RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato per un po' la Pentax K-5, ne...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ho provato per un po' la Pentax K-5, ne...





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 11:58

Ho provato per un po' la Pentax K-5, nel complesso l'ho trovata una macchina molto interessante. L'ho potuta tenere per diversi minuti ad un pranzo fra amici e prima di ubriacarmi mi sono fatto le mie prime impressioni. :-P

La macchina in questione montava l'ottica Pentax SMC DA* 16-50mm f/2.8 ED AL (IF) SDM e il battery grip.
Le dimensioni della K-5 sono veramente contenute per una macchina si può confrontare con la 7D sotto molti aspetti. Mi è sembrata molto robusta e sigillata a dovere. Lo scatto era morbido e rapido, il rumore molto contenuto e non ho avvertito vibrazioni. Il sensore aveva il sistema di stabilizzazione integrato attivo ("Shake reduction"), pertanto nella resa della foto avrà dato il suo contributo. Mi è sembrata ottima l'impugnatura del battery grip, il pulsante di scatto nella presa verticale era praticamente alla stessa posizione. Il display LCD ruota automaticamente se la macchina viene messa in verticale.
Gli 11 punti dell'autofocus coprivano bene il mirino, tuttavia ho trovato un po' di difficoltà nella presa del fuoco sui punti laterali.
In camera si può fare la correzione della distorsione, è una funzione simpatica ma rallenta di molto il salvataggio della foto.
Comodo il pulsante laterale, vicino all'ottica, che consente di passare da JPG a RAW e viceversa. Anche le ghiere sono molto ergonomiche, si girano con indice e pollice della mano destra senza sforzi.

Sono solo impressioni, il tempo è esaurito in fretta e ho dovuto dedicarmi al BBQ! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me