RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Canon: rifacciamo il punto insieme


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Canon: rifacciamo il punto insieme





avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:29

Ciao a tutti,

in questo fine settimana ho avuto tempo di leggere bene tutti i consigli che mi sono stati dati e penso che sia meglio fare il punto per non sprecare ne tempo ne risorse.

Dunque, riepilogando, il mio corredo fotografico è così composto:

- Corpo 1100D
- EFS 18-55 II (kit base)
- 50 mm 1.8
- 55-200 tamron

Quello che vorrei è cercare un obiettivo che mi permetta di avere maggiore qualità e sostituire il 18-55 che non mi ha mai entusiasmato.

La scelta sta per ricadere su di un 24 mm pancake Canon F2.8. Dite che può essere una buona ottica?

In alternativa, sto attendendo gli anelli adattatori per:

- Pentax SMC 50mm 1.7
- Pentax SMC 28mm 2.8

A vostro avviso queste due lenti possono superare il mio attuale 18-55 e nel caso anche il 24mm canon che vorrei acquistare?

Fatemi sapere perchè inizio a non capirci più molto sul giusto passo da fare.


P.S: il discorso sul 10-18 mm per ora lo accantono, perchè al momento attuale vorrei una lente migliore del 18-55 e quindi sto valutando cosa fare.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:32

Io con gli adattatori non ho mai avuto buone esperienze... Il 24mm su apsc equivale ad un 28 quindi né carne né pesce a metà tra il classico 35mm e lo stra classico 50mm... Perché non valuti in ottica versatile come il 15-85? Oppure il sigma 17-70
Se per te sono cari il 24 e comunque migliore del 18-55

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:38

Diciamo che gli obiettivi pentax mi dispiace buttarli visto che sono come nuovi, però non saprei bene su che corpo macchina usarli specie che nascono per le pellicole.

Per il resto, il 24 mm non dovrebbe essere un 38 mm su APSC?

Sono molto titubante se questo 24 sia così necessario per il mio corredo o se indirizzarmi direttamente sul 10-18mm così da avere un intero range focale.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:40

con il 24stm, rispetto al 18 55 II (che non è male) ci guadagni come qualità a 24mm, ovvio è un fisso e non hai le altre focali dello zoommino.
già a f2,8 è meglio del tuo zoommino a 24, dove l'apertura minima è f4, soprattutto per la AC.
Se poi li comfronti entrambi a f4 lo scarto è proprio netto.

Ma se sul discorso qualità non ci piove, su quello della operatività è un altro paio di maniche. Se non ti sei mai sperimetata a stare solo di fissi nell'area del tutto fare mai saprai se ti ci trovi.

Per le opzioni lenti Pentax non saprei, per me sarebbero di poco interesse se prendi il 24 in accoppiata con il 50 canon che hai già.
se le avessi io credo farebbero la polvere.

il 24 corrisponde ad un quasi normale, un 38,4

il 10 18 ti fa entrare nel mondo dei grandangolari, ma non tutti li amano.
a 10 va meglio che a 18 e quindi da prendere solo se vuoi lo wide.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:45

A vostro avviso, forse forse dovrei imparare a sfruttare meglio il 18-55 mm del kit prima di buttarlo alle ortiche dunque?

P.S: io penso di avere il plasticotto peggiore dei vari kit, il mio è il CANON ZOOM LENS EF-S 18-55mm 1:3.5 5.6 II a quanto ho letto ci sono varie versioni e la mia senza stabilizzatore è una delle peggiori vero?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:48

se trovi orrendo il 18 55 dallo alle ortiche, insieme ai pentax a mio parere.
Non credo sinceramente che ci tirerai fuori qualcosa, ma ormai aspetta l'anello e verifica.

Puoi vivere tranquillamente con 24 e 50, sono ottime lenti e sono anche più aperte di tutte quelle che hai citato (canon), cosa molto importante specie in apsc.

