JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dpreview ha pubblicato la recensione approfondita della Sony A7r II: la nuova mirrorless FF Sony ha dimostrato di avere un'ottima qualità d'immagine e un autofocus al livello di una reflex di pari fascia. Buona lettura! :-) Recensione completa: www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-7r-ii
Juza l'hai provata? Forse a fine anno me ne mandano una col 16/35 da provare per un mese e fare un articolo e sono curioso. Credo possa essere l'arma definitiva da Paesaggio per chi stampa...un pó meno per chi non lo fa...ho in mente una serie di esperimenti per confrontare il file della X-T1 con il 10/24 contro quello di Sony, mi interesserebbe soprattutto il dettaglio per vedere se aumentando le dimensioni del file Fuji si vedrà un abisso (credo sarà una differenza marcata) oppure no. Tu hai tenuto la A7S ma mi sembra che non l'hai tenuta...motivi particolari?
Rispetto al 2006 quando Sony con la A900 era indietro a tutti sugli alti ISO, sulla resa del motore Jpeg, sull'AF, ora quasi 10 anni dopo leggere le seguenti frasi relativamente poi a una ML non può far altro che far apprezzare l'evoluzione tecnologica che ha saputo offrire.
" Class-leading low light Raw performance, thanks to the first-ever BSI full-frame CMOS"
"The JPEG engine has been refined to now provide some of the most detailed JPEGs we've ever seen, outperforming Canon and Nikon JPEGs in terms of detail preservation at both low and high ISO"
"Low light continuous AF capability matches or exceeds DSLRs with fast primes"
Leggere così bene di una "Mirrorless" la dice tutta. Credo che sia innegabile che Sony questa volta abbia veramente preso la strada giusta, ora mi piacerebbe vedere nuove lenti native per il sistema E.
“ Credo possa essere l'arma definitiva da Paesaggio per chi stampa...un pó meno per chi non lo fa... „
direi soprattutto per chi non stampa. ( visto che stampe di piccolo formato non valorizzano i file super dettagliati )
“ ho in mente una serie di esperimenti per confrontare il file della X-T1 con il 10/24 contro quello di Sony, mi interesserebbe soprattutto il dettaglio per vedere se aumentando le dimensioni del file Fuji si vedrà un abisso (credo sarà una differenza marcata) oppure no. „
io ho avuto X-T1 e A7r per un annetto in contemporanea e già li c'era differenza sui paesaggi, sia per gamma dinamica, sia per dettagli conservati degli scatti. con la A7rII il divario è solo aumentato
In modo video non ci dovrebbe essere storia per nessuno credo...credo siano unanimi le opinioni delle recensioni. Ecco un altro tracking ...le ammiraglie intanto se le mangia
Xiceman mi sono espresso male, per stampe intendevo formati importanti, stampo canvas da 1mt lato lungo e con la T1 non ho problemi, c'é però da dire che il canvas perdona molto...ovvio che in stampe piccole e nel web le differenze si assottigliano.
Per la comparativa fra i file sarà indubbia la superiorità della sony ( e ci mancherebbe) solo che in rete ho trovato recensioni differenti e in alcuni casi ho visto file non convincenti soprattutto nel dettaglio, sono convinto si tratti di probllemi di messa a fuoco del recensore, ma non vedo l'ora di provarla.
Credo che se il menù e l'ergonomia saranno digeribili,ci faòi un pensiero, soprattutto alla A7R usata che si trova a prezzi umani.
eccellente il tracking video, non credo sia una priorità in una fotocamera.. ma averlo è sempre comodo. La cosa che non si dice però è che sta macchina frigge dopo pochi minuti...
“ In modo video non ci dovrebbe essere storia per nessuno credo...credo siano unanimi le opinioni delle recensioni. Ecco un altro tracking ...le ammiraglie intanto se le mangia „
Le ammiraglie usano il metodo CDAF per il video, 70D e 7D2 hanno - solo loro - il dualpixel af, che è un sistema PDAF che utilizza il sensore principale per la misurazione del fuoco. E la differenza con le altre reflex è ABISSALE, è la stessa che passa tra l'af in modalità PDAF (specchio abbassato) e LV nelle fotocamere - Canon e Nikon - che sono sprovviste di questa tecnologia. E va meglio anche della Sony a7r2 che pure è ottima, per me.
“ Credo che se il menù e l'ergonomia saranno digeribili,ci faòi un pensiero, soprattutto alla A7R usata che si trova a prezzi umani. „
Io ho una A7r in vendita; condizioni pari al nuovo.
Chiusa parentesi pubblicitaria
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.