JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, questa la foto (che so non essere un granché anzi... ma pazienza...ho questa sottomano ) di partenza che prendo come esempio per spiegare la situazione:
Nikon D7200 - Tamron 70-300VC @300mm - 1/320s - ISO 100 - F8 - RAW 14bit - Esposizione Matrix - AF-C 21 punti Meteo nuvoloso, ventoso.
Nessuna postproduzione, è come esce dalla macchina. Questo un crop al 100% con indicato il punto di autofocus che ha preso la macchina:
La domanda è, le impostazioni di scatto possono essere adatte a queste condizioni? O in questi casi meglio usare un'esposizione spot? O alzare gli ISO? Che suggerimenti mi potete dare?
Gli esposimetri a matrice, per quanto evoluti, non possono sapere che stai scattando su uno sfondo completamente bianco e tendono un po' a sottoesporre, nonostante privilegino la lettura delle aree vicine al punto di messa a fuoco. Il manto dell'animale è diventato un po' scuro. Sapendo questo, puoi decidere di agire di conseguenza in vari modi. O con la compensazione dell'esposizione; o con la lettura spot (stando attento che esso è tarato sul grigio medio); alcuni fotografi sono abituati alla lettura ponderata al centro e ricompongono col blocco dell'esposizione. Insomma, hai di che divertirti.
Insomma, zaino in spalla e tornare a scattare e provare le varie combinazioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.