JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono un felice possessore di un canon eos 7d con un 300 f 4 ,duplicatore 2x III, ed un 70 200 f4 is usm.....quello che mi serve è un buon consiglio ovviamente per un grandangolo da usare in viaggio ed in trekking per fare panorami e foto a persone e situazioni ..insomma un tuttofare ..il mio budget potrebbe arrivare a qualcosa di più rispetto al17/40 f4 ...grazie delle dritte e dei consigli...
Fastgiaco, per curiosità, in che cosa lo trovi limitato? Escursione focale o luminosità? o altro? Del 15-85 mi attira la versatilità, meno l'IS, ma non finisce di piacermi per via della scarsa luminosità, tanto che gli preferirò il 17-50 2.8 tamron liscio. Non mi convince del tutto il fatto che si fermi a 50, ma non so quanto sarei entusiasta di un range 50-85 con diaframma 4.5 o peggio.
Da felice possessore il 17-40 te lo sconsiglio perché non è un tuttofare (tuttavia io mi ci trovo bene su entrambi i formati). Visto che non te l'hanno ancora proposto il 24-70 L. Ci sono parecchie discussioni a riguardo comunque...basta fare un po' di ricerca.
Soltanto per quanto riguarda l'escursione focale in quanto corrisponderebbe grosso modo ad un 28/60 mm. o giu di lì...per alcuni nè carne nè pesce; personalmente avendo anche il FF non l'ho quasi mai usato su Apsc. Tranne questo tutte le altre caratteristiche positive, e non sono poche (incluso il prezzo) rimangono inalterate o migliorano addirittura (vedi distorsione e vignettatura).
grazie dei consigli e delle considerazioni...preziosissime... ma focalizzo le mie esigenze , e forse per questo devo alzare la cifra da investire... ma mi serviva un obiettivo con un ottima definizione e fra questi sembra che , nei siti dove si fanno le prove e dove tutti noi neofiti e non attingiamo , il 17 /40 goda di una buona nomea ... .ma ho paura di una cosa : della mancanza di is ... io poi ho già un 70 / 200 f4 e quindi mi serve un punto di vista... diverso ma di qualità
Su FFla mancanza di IS è un falso problema. A quelle focali è praticamente impossibile avere del mosso dato che il FF permette tempi + lunghi rispetto all'Apsc e in più scattare a 800 ISO con tutte le versioni della 5 è praticamente una sinecura, credimi!
ho preso recentemente il 17-50 Tamron liscio, lo trovo molto buono. Anche su APS-C il grandangolo mi è più che sufficiente. In fondo poi dipende sempre dall'utilizzo che devi farne! Inoltre costa relativamente non molto, per cui potresti risparmiare per prendere dell'altro.
Io lo posseggo e avendo solo quello al momento lo uso per tutto . Se vedi la mia galleria noti che ci ho fatto perfino ritratti di animali (a mano libera, quindi fregandomene dell'assenza di is !!!) e non sono affatto male . Posso dire che sulla mia mark 2 tirato a 17 mm evidenzia delle marcate distorsioni e aberrazioni cromatiche ma solo ai bordi e visibili solo se fotografi intrecci di oggetti sottili su sfondi luminosi (esempio se ai margini della foto hai rami o cespugli su cielo come sfondo). Comunque io lo uso prevalentemente col treppiede e i risultati mi soddisfano ... ps: il gattone in primo piano del mio avatar è un frutto del 17-40
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.