| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 18:36
Breve premessa, sperando che non sia un argomento già trattato... Faccio foto prevalentemente alla mia famiglia, sport dei figli, feste, compleanni, qualche ritratto e le vacanze, dove approfitto per fare anche qualche panorama, il mio corredo attuale è: Canon 40D 70-200 f2.8 24-105 f4 50 f1.8 stm. Vengo alla richiesta di consigli: con un budget di circa 1000/1200 euro, meglio aggiornare il corredo aggiungendo la 6D e conseguente (credo) salto di qualità, ma con le medesime occasioni fotografiche, o affiancare la fuji x100T di cui sento parlare benissimo, per averla sempre con me e utilizzarla nelle tante occasioni in cui non ho la reflex? Grazie delle eventuali risposte. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:53
“ aggiungendo la 6D e conseguente (credo) salto di qualità „ hmm, mi sa che non faresti esattamente il salto che ti aspetti: figli, sport .. l'AF della 6D non è certo un fulmine di guerra. Invece per ritratti e panorami sicuramente si. Io però sono contro ai "doppi corredi", alle "fotocamere da portare sempre con se'", le considero solo soldi buttati: se non porti con te la reflex, non porterai con te neppure la ML. |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 22:55
No doppi corredi |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 8:56
Grazie dei consigli !! Alvar Mayior, credo che il salto di qualità soprattutto ad alti ISO sia notevole (vale anche per la X100T) da quello che leggo in giro, la 40D a 800 ISO è già out. Magari per lo sport, in piena luce però non all'interno, continuerei ad usare la 40D. Grazie |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:04
“ leggo in giro, la 40D a 800 ISO è già out. „ Il fatto che tu lo legga in giro e non lo abbia riscontrato di persona, mi fa sorgere qualche dubbio Io ho letto in giro che presto il mondo verrà invaso dagli alieni, molti dei quali sono già tra noi..... E che la razza umana verrà mangiata viva..... |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 9:27
Io suggerirei una terza scelta: Canon 70D. È sicuramente vero che le belle foto le fa soprattutto il fotografo, però avere uno strumento migliore credo che aiuti molto. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 11:56
Beh, la 40D e gli alti ISO non sono molto amici ... io l'ho avuta per cinque anni, e anche io mi fermavo ad 800, che consideravo però già inguardabili (per necessità li ho usati, ma le foto poi non mi piacevano): altra storia con la 5D2 che arriva facilmente a 1600, e sono 1600 ISO che non richiedono denoise. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 13:51
Alleph01, leggo in giro della qualità di canon 6D e X100T perchè non ho mai potuto provarle, la 40D a 800 ISO è out, te lo dico perché ce l'ho e Alvar Mayor mi sembra confermi. Per gli alieni, allora le compro tutte e due, tanto poi saremo mangiati vivi..... Phsystem, della 6D mi affascina la resa ad alti ISO, non conosco la 70D in questo senso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |