JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra qualche giorno sarò in possesso di questo "obiettivo".Sono curioso di sperimentare l'imperfezione-perfezione tanto decantata da note testate e siti di fotografia.Cosa ne pensate in proposito?
Un altra cosa che mi viene da dirti è di stare attento ad un contrasto troppo eccessivo in fase di PP. L'obiettivo Holga è una lente a basso contrasto, nel mio caso ho visto che fino a che non si conosce bene la peculiarità dell'ottica si tende a dare troppo contrasto considerandolo giusto per un ottica normale. In realtà per Holga, quel giusto, è già troppo eccessivo. Vedi il gatto nero per esempio, ha un contrasto eccessivo. Alcune di queste foto invece sono troppo molli, tipo la donna in giallo e l'autobianchi. Le altre le trovo buone, anche se in realtà ho delle versioni migliori. Ma comunque sono piuttosto buone perché quando azzecchi il contrasto, Holga tira fuori il meglio di se, la meglio schifezza insomma
Dai!!! è interessante il risultato...Da ciò che vedo è ottima per la sperimentazione senza troppe ambizioni.Secondo me c'è da divertirsi tanto p.s.:la prima e la terza mi piacciono molto
È stato il primo obiettivo che ho provato quando ho comprato la mia prima SLT, lo volevo prendere perché costava poco. All'epoca non capivo nulla e già mi sembrava una schifezza!
Guarda ho caricato di fretta quelle che erano già su flickr, ho delle versioni definitive migliori nel colore, tono e contrasto rispetto a queste. Non ho ancora stampato su carta ma direi di non andare oltre 40x60. Poi magari ha fascino anche un 70x100, non saprei. Considera che la "maggiore qualità" ( se così si può chiamare ) ce l'hai solo in una piccola porzione centrale, poi decade progressivamente e repentinamente fino ai bordi. Leggi la recensione che ho postato su Amazon perché è un buon punto di partenza.
Stanne certo Se ti piace il genere realizzerai degli scatti così sorprendenti da inserirli in pianta stabile nel tuo portfolio. Intendo dire che non è un divertimento fine a se stesso, ma bensì si possono realizzare piccole e vere opere d'arte. Non a caso il sistema Lomography è diventato un cult. Possiedo anche una Holga a pellicola 6x6 ma con ottica in vetro e una WPC foro stenopeico.
Producono anche un Diana 75mm in vetro da usare con anello adattatore su reflex. Prima o poi lo compro.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.