RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

migliorare la funzionalità, allungare la vita, ridurre i guasti.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » migliorare la funzionalità, allungare la vita, ridurre i guasti.





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 12:57

Nella maggioor parte dei treppiedi e dei monopiedi, le componenti soggette a maggior usura sono i sistemi di bloccaggo delle giunzioni delle varie sezioni delle gambe.
Non parlo di quellli a vite tipo Benro A0180T, sono intrinsecamente solide e sicure. Parlo di quelle con leva a camma, tipo Manfrotto.

Il ripetuto azionamento può deteriorare le superficie di contatto tra la camma della levetta e il contrasto del blocco che strozza il tubo interno. Si possono generare degli scalini e degli attriti che rendono difficile l'azionamento e aumentano il rischio di rotture perchè obbligano a forzare il pezzo.
L'uso di lubrificanti grassi non aiuta: incorporano la polvere e producono una sorta di pasta abrasiva micidiale nel tempo. La soluzione che mi sta funzionando è la lubrificazione solida, la grafitatura. La grafite - si, la mina delle matite, meglio in gradazione morbida - ha una microstruttura fatta di lamelle che scorrono facillmente una sull'altra, quindi facilita lo scorrimento senza attriti, spariscono gli sforzi inutili e gli "scalini", tutto diventa fluido e morbido, le parti durano di più e funzionano meglio senza rompersi.

Semplicissimo, si passa per bene la punta di una matita sulla superficie di contatto delle levette di serraggio, ed è fatta. Cinque minuti ogni tanto, e il nostro treppiede ci accompagnerà meglio e più a lungo.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:11

Se hai una custodia (buona), quando riponi il cavalletto, puoi evitare di serrare le leve lasciandole proprio aperte, o comunque allentate. Questa, al di là dell'ovvia cura, pulizia e manutenzione ordinarie, è l'unica vera precauzione che allunga la vita ed evita l'usura dei bloccaggi

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2015 ore 13:22

Sono accorgimenti complementari. Mantenere aperti i serraggi elimina le tensioni statiche ai materiali, la lubrificazione elimina gli attriti. Cmq la tua indicazione è razionale, valida e ottima. Speriamo in qualche altro coontributo illluminato, tutti i trucchi per risparmiare sono preziosi...;-);-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me