è un po' come avere il 35 + l'85 nel full frame e c'è moltissima gente e fior di fotografi che sostengono che quest'accoppiata è ottima.
potresti quindi trovartici bene, ma non si sa, non siamo tutti uguali.

user36220
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:51

Tamron 17-50 2.8 e rispetto al barilotto avrai già un bel passo avanti. Per i fissi hai tempo, comincia ad usare e conoscere gli zoom, quando avrai fatto 10mila scatti e capito quali focali prediligi, allora potrai valutare i fissi ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:52

il tamron ai bordi va peggio, l'ho avuto, e devi anche sopportare il suo ZZZ.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:53

Grazie Ooo,

mi puoi dire quali sono questi fotografi che usano il 35 e l'85? :)

Stavo addirittura pensando di prendere il 18-55 in versione DC III con IS, che dicono che rispetto al mio sia migliorato tantissimo. Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:55

Si 38mm ho sbagliato a scrivere... Per esperienza se ti abitui con i fissi si fa fatica a ritornare allo zoom, inizialmente ci si trova un po scomodi ma appena ci si adatta hanno tutta un'altra resa... Io uso esclusivamente il 50mm e non mi serve alto quando esco tranquillo... Quindi a parer mio il 18-55 lo abbandonerei, non ti dico di venderlo perché per quello che prenderesti tanto vale tenerlo nel comodino in caso di emmergenza... Per gli Olimpus non ci contare, probabilmente Perderai anche la maf a infinito, dipende dal tipo di adattatore oppure perderai molta qualità... Prendi il 24 nn dovrebbe star male nel tuo corredo abbinato al 50...

Confermo quanto detto le triplette classiche: 24+50+100 e 35+85+135

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:57

Il 50mm su APSC la vedo un po' dura da usare nel "tutti i giorni" infatti lo uso principalmente per macro e primi piani o per dettagli ritratti.

Il 24 diciamo che potrebbe essere il sostituto del 18-55, ma ora mi viene un dubbio... cosa userei per i paesaggi?

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 22:58

mi puoi dire quali sono questi fotografi che usano il 35 e l'85? :)

una marea, il 35 + 85 è un'accoppiata storica MrGreen

non farti prendere troppe traveggole per la testa, tanto qualsiasi obiettivo si prende si può non aver mai pace.

non ha senso.

prenditi 2 ottiche riconosciute da tutti valide con pochi compromessi e poi vai avanti con quelle.
non si finisce mai con le insoddisfazioni, per poi accorgerti che quando hai comprato tutto il corredo della casa (potendo) poi vuoi una compattina perchè è leggera. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:02

Eh, se si vuole tutto bisogna spendere purtroppo, io anche con solo il 24 non mi troverei male...

user72463
avatar
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:02

stai facendo confusione
il 18-55 dc III non è stabilizzato,e sinceramente non ho capito quale sia il 18-55 in tuo possesso,da quel che scrivi sembrerebbe il 18-55 is II e per quanto non sia una lente di gran qualità è tutt'altro che pessimo,e soprattutto è stabilizzato (controlla se ha il selettore "stabilizer on/off" sotto al selettore dell'autofocus) e non è certo inferiore al dc III..riguardo al tamron 17-50 l'ho avuto anche io e rispetto al 18-55 canon è 2 spanne sopra,come nitidezza e come luminosità
se invece il tuo 18-55 è il vetusto 18-55 II (obiettivo del 2005,veramente pessimo) il tamron 17-50 è 5 spanne sopra MrGreen
sinceramente io aspetterei prima di prendere un altro fisso..

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2015 ore 23:06

ERgo,

due ottiche valide quindi sono il:

24 mm che corrisponde a quel 35mm che mi dici ed il 50mm che già possiedo sarebbe l'85 mm giusto? Quindi tecnicamente sarei a posto con queste due fisse?


Il mio 18-55 è il seguente:

- non è stabilizzato
- è indicato: Canon Zoom Lens EF-S 18-55mm 1:3,5 - 5,6 II CANON INC

Per capirci questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_18-55_v2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me