RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari in Sudafrica: consiglio kit fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Safari in Sudafrica: consiglio kit fotografico





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 11:47

Buongiorno a tutti.
Dato che questo è il mio primo post faccio i saluti a tutti.

Fra qualche settimana partirò per il mio viaggio di nozze che sarà un safari in Sudafrica e Botswana e sto valutando il mio corredo fotografico, che è composto da:
- canon 7d
- 70-200 f4 is
- 18-135
- flash speedlite 430
- moltiplicatore di focale 2x

Vorrei chiedere ai più esperti:
- filtri: quali filtri scegliere?
- obiettivo da acquistare: sono indeciso se coprire meglio la fascia media con un 24-105 f4 o prendere un grandangolo (sigma 8-16)
- bean bag: meglio farselo o comprarlo?

Ringrazio tutti in anticipo per i consigli

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:18

Secondo me più che migliorare la fascia media o prendere un grandangolo dovresti pensare ad un tele.
La cosa migliore sarebbe prendere il sempreverde ed ottimo 100-400. Magari usato così se non ti serve lo rivendi subito al ritorno non rimettendoci nulla.
Bean bag, basta un sacco di fagioli!
Filtri, al massimo un pola, ma non è indisopensabile.

Ripeto, assolutamente necessaria una focale lunga se non vuoi pentirtene amaramente una volta la.
Col 70-200 saresti molte volte corto, con il 2x perdi l'autofocus.

Questi i miei consigli.
Ciao,
Simone



avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 12:47

Quoto Simocre,
Ho fatto anch'io un safari al Kruger per il mio viaggio di nozze, e ti posso garantire che col 200 sei corto, anche su APSC. Ti consiglio un extender 1.4x che ti tiene l'autofocus (perdi uno stop sul 70 200, e passi a f5,6 ma rimane una lama), al max per ora vendi il 2x (ps: ma che te ne fai del 2x, usi solo MF?)
Ciao e buona luce

Roberto

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 13:30

il 2x lo consideravo come già facente parte del kit perchè me lo presta mio cugino.
Potrei anche valutare di venedere il 70-200 f4 e prendere il 70-200 f2.8, anche se temo sia un po' troppo grosso e pesante

grazie ad entrambi

Gianandrea

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 13:42

Ancora una domanda: sbaglio o con un 1.4x il 70-200 su 7d sarebbe come un 150-450 (apsc + teleconverter).
direi che quindi dovrebbe coprirmi a sufficienza

Grazie
Gianandrea

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 14:11

Come già scritto da altri, 100-400 usato, da rivendere eventualmente al ritorno se non ti serve più perdendoci 20 Euro.
Filtri: CPL, anche se su un Sigma 8-16 non puoi montare (per questo consiglio eventualmente un 10-20 che monta i filtri)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2012 ore 21:16

sono stato ad ottobre in sudafrica e ti garantisco che con il 70-200 anche moltiplicato 1.4x potresti essere corto per molti scatti..... io sulla 7d avevo il 100-400 e mi sono trovato bene

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 14:21

volevo recuperare la discussione, per capire se fosse consigliabile o meno comprare un filtro per le ottiche per questo tipo di viaggio.. Cosa dite??

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 11:45

L'uso dei filtri è molto soggettivo e dipende da quello che ti piace farci: io, dovunque vada porto il CPL, l'ND 10 stop, l'ND 3 stop, e i filtri GND a lastra. Poi effettivamente non sempre li uso (soprattutto l'ND 10 stop).

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 16:49

Non sono mai stato in Africa...ma immagino che per i paesaggi anche lì avere dei filtri a lastra digradanti (magari un tre stop) sia molto utile, oltre al polarizzatore per avere un bel cielo blu

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me