RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che obbiettivo canon per 550d?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » che obbiettivo canon per 550d?





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:08

Eeeek!!! Ciao a tutti, ho una canon 550D e questo obbiettivo efs 55-250 mm ma volevo prendere un obbiettivo di un livello più alto, mi piace fare foto di ritratti in movimento o animali, ma se la giornata non è particolarmente luminosa ho qualche problema, cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:10

PS. esistono anche delle lenti o degli accessori da aggiungere all'obbiettivo? scusate l'ignoranza Triste

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:19

Io ti sconsiglio di prendere qualcosa di più costoso del 55 250 stm, in primis perché è una buona lente, secondo, perché gli zoom luminosi sono costosissimi e in caso di scarsa luce non ti aiuterebbero più di tanto perché entrerebbe in gioco anche l'auto focus della 550d che non è proprio una scheggia, insomma son per il minima spesa massima resa, e al massimo ti perdi qualche scatto in condizioni di luce difficile

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:43

e se mi dovessi prendere un altra macchina fotografica? sono indecisa se Prendere una nuova macchina fotografica spendendo sui 1000 euro e comunque potrei utilizzare gli obbiettivi che già ho efs 18-55 efs 55-250 efs 10-18 oppure prendere un obbiettivo migliore per la 550D e poi più avanti mi prendo obbiettivi più seri

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:45

che macchina mi consiglieresti di prendere per salire di livello rispetto alla 550D mantenendo gli obbiettivi che già ho?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:46

Allora, prima di consigliarti di spendere 1000 euro, ci mostri qualche foto in cui hai avuto dei problemi? parametri di scatto e tutto, vorrei capire se l'attrezzatura è il limite o se (non me ne volere) l'utilizzo che ne fai non è al 100%

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:59

Prima di tutto incominciamo dall af per ottenere migliori risultati scatta con il punto centrale ê il più sensibile raramente sbaglia, in condizioni di scarsa luce prova ad alzare le iso o meglio utilizza il cavaletto. Sulla 550d puoi arrivare fino a 800 iso e se esponi bene anche 1600. Dipende da cio che fai pubblica una foto cosi ti potremo aiutare prima di cambiarla sfruttala al 100. Se vuoi un consiglio per i ritratti usa una lente fissa luminosa come il 50 1,8 stm oppure 85 1,8 vedrai che cambiamento.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:05

volevo prendere un obbiettivo di un livello più alto, mi piace fare foto di ritratti in movimento o animali, ma se la giornata non è particolarmente luminosa ho qualche problema, cosa mi consigliate?

purtroppo un livello più alto non significa aggiungere lenti addizionali ma prendere un ob + costoso.
2 soluzioni.
a. se il problema principale è la luminosità vai su uno di questi fissi: canon 50 f1,8 stm, canon 85 f1,8, canon 100 f2 , vedi tu quale delle 3 lunghezze focali ti sono più utili. in questo modo, tenendo il diaframma aperto, potrai usare tempi più rapidi per fermare i soggetti, cosa impossibile con uno zoom. un es. se stai scattando con il tuo 55 250 a 100mm a tutta apetura ti trovi a f5, quella nitidezza è uguale a quella del 100 a tutta apertura (f2) e potrati usare tempi molto più veloci, per esempio se sei costretta a scattare con 1/100 con il tuo, con il 100 f2 puoi scattare a 1/600 (!)
b. se vuoi solo un ob migliore prendi un 70 200 f4 IS. Ma avrai un diaframma comunque un po' chiuso e una spesa maggiore. Inoltre lo stabilizzatore d'immagine non serve per soggetti in movimento, li serve un'ampia apertura, quindi obiettivi fissi ben aperti, almeno f2.

qui puoi confrontare la nitidezza tra il tuo a 100mm e il 100 f2, ma ricorda che a f2 si ha molta meno profondità di campo, ovvero la nitidezza si concentra su una porzione inferiore del fotogramma, che è anche un bell'effetto per chi fa ritratti, dove spesso si vogliono ben nitidi gli occhi ma si preferisce lasciare più morbida la rimanente parte del volto. (scorri con il mouse sulle immagini)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=8

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 14:13

Prima di cambiare macchina fotografica ti suggerirei di investire in lenti (magari che vadano già bene pensando ad un futuro passaggio full frame), la 550 che hai per fare pratica va benissimo!!!
Io ad esempio partirei con 'acquisto di un 24-70mm (ed ho effettivamente fatto così) se ti serve luminoso va bene il tamron che è 2.8 su tutta la focale ed è pure stabilizzato.
È una focale che va bene nella maggior parte degli scatti e si completa bene con il 55-250 che hai già, in più la qualità della lente è molto buona.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:07

per i ritratti potresti optare per degli obiettivi fissi, come il 50mm f1.8 o l'85mm 1.8 o il 100mm f2 tutti Canon. poca spesa, tanta resa.
per ritratti in movimento o animali, gli zoom luminosi costano parecchio, ma se te lo puoi permettere un tele zoom definitivo può essere un 70-200 f2.8 stabilizzato della Canon, o di marche meno costose come Sigma o Tamron.
l'autofocus della 550d è avvantaggiato nel punto centrale dall'utilizzo di obiettivi luminosi fino a f2.8, ad ogni modo non fa miracoli.
macchine con maggior sensibilità dei punti autofocus sono le fullframe come la 6d (per rimanere nei 1000€ da te indicati) che arriva fino a -3EV

ad ogni modo vedrai che già con un 50mm f1.8 ed un 100f2 ti diverti.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 15:10

Grazie ragazzi, ora valuto un po tutti i consigli e mi decido... siete molto gentili :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me