| inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:02
Ciao a tutti! Mi chiedevo se ci fosse un modo per pulire quella classica patina bianca che si forma con l'utilizzo sul rivestimento esterno in gomma delle fotocamere. In particolare mi sembra una tendenza delle fotocamere Canon, ma potrebbe essere una caratteristica condivisa anche da altri marchi. Io dovrei pulire una 7d e una 40d. Grazie a tutti. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:29
“ Mi chiedevo se ci fosse un modo per pulire quella classica patina bianca che si forma con l'utilizzo sul rivestimento esterno in gomma delle fotocamere. In particolare mi sembra una tendenza delle fotocamere Canon, ma potrebbe essere una caratteristica condivisa anche da altri marchi. „ Penso proprio che questa caratteristica non sia condivisa anche da altri marchi. Probabilmente si tratta di una caratteristica del materiale gommoso utilizzato da Canon dal momento che io sulle mie ottiche, anche quelle vecchie quasi preistoriche non l'ho mai vista. A meno che non si tratti di sporco che è un'altra cosa. |
user59759 | inviato il 21 Novembre 2015 ore 11:40
Io l'ho riscontrata anche sulla vecchia Minolta e su un obiettivo Sigma. Non è una caratteristica specifica di questo o quel marchio. Io l'ho pulita con uno straccetto morbido e acqua con sapone neutro. E un po' di pazienza. |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 12:03
Il metodo migliore è il seguente: vai in farmacia e compra un flacone di glicerolo, costa quasi niente ed è simile all'olio di glicerina. Riempi mezzo bicchiere di acqua, aggiungi un chcchiaino di glicerolo, mescola bene, poi inzuppa uno straccetto bianco (vanno benissimo i ritagli dei vecchi lenzuoli) nel composto e strofinalo sulla superficie che vuoi rivitalizzare. Eccezionale per le gomme della reflex e per quelle degli obiettivi, basta strizzare lo straccio prima di passarlo. Provare per credere |
| inviato il 21 Novembre 2015 ore 12:24
Pur utilizzando Canon ormai da... decenni (come passano gli anni!) non ho mai riscontrato questo problema, con l'unica eccezione della 550 D che aveva si assunto una lievissima sfumatura bianca sull'impugnatura che però poi, senza aver fatto nulla, è scomparsa spontaneamente. Sicuramente l'utilizzo di prodotti come il glicerolo contribuisce a restituire al rivestimento quei componenti persi con l'uso, la sudorazione e gli stessi agenti atmosferici (l' ozono presente nell'atmosfera è molto aggressivo nei confronti dei composti plastici e gommati) a "reidratarlo" insomma, nè più nè meno di quanto avviene con la pelle delle mani, ad esempio, quando si utilizzano le apposite creme. Non credo sia una soluzione definitiva, col tempo e l'uso l'inconveniente potrebbe ripresentarsi, ma in quel caso basterà ripetere l'operazione. |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 1:13
Provero sicuramente col glicerolo! Grazie mille per la dritta! |
| inviato il 22 Novembre 2015 ore 12:52
+1 per il glicerolo. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:34
Provato con il Glicerolo (che in effetti costa molto poco. 50ml 2,5 euro). Avevo grandi aspettative e mi sembra che abbia funzionato alla grande. In realtà riproverò anche con una soluzione più concentrata (un quarto di bicchiere d'acqua e due cucchiaini di glicerolo) per vedere come va. In generale comunque quando la gomma è ben umidificata ritorna come nuova e perde la patina bianca data probabilmente dal sudore e dagli elementi. In generale, attenzione a fare questa operazione su corpi non tropicalizzati, strizzate bene il panno! |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:40
Beh ti do un'altra dritta: attenzione a prendere l'aereo con la macchina fotografica subito dopo la pulizia. Il glicerolo è positivo ai controlli antiesplosivi. Saluti Roberto |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:52
Ah ah ah...spero non sia vero!! Ulteriore consiglio: lasciare le gomme leggermente umide in modo che possano assorbire da sè il composto. Grazie a chi mi ha consigliato! |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:39
Il glicerolo è lo stesso componente che è impiegato nel liquido per ravvivare i pneumatici. Io ho usato quello, perfetto! Per l'obiettivo (un Nikkor AI con gomma zigrinata) ho usato uno pennellino duretto, ovviamente appena inumidito |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 20:02
“ Ah ah ah...spero non sia vero!! „ Purtroppo esperienza di vita vissuta. |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 16:13
toglie anche l' effetto appiccicume-marmellata dalle gomme?? |
| inviato il 01 Dicembre 2016 ore 18:14
non so....., ma sicuramente le rinnova, le mie erano sbiadite. L'appiccicume penso sia sporco che è bene rimuovere, prova a usarlo con uno straccetto inumidito con questo prodotto e a strofinare. |
| inviato il 18 Gennaio 2021 ore 0:35
Se volete un consiglio, non strofinate ma tamponate. Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |