RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sky Foto Factory Modena


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sky Foto Factory Modena





avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 13:14

arte.sky.it/video/foto-factory-modena-tutorial-televisione/

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 15:18

Appena ho tempo me lo seguo su skygo

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 15:26

Avevo aperto ieri un post a riguardo.

Comunque a me ha colpito molto l'episodio con Toni Thorimbert. L'avevo già visto e mi aveva gia incuriosito nella serie Fotografi sempre su Sky

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 15:42

Concordo..la puntata con Toni Thorimbert è stata molto interessante..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:28

Ho visto la puntata con Monteleone,interessante,non ho capito perchè gli studenti vadano in giro tutti con lo zainetto e quel treppiede...un workshop per pochi... è parso un filo fiction in alcune parti.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 17:47

Lo zainetto per tenere la macchina/lenti e averi, il treppiede per sicurezza nel caso fosse servito scattare dentro gli edifici crollati in condizioni di poca luce :) almeno io farei così. Si bello anche l'episodio con Monteleone

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2015 ore 18:12

Comunque ancora una volta mi ha colpito il diverso approccio di ognuno ad un genere fotografico specifico e come la fotografia sia soggettiva/personale.
Nel primo episodio Toni insiste particolarmente sul fatto che il ritratto sia un dare e avere, creare in poco tempo una relazione con il soggetto dove ognuna delle due parti si mette in gioco. Alla fine crei un ricordo, un attimo di vita immortalato che per te é speciale. Lo scatto viene alla fine di tutto e può anche non esserci.. Penso invece ad Avedon dall'altra parte dove il suo assistente preparava la scena, la macchina e si relazionava con il soggetto da ritrarre, mentre lui poi arrivava e senza dialogare o esprimere emozioni scattava la foto e se ne andava (per farla corta). Faceva il suo lavoro certosino, ma non voleva influenzare o distrarre il soggetto. Così mi é stato detto riguardo Avedon e questo esercizio mi é anche stato fatto fare tempo fa..

Ancora una volta, nel secondo episodio ho visto Monteleone che dice di interessarsi ad una storia, viverla, conoscere il più possibile, fare la "lista della spesa".. più ti piace meglio é per fare reportage. Anche se non troppo paragonabili invece, ho sentito in un'affermazione di Majoli dire che meno un argomento ti coinvolge e ti trascina, più sei oggettivo nel rappresentare quella cosa.. E magari hai un punto di vista interessante è diverso da tutti gli altri.

Diversi punti di vista, tutti interessanti ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2015 ore 9:23

ciao Cristopher
"meno un argomento ti coinvolge e ti trascina, più sei oggettivo nel rappresentare quella cosa.. E magari hai un punto di vista interessante è diverso da tutti gli altri."


bhè il bello secondo me riguarda entrambe le situazioni.
Essere oggettivi aiuta ad esprimere un certo messaggio, essere soggettivi (quindi immersi nella situazione e rappresentarla empaticamente) esprime un altro messaggio.
Proprio come quando si vive o si parla.
D'altronde fotografare è comunicare

Ciao
db

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2015 ore 20:18

Vista la prima puntata, non mi è piaciuto molto, troppo "classico documentario di sky" sembra che lo facciano con lo stampino.
Le lacrime ed i pianti poi mi hanno causato molto vomito. Sono allergico a queste finte cazzate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me