48

Il problema è che a parte il 50ino ti tocca vendere tutto,e ci ricaverai davvero poco..tra macchina (cercala in un negozio,io la mia la comprai da rce ed era talmente messa bene che mi diedero 2 anni di garanzia ) e obiettivi ti parte un millino come ridere...ora sei coperto dal super grandangolo al teleobiettivo (da 16 a 400 equivalente),se la prendi solo col 24-105 sarai molto meno coperto..pensaci bene

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:52

Guarda nel forum le foto fatte con la 5d
Sono meravigliose

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 12:59

vai di 5d old e 50 1.8 che hai già...il sammy lo prendi vendendo quello che hai ora di aps che non ti servirà più...piu in la un bel 85 1.8 usato ma messo bene e non avrai bisogno di altro per molto tempo

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:00

Io, se fossi uno studente con pochi soldi, mi farei bastare la 1100.

I 500 euri li investirei in un buon cavalletto, se non ce l'hai già, e quello che avanza, in cene pagate a qualche ragazza per convincerla a farti da modella (se ti va male con il resto MrGreen)


Quotone...

Al massimo, se proprio devi spendere, prendi una 70D usata.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:05

certo, che a uno che ha desiderio del F.F. e vorrebbe spendere bene , proporre la 70DMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:49

Se la fotografia non è il tuo mestiere basta e avanza.
Spendendo un po' di più c'è la 6d usata.
d

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:17

certo, che a uno che ha desiderio del F.F. e vorrebbe spendere bene , proporre la 70D


Infatti, è per lo spendere bene.
Spendere 400 euro per una macchina che ormai ha i suoi anni per cui canon non garantisce più pezzi di ricambio non mi sembra una genialata, la 70D sarebbe comunque un bel passo avanti, forse più che con la 5D, parere personale ovviamente.
Inoltre non dovrà acquistare ottiche, scusa se è poco....

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 15:42

Nota 1
il numero di scatti su 5D old non e' leggibile (CPS a parte), per cui a meno che la macchina abbia una certificazione recente, relativamente al numero di scatti e' un salto nel buio

Nota 2
L'otturatore per la 5D, che a breve potrebbe non essere piu' disponibile, costa molto meno di 300 euro: avevo chiesto al CPS di Perugia, perche' ce l'ho anche io, e mi pare stesse sui 150+iva.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 16:48

anch'io ho sentito parlare bene della vecchia 5Dold.
I prezzi sono all'incirca questi...
USATO
6D siamo sui 1100
5D2 siamo sui 900
5Dold siamo sui 450

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:00

Sono sempre più confuso! La 70D la scarterei perchè non penso che mi dia quel qualcosa in più che cerco (con le stelle come si comporterebbe?), al più rimanderei il passaggio. Però il FF mi ispira, ma come dice Maxxy71 rimarrei scorperto sul tele. Tanto scoperto MrGreen

user16612
avatar
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:09

La 5d non è una reflex. È una fede. La 1100 le fa un baffo. Abbi solo cura di cercarne una che abbia fatto il "richiamo" per il rinforzo dello specchio.
Per il resto ha tutto ciò che serve per fare ottima fotografia;-)

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2015 ore 19:18

Se vuoi una 5D non vuoi una 70D ... il che non significa che quest'ultima non sia una buona macchina, ma e' tutt'altra cosa (e piu' costosa)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me