RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto rubate "On The Road"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto rubate "On The Road"





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 21:02

Domenica a Venezia c'è la Vogalonga e vorrei uscire a scattare un po' in libertà.

Mi chiedevo se, per i ritratti "rubati" durante la manifestazione e, più in generale,
per le foto fatte a sconosciuti in strada, anche con tele spinti e da lontano, ci siano
dei limiti per la pubblicazione, anche on line.

In sostanza dovrei avere una sorta di liberatoria come in TV o sono libero di pubblicare
ciò che più mi piace, sempre senza offendere o deridere.



avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 12:54

Ciao.
Se inquadri il viso in modo chiaro (cioè se la persona è riconoscibile) dovresti aver la liberatoria.
A meno che non sia un personaggio pubblico che compare regolarmente sui media.
Buon we.
Giulio

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 13:00

Sì, dovresti avere la liberatoria.
Ti consiglio di fare come un mio amico che le pubblica mettendo il disclaimer "per questioni di privacy si prega di scrivere a ...."
Se qualcuno si dovesse far rodere il chiccherone gli manda una mail e lui toglie la foto dal sito... ma finora non è mai capitato.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 13:28

Ti consiglio di fare come un mio amico che le pubblica mettendo il disclaimer "per questioni di privacy si prega di scrivere a ...."

Grazie Abso!!! io sono un "ladro" di ritratti rubati ma, al momento, non ho mai avuto problemi. da oggi in poi farò così. ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 13:55

grazie... prenderò ed eseguirò il consiglio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 16:28

io starei mooolto attento a fotografare minorenni o peggio bambini. In televisione non fanno altro che mascherare le immagini dei minori... un motivo ci sarà !!!.
Non dimenticate che internet è una finestra sul mondo.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 18:05

io starei mooolto attento a fotografare minorenni o peggio bambini.

da bravo "ladro" a quelli sto attentissimo. Cool

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2012 ore 19:22

Parlavo, chiaramente, di maggiorenni.

Grazie del consiglio sul disclaimer, mi sembra un ottima idea.


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2012 ore 6:35

Quali sono gli accorgimenti che usate piu' spesso per ritratti spontanei di sconosciuti? Confesso che l'imbarazzo e l'essere visto immediatamente non appena 'punto' l'obbiettivo nella folla mi impediscono praticamente sempre di avventurarmi nel genere.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2012 ore 9:26

io uso il monopiede e il 70-200 a focale quasi sempre massima per essere più lontano.

Il monopiede si rivela molto utile perché, se hai puntato un soggetto interessante (ad es. che guarda un banco in un mercatino)
tu puoi fare le regolazioni base orientandoti verso un altro punto poco distante e poi, con una veloce rotazione, scattare in pochi secondi.MrGreen

Meglio scattare in sequenza.




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 16:34

Una brevissima sintesi, per quanto so io è questa:
- puoi FOTOGRAFARE tutto ciò che è in luogo pubblico (eccezion fatta per cose militari o appartenenti alle forze dell'ordine), a meno di ESPLICITI divieti;
- non puoi PUBBLICARE invece tutto ciò che fotografi in luogo pubblico (viene spesso confusa la PUBBLICAZIONE con la semplice FOTOGRAFIA (che poi non viene pubblicata);
- puoi pubblicare foto di persone, anche riconoscibili, scattate in luogo pubblico a patto che non siano il soggetto principale della foto (a patto che la foto non sia in qualche modo lesiva della dignità della persona); una regola approssimativa è che devi poter togliere quel soggetto senza che la foto perda il suo significato principale (va da sé che non puoi pubblicare senza consenso un primo piano di una persona, sempre sottolineando che puoi comunque fotografare in primo piano la persona senza poi pubblicare la foto;
- non puoi in alcun modo pubblicare foto che ritraggano minori riconoscibili (anche se, tolti dalla foto, la foto non perdesse il suo significato principale).

Questi, i principi guida.
Poi:
- molti appassionati di fotografia/fotografi non fotografano persone in primo piano perchè pensano sia vietato anche solo fotografarle (non solo pubblicare il primo piano);
- molti appassionati di fotografia/fotografi pubblicano foto in primo piano anche senza liberatoria senza sapere che commettono un illecito e che, per quello, potrebbero essere perseguiti;
- molti appassionati di fotografia/fotografi pubblicano foto in primo piano anche senza liberatoria SAPENDO che commettono un illecito perchè pensano che tanto nessuno li scoprirà mai e, se anche li scoprissero, nessuno gli farà mai causa. Comportamento molto diffuso ma... anche remotamente molto rischioso; a mio parere è anche poco "elegante" visto che a molti di noi non piacerebbe essere fotografati in primo piano e spiattellati su qualche sito internet particolare (mi è capitato di trovare una mia foto su un sito che raccoglieva foto di una serata in discoteca e... francamente... per quanto io non avessi nulla da nascondere, mi piacerebbe che le mie abitudini non venissero spiattellate in "mondovisione" a mia insaputa). :-)

Queste, le linee guida e ciò che accade generalmente (poi, in un eventuale causa, sarebbe il giudice a valutare un confine sempre molto vago).
Di qui... buon divertimento per le foto a Venezia!
Scatta a tutto, pubblica con attenzione. :-)))


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 16:40

P.s. per i minori, starei molto attento (il rischio maggiore non è una denuncia): i padri sospettosi sono oggi (a ragione, per quanto mi riguarda) moltissimi e... molti di questi... poco inclini al dialogo. :-)))

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 18:14

grazie molte a richard, veramente chiarificatore

Io, per non rischiare... MrGreen






avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2012 ore 19:26

Scusate se intervengo su un argomento un po' a latere, io sono stato diffidato, via e-mail, di esporre senza permesso foto di un castello "esponendone pure il copyright" Triste

Andrea

PS
Le foto erano delle strutture estene ed una del cortile interno (chesto il permesso di entrare ad una persona in loco).

Andrea


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me