RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

500 euro per la cultura.







user20639
avatar
inviato il 27 Novembre 2015 ore 21:11

Sono circa 550000 i giovani italiani che rischiano di avere un buono per comprare libri, vedere mostre, visitare musei e vedere qualche film gratis.
Quanti libri di fotografia vi pigliate con 500 euro? Quante mostre di
Fotografia....?
Sicuramente una manovra elettorale, ma a noi non interessa.
Comunque è sempre un buon inizio, ma voi cosa vi sembra?

Secondo voi la situazione per la cultura fotografica può migliorare ?

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:05

Ma quando mai................ancora credete nelle favole? MrGreenMrGreen

user20639
avatar
inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:08

La legge è da approvare....intanto, è dibattito al ministero della cultura.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:08

Sono 550mila giovani che vanno a votare per la prima volta. Un bel numero a voler pensar male.

Costerebbe meno allo 'Stato' rendere gratis i musei per gli studenti under 18. Come in altri paese europei e non solo.


avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 22:17

Costerebbe meno allo 'Stato' rendere gratis i musei per gli studenti under 18. Come in altri paese europei e non solo.

che dire?
colpito, centrato e affondato!
Uno che ragiona con la propria testa.
Assolutamente d'accordo...però dire "vi faccio entrare gratis fino a 18 anni" non suona bene come "vi do 500 euro per entrare nei musei"
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:20

Solita manovrina pre-elettorale ?.Altro che cultura !!!!! Che tristezza !

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:22

Immensa tristezza...Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:25

Sono 550mila giovani che vanno a votare per la prima volta. Un bel numero a voler pensar male.

Costerebbe meno allo 'Stato' rendere gratis i musei per gli studenti under 18. Come in altri paese europei e non solo.


colpito affondato ... mandatelo a casa Mrbean!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2015 ore 23:26


Una berlusconata.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 0:39

ragazzi...non fatemi parlare dei comunisti perchè faccio una strage!


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 0:46

Quei soldi a scuole/asili/ospedali no eh?!

user20639
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 0:50

Si, in effetti, dal punto di vista politico, sembra anche a me molto discutibile.
L'idea di parlare di questi 500 euro mi era venuta per ipotizzare come spenderli in cultura, vera e propria.
Lasciando perdere la politica, cosa potrebbe fare un giovane con 500 euro investiti in cultura? Se poi pensiamo di investirli sul filone della cultura fotografica, potrebbe dare qualche frutto, investire in sapere?
Oppure, andrebbero spesi subito in macchie e obiettivi.....
Per esperienza personale, ci sono libri che cambiano la vita, se non la cambiano la fanno vedere in altre maniere, lo stesso con le mostre e anche qualche film...
Qualcuno li potrebbe spendere comprandosi libri sulle biografie dei calciatori, ma altri potrebbero usarli bene...
Penso che investire in sapere possono essere ben spesi, non è vero che con la cultura non si mangia.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 0:51

Come già hanno detto, manovre elettorali!
Preferisco i musei gratis e poterci andare quando e ogni volta che voglio!
Tra l altro con 500€ mi ci compro se sono fortunato 6 libri per l'università!!

Altro che berlusconata..questa è una Renzata! come quella dei 80€!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 0:55

a scuole/asili/ospedali no eh?!


Glieli tolgono!


Bisogna dare delle borse di studio serie non queste m#####e!

user20639
avatar
inviato il 28 Novembre 2015 ore 1:06

Cerco di portare il discorso sulla cultura fotografica.
La domanda in pratica è, con 500 euro spesi in libri e mostre di fotografia, poi aiuterebbe a capire e a fotografare meglio?
Oppure, meglio prendere un buon 35/ f2......?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me