RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in una sala biliardo: aiutooooo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in una sala biliardo: aiutooooo





avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 13:16

Ciao a tutti sono una neofita e neoiscritta a questo sito e avrei bisogno di qualche consiglio. Il proprietario dell unica sala giochi della città in cui vivo (ahimè la piccola e trascurata aosta) è amico del mio ragazzo e mi ha chiesto di fotografare il torneo di biliardo che si terrà domenica lunedì e martedì della settimana prossima. Presenzieranno giocatori esperti di tutta Italia, esclusivamente di serie A. Perche abbia chiesto proprio a me che ho acquistato la prima reflex circa un mese fa, non lo saprò mai ma a detta sua "è meglio se le fai tu con una macchina fotografica che se le faccio io col mio telefono". Grazie tante ma non so da dove iniziare. Ho fatto qualche prova ma le difficoltà sono tante. In primis l impossibilità di utilizzare un treppiede o un monopiede perché troppo ingombranti, il dover stare lontana dal tavolo per non disturbare i giocatori tesi e nevrotici ma soprattutto la luce cupa e soffusa che richiede Iso molto alti per scattare con tempi relativamente veloci.
In mio possesso nikon d5300 - nikkor 18-105 vr e tamron 70-300 f 4-5.6 vc.
Consigli di ogni tipo sono ben accetti. Soprattutto per evitare foto troppo rumorose dovendo usare minimo iso a 5000, o eccessivamente sottoesposte anche se prive di rumore. Vi prego aiutatemi a fare in modo che i giocatori non mi lancino dietro stecche e gessetti ?
Grazie mille.
Scarlet

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:12

ti direi di passare almeno una oretta nel locale della gare con le condizioni di illuminazione che troverai durante l'evento, ti servirà anche a capire dove poterti collocare e relativa composizione
a questo punto controlla i risultati ottenuti e valuta se la tua attrezzatura è all'altezza sia in termini di gestione alti iso che di luminosità e stabilizzazione delle lenti.

l'uso del flash è vietato anche dopo il tiro?

ciao
raf

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:29

Ahia, brutta gatta da pelare. Mio papà gioca spesso a biliardo e una volta faceva le gare. Non sono esperto, ma evita assolutamente il flash, anche dopo il tiro. Non fosse altro perchè dopo il tiro di uno c'è quello dell'altro. Io ho assistito ai campionati mondiali che avevano svolto anni fa a Saint Vincent e ho il ricordo di concentrazione e tensione allucinanti.
Purtroppo però non hai molta scelta. Io andrei di cavalletto (magari in un angolo adatto) e/o iso.
Se vengono sgranate pazienza, sempre meglio che mosse. Al limite mi rassegnerei ad avere esposto il soggetto ed il nero tutto attorno, il che, considerato l'ambiente, è un buon compromesso.
Se però qualche giorno prima puoi fare delle prove a giocatori che sono lì per divertirsi, credo che recupereresti molte più informazioni. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:34

fai ancora in tempo a comprare un 35mm f/1.8 G, fare qualche prova (alti ISO, diaframma quasi tutto spalancato e ridotta pdc...) e incrociare le dita... con gli obiettivi bui che possiedi al momento e senza poterti affidare a un flash esterno, la vedo dura...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:37

Un bel 100 oppure un 200 mm f2
con il monopiede che non ingobra
e' una asta stai comoda anche a 15metri per far foto
Il flash per schiarire non disturba
ma non serve ,l'illuminazione sul campetto e'ottima;-)
Con il 35 devi stare a bordo bigliardo

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:41

Se posso permettermi, a mio parere il flash disturba. Se è una gara importante e tirata, oserei dire che potrebbe disturbare persino il rumore dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:43

Ho fatto una prova adesso seduto a 5metri con il cellulare le 4lampade fanno il loro dovere sul bigliardo
Quindi mani ferme e auguri

user52859
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:47

Quoto lucionelli 85mm 1.4 o 100mm f2 costano assai ma se lo fai spesso non hai scelta
Con la tua attrezzatura preferirei il tamron e per ff con una resa migliore su tutto il fotogramma è stab è ha più escursione focale per dei ritratti

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 15:56

Ciao Scarlet,
avendo giocato per tanti anni a biliardo ad ottimi livelli e fatto migliaia di gare credo che ti convenga organizzarti in questo modo per evitare di dar fastidio, specie in una gara ufficiale dove tutti i giocatori sono tesi.
Le foto le farei ad inizio partita quando si scambiano il saluto tra di loro e l'arbitro, e a fine partita utilizzando il 18-105 e il flash. (Fai in modo che il titolare della sala ti presenti soprattutto agli arbitri come fotografa dell'evento).
Poi trovati un posto da lontano dove non hai gente che ti copre la visuale studialo prima con il titolare in modo che magari ti lasci un corridoio e piazzati con il 70-300 e con un monopiede scatta mentre il giocatore è abbassato quando tira che è illuminato bene dalle luci sul biliardo.
Spero di esserti stato di aiuto, buone foto, ciao
Seve


avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 16:32

Dimenticavo a fine torneo foto della premiazione con 18-105 e flash!
Due dritte, non so come sia strutturata la sala ma la postazione da lontano la farei di fronte al biliardo dove i giocatori battono l'acchito:



Ciao
Seve

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 16:59

giustissimi i consigli di seve1966...stai lontana e cerca di fare anche delle foto sui dettagli,mentre ad esempio sta caricando con la stecca verso la biglia e lo sguardo teso del giocatore...insomma io punterei più sui dettagli che non a tutto il biliardo.

ps:
seve, italiana o goriziana?Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 17:13

x Filtro46:
Tutte e due, anche se a Goriziana mi divertivo di più!
Magari appena il bimbo cresce riprenderò!!
Ciao

Quoto Filtro46:
anche alcuni dettagli possono essere di grande effetto!!







avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 17:30

anchei io ho mollato causa nascita bambini...ripresi a giocare un pochino l'anno scorso ma avevo già perso un pò d'occhio e mano e non avendo comunque la sera il tempo di giocare regolarmente,ho rimollatoTristeTriste
anche io preferivo goriziana,l'italiana mi è sempre stata più ostica nella gestione Triste

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 17:43

quoto i molti interventi sensati che ho letto.
l'ottica molto aperta è fondamentale , piuttosto fattela prestare ed esercitati.
hai dalla tua parte una carta da giocare e ti suggerisco di sfruttarla al 100%: il tempo.

puoi organizzare la scena prima, quindi fallo:
colloca ai 4 angoli della sala 4 rialzi dai quali tuo possa fotografare ad una certa distanza ma rialzata.
se hai un secondo corpo procurati un fisheye e metti la fotocamera in un punto strategico presso una lampada da biliardo e scatta con un comando remoto.

altra cosa, vestiti di scuro, meglio se di nero, serve a non diventare una fonte di distrazione.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 18:50

L'ottica luminosa sicuramente può essere d'aiuto ma se le foto le fai mentre i giocatori sono sul biliardo anche con quello che hai ci puoi riuscire.

x Ooo: durante la partita secondo la mia esperienza da giocatore ed essendo anche appassionato di fotografia è meglio che si trovi una sola postazione come quella indicata prima e non si muova da lì, altrimenti rischia che la mandano via, perché anche gli spettatori non vanno disturbati!!!

x Filtro46: riprendere è dura ci vogliono almeno 2/3 mesi giocando 2/3 ore la sera almeno 3/4 volte settimana, ma poi si ritorna in forma.
Oltre all'occhio che dopo qualche settimana ritorna quello più difficile è ammorbidire il braccio!!

Ciao
Seve

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me