JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono possessore dal 2009 della "sempreverde" Nikon D90 e ad anno nuovo vorrei cambiare. Dando un'occhiata in giro avevo pensato alla Nikon D7200 che potrebbe rientrare nel budget.
Cosa ne pensate? È un cambio sensato? Avete in mente altri modelli?
Come corredo ho un 16-85 e un 70-300. Il 70-300 è praticamente inutilizzato quindi proverò a venderlo. Il 16-85 credo lo porterò con me anche sulla futura reflex... mi ero fatto ingolosire dal 16-80 ma credo (ovviamente potrei sbagliare) che non valga il soldi che costa.
Anche in questo senso, oppure per altri obiettivi, un consiglio/parere è sempre gradito.
Per completezza, fotografo per passione, e soprattutto mi diletto in paesaggi, notturna, long expo, animali e natura.
Grazie a chiunque perderà del tempo a leggere e rispondere. :-)
Ciao, scrivo questo post prima delle valanghe di assurdita che ti scriveranno, lascia perdere le apsc, l'upgrade non vale la spesa, se hai obiettivi per ff prendi una d700 usata, se non hai ottiche ff allora comprale e usale su d90 e gia avrai fatto il tuo aggiornamento, ciao passo e chiudo!!
Se posso permettermi di dire la mia opinione penso che una D700 anziché la D7200 abbia senso soltanto se siamo interessati al ritratto e al paesaggio. Una APS-C valida come la D7200 credo che nella foto naturalistica sia più adatta. Poi ciascuno fa ovviamente le proprie scelte
Manuel, molte valutazioni sono soggettive e puoi pensarci solo tu... certamente tra la pur ottima D90 e la D7200 la differenza è notevole, come gli anni che le separano tecnologicamente, le ottiche che hai te le puoi portare tranquillamente
a dimenticavo che le foto si fanno solo con il FF.
peccato che come gamma dinamica la d7200 sia migliore della d700. come ISO non di sicuro. Ma c'è da considerare che sul FF devi mettere ottime lenti non fondi di bottiglia e costano.
Non tutti si possono permettere il FF specialmente se hai lenti per DX.
la D90 ha fatto storia ma è vecchia, già la fuji xt1 per esempio andava molto meglio anche se DX.
Io ho la D90 e me la tengo....! Anche a me ha stuzzicato l'idea di aggiornare passando a 7100 o 7200 ma diciamo la verità: sarebbe giustificata la spesa??
Ad un certo punto uno deve tirare le somme e domandarsi: faccio foto per guadagnarmi il pane e quindi ho bisogno di tutta la qualità possibile oppure scatto solo per riguardarmele a casa e farle vedere agli amici e strappare qualche commento positivo senza nessun ritorno economico??!
Personalmente appartengo alla seconda categoria..quindi per me non sarebbe giustificato dare via un'ancora ottima D90 per sostituirla con una piu giovane con una manciata di MPX in piu..
Grazie infinite a tutti voi per i commenti. Ora posso valutare con più coerenza. Buona serata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.