| inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:57
Nella maggioor parte dei treppiedi e dei monopiedi, le componenti soggette a maggior usura sono i sistemi di bloccaggo delle giunzioni delle varie sezioni delle gambe. Non parlo di quellli a vite tipo Benro A0180T, sono intrinsecamente solide e sicure. Parlo di quelle con leva a camma, tipo Manfrotto. Il ripetuto azionamento può deteriorare le superficie di contatto tra la camma della levetta e il contrasto del blocco che strozza il tubo interno. Si possono generare degli scalini e degli attriti che rendono difficile l'azionamento e aumentano il rischio di rotture perchè obbligano a forzare il pezzo. L'uso di lubrificanti grassi non aiuta: incorporano la polvere e producono una sorta di pasta abrasiva micidiale nel tempo. La soluzione che mi sta funzionando è la lubrificazione solida, la grafitatura. La grafite - si, la mina delle matite, meglio in gradazione morbida - ha una microstruttura fatta di lamelle che scorrono facillmente una sull'altra, quindi facilita lo scorrimento senza attriti, spariscono gli sforzi inutili e gli "scalini", tutto diventa fluido e morbido, le parti durano di più e funzionano meglio senza rompersi. Semplicissimo, si passa per bene la punta di una matita sulla superficie di contatto delle levette di serraggio, ed è fatta. Cinque minuti ogni tanto, e il nostro treppiede ci accompagnerà meglio e più a lungo. |
| inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:11
Se hai una custodia (buona), quando riponi il cavalletto, puoi evitare di serrare le leve lasciandole proprio aperte, o comunque allentate. Questa, al di là dell'ovvia cura, pulizia e manutenzione ordinarie, è l'unica vera precauzione che allunga la vita ed evita l'usura dei bloccaggi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |