JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti avevo bisogno dei consigli utili del forum per risolvere i miei dubbi. Sto passando al full frame e mi stavo chiedendo vista la spesa, in ottica futura , se passare direttamente a reflex o convogliare su ML. Tutti ne parlano bene e sony fa davvero degli ottimo prodotti. Quello che mi lascia perplesso sono le ottiche, ma ho sentito dire che esistono adattatori per abbinarli visto già possiedo obiettivi nikon per ff. Calcolando fotografo sport (e queste macchine in quanto a velocità non scherzano), e molto in interni e pensando al futuro io sarei orientato su ML. Voi che dite...riguardo rumore ad alti iso, qualità foto con obiettivi diversi ecc......grazie
Ciao le Sony sono effettivamente un ottimo prodotto e come hai già detto puoi montarci un'infinità di obiettivi,sopratutto la a7II con lo stabilizzatore in macchina stabilizza anche le vecchie ottiche.Pero' per foto di sport non te la consiglio,l'af non è all'altezza delle reflex
La risposta è nelle tue parole: reflex FF Nikon, senza stare a pensarci. Per fotografare sport ti servirà un AF preciso e reattivo = reflex. Gli obiettivi li hai già ...
“ Quello che mi lascia perplesso sono le ottiche, ma ho sentito dire che esistono adattatori per abbinarli visto già possiedo obiettivi nikon per ff. „
Gli adattatori, secondo me, sono solo un rimedio ma andarsi a comprare una reflex FF e utilizzarla soprattutto con gli adattatori non mi sembra un'ottima idea. Poi vedi tu.
Si infatti queste attenuanti mi lasciano un pò perplesso...come dite voi...sicuramente la garanzia è rimanere in reflex....si l'unica pecca è davvero l'AF.
Secondo me le mirrorless sono ancora in fase di evoluzione. Ad esempio se compri una Nikon sai che trovi lo stabilizzatore sulle ottiche e quando vai a comprarle ne tieni conto. Nel caso delle mirrorless non ho ancora capito quali siano quelle con lo stabilizzatore sul sensore e quali quelle sulle ottiche. Ad esempio Sony come tutti sanno ha ereditato da Minolta lo stabilizzatore sul sensore e in teoria tutte le Sony dovrebbero adottarlo, ma io sinceramente se ce l'hanno tutte e quindi sia una caratteristica Sony non l'ho ancora capito. Ci sono poi reflex Sony con il mirino elettronico perché lo specchio c'è ma è fisso e semitrasparente. In conclusione, come detto all'inizio, secondo me il mondo mirrorless è ancora in fase di evoluzione e di perfezionamento.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.