| inviato il 24 Maggio 2012 ore 7:36
Eccomi di nuovo a voi, dopo aver ripreso la 5D e aver risistemato il parco ottiche (ora ho il 17-40, il 50 Macro e il 70-200 f4, tutto Canon) Sento la mancanza di un obiettivo leggero, per ritratti. Amo fare ritratti "sul campo", a mano libera, spesso in interni. Quindi o uno zoom molto corto o un fisso (85mm, ma si parla tanto bene del 100 f2) e discretamente luminoso. Per ultimo non vorrei spendere l'equivalente di un viaggio di nozze, quindi Sono disposto a navigare nel mare dell'usato o delle ottiche universali. Suggerimenti? |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 8:31
Senza andare lontano puoi prendere l'85 F/1.8 o il 100 F/2. In quanto stai specificando che li vorresti fare in interni, se non si tratta di ritratti troppo stretti ma anche un po' ambientati potresti valutare i vari 50. Io mi trovo benissimo con il Sigma 50 1.4 (non ti spenni e hai un bel prodotto). Aggiungo che in casa la luce non è mai abbastanza quindi un fisso ti permette di fare scatti che con gli F2.8 (quindi zoom luminosi) potresti avere problemi a fare! |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 9:14
Vai col canon 100 f2 io lo ho usato anni fa su aps e rendeva bene, su ff sicuramente è ancora meglio, comunque occhio che su mk2 i luminosi son inclini a fare foto in qualche condizione violacee, comunque qui qualche scatto con 350d e 400d e il 100 f2 www.flickr.com/photos/giuseppeamato/tags/100mmf2/ |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 9:45
“ Vai col canon 100 f2 io lo ho usato anni fa su aps e rendeva bene, su ff sicuramente è ancora meglio, comunque occhio che su mk2 i luminosi son inclini a fare foto in qualche condizione violacee, „ Belli i tuoi ritratti, Giuseppe. Io amo ambientare un po' di più il volto quindi forse è più adatto l'85. dovrei fare qualche prova settando manualmente il 70-200 alle due focali per vedere come mi trovo meglio. Per il problema del viola, ho la Mk1 |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 9:52
quelle sono aps dove 100mm è troncato al centro e da il campo inquadrato come un 160 mm comunque anche l'85 è buono ma se vuoi ambientare le focali sono il 50 o il 35mm su ff |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:27
mi sento di consigliarti l'85 1.8 canon! non è un'obiettivo nuovissimo, per questo non costa uno sproposito, ma ti assicuro che è ottimo! ha un filo di tendenza al violaceo a TA, ma nulla di grave e anche a 1.8 è utilizzabile. lo sfocato è eccellente e la qualità è tipica di un fisso.poi è USM quindi anche l'AF si comporta benino... |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:32
ciao Phil, concordo con Matteo, secondo me il tuo obiettivo è l'85 f/1,8 Canon. E' un obiettivo davvero notevole per quello che costa, io l'ho avuto e l'ho cambiato diversi mesi fà con il Sigma 85 f/1,4 non perchè non fossi contento della lente, ma solo perchè mi intrigava il diaframma più aperto del Sigma. Fortunatamente non ho avuto a pentirmene anzi rifarei il cambio certamente, però il Sigma costa più del doppio... un altro valido obiettivo da ritratto di cui ho sentito parlare bene è il Samyang 85mm f/1.4 fossi in te darei uno sguardo anche a quest'ultimo. Spero di non averti confuso le idee però |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:41
si bè non voglio spaventarti con "il filo di tendenza al violaceo" intendevo dire che croppando si trova un filino di AC sui bordi quando scatti a TA, ma ti assicuro che non è nulla di grave!!! è in ogni caso una lente splendida anche a 1.8! io ne sono pienamente soddisfatto |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 10:47
85L no? Tanto se ti prende la scimmia dell'85 luminoso finisci lì.. Risparmia tempo |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:19
Grazie a tutti, il Samyang l'ho visto nei test ma 'sta cosa del manuale mi fa perdere la voglia. Il serie L costa troppo, non ci penso nemmeno. Per chi mi consiglia il 35mm per ambientare i ritratti, non volevo metterci anche la chiesa, i campi e la luna dentro, mi basta non fare primissimi piani. Direi che l'85 1,8 è l'ideale, su Amazon costa 335 Euro, mi sembra un ottimo prezzo. |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:24
fossi in te infatti prenderei proprio quello come ti ho già detto prima rapporto qualità/prezzo eccellente! |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:25
Sempre serie L ma molto meno costoso dell'85L c'è il 135L che su FF lo vedrei molto bene per i ritratti e pare sia il più nitido della serie |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:27
“ Amo fare ritratti "sul campo", a mano libera, spesso in interni. „ Si Gian ma visto le richieste di Phil, non mi pare adatto ai suoi scopi... |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:34
“ Per chi mi consiglia il 35mm per ambientare i ritratti, non volevo metterci anche la chiesa, i campi e la luna dentro, mi basta non fare primissimi piani. „ Guarda che il 35 mm specie se di rango è una specie di focale misteriosamente zoom ci fai tutto dai close up ai panorami ! non entra in crisi mai per l'inquadratura. comunque certo focali tra 80 e 100 sono le classiche che però sono più specifiche ed hanno bisogno di una focale più corta di accompagnamento in borsa. |
| inviato il 24 Maggio 2012 ore 11:36
Io ho l'85 1.8, per ora, e ti posso dire che da deigli ottimi risultati. Ha un AF Velocissimo, un vero USM... Con 300 Euro ne trovi uno di seconda mano perfetto... Per iniziare te lo consiglio vivamente... “ Tanto se ti prende la scimmia dell'85 luminoso finisci lì.. Risparmia tempo „ Purtroppo per le mie tasche ti devo dare ragione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |