RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus Zuiko 12 f2 non inciso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » olympus Zuiko 12 f2 non inciso





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 13:30

Salve a tutti, sono un ultimo convertito al mirrorless Olympus, ma prima di fare il passaggio completo da FF al micro4/3 come da molti di voi consigliato ho proceduto solo all'acquisto di una em 1 e un 60 macro. Molto contento della accoppiata Em 1 ho proceduto all'acquisto di un nuovo 12mm f2. La costruzione e le ridotte dimensioni sembrano entusiasmanti, ma le prime foto purtroppo hanno rilevato un aspetto granuloso di mancanza di nitidezza o sembra una messa a fuoco non precisa che mi ha lasciato molto molto deluso. Premetto che in primis ho usato il cavalletto per i paesaggi e sempre il cavalletto per le riprese a terra di funghi ambientati. La messa fuoco sia spot e sia manuale( quest'ultima un po difficoltosa per la scarsa possibilità di una escursione della ghiera poco ampia). leggendo tutti i vostri post sono arrivato a mettere otturatore ( anti vibrazione) elettronico la prima tendina a 0 autoscatto a due sec. , tolto lo stabilizzatore , ma nonostante tutto ciò il risultato non é cambiato. Nella fotografia dei funghi ambientati ho avuto la possibilità di usare nella stessa situazione (cavalletto, stessa posizione, stessa macchina e impostazioni ecc.) un Pana 14 f2,5. Con il pana riuscivo a mettere a fuoco i punti sopra il fungo con il 12 erano impastati. Ora vi chiedo se qualcuno sa di qualche difetto nativo del 12mm.D'altronde in tutti i post si cita una sola volta del 12 mm e se non ricordo male si parla di un aggiornamento prossimo sulla EM 1 riguardante la messa a fuoco manuale del 12 e 17. Ho pensato anche alla possibilità di regolare la messa a fuoco con la possibilità di aggiustamento af per ogni obiettivo presente sulla EM 1. ma non mi é chiaro per niente la procedura . cosa sono tutti quei quadratini con il + e - quali bisogna regolare? il 60 é perfetto anche nei paesaggi lontani. Spero che qualcuno di voi possa darmi qualche consiglio. Grazie della pazienza per aver letto questo lungo post, ma sono molto dispiaciuto. ho iniziato a fotografare nell'lontano 1970 con una olympus om 2 e non ho mai avuto problemi neanche con le successive om 1 e 3 e 4. grazie

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 15:53

Purtroppo sono in pochi ad avere il 12/2 qui nel forum. Io non l'ho mai avuto.
Prova a mandare un MP a Lorenzomac e a Lazzaro. Loro dovrebbero saperti dire qualcosa.

Ciao. Cool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 21:59

Strano, dicono vada un filo meglio del 12/40 della moglie e ti assicuro che è un'ottica a dir poco spettacolare (a parte il flare)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:10

Io ho il 12mm e pure il 14mm Pana, quest'ultimo va bene ma il 12 è un'altra cosa. Stranissimo che non sia soddisfacente.

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:12

Sembra strano anche a me. Non l'ho mai avuto il 12mm, ma è unanimemente riconosciuto come un obiettivo di qualità. Faresti bene a pubblicare le foto incriminate in modo da capire meglio.
Ma hai provato a focheggiare in Live View e con Focus Peaking attivo, in modo da essere certo del punto in cui metti a fuoco?
L'obiettivo lo hai comprato nuovo o usato? In negozio o su Internet? Se in negozio, ti consiglio di parlarne con chi te l'ha venduto.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 9:52

Ho il 12f2 ma è una di quelle ottiche che uso poco, spesso rimane a casa in favore del più versatile 12-40.

L'avevo preso più che altro per la maggiore apertura F2 vs 2.8, in modo da guadagnare qualcosa nelle notturne, comunque come qualità non mi ha deluso a parte un pò di coma a TA che si nota fotografando le stelle.

Ho guardato nel mio archivio ma non ho foto comparabili (funghi o altro ambientati) ma ho qualche ritratto con particolari in primo piano e non vedo problemi di nitidezza, però non ho provato in MF sempre in AF.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 13:11

Grazie per risposte. Io parlo di file RAW controllato a schermo a 100% senza correzioni. Faro altre prove

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 15:08

non e' che eri troppo vicino al soggetto per metterlo a fuoco ? altrimenti un limone puo' sempre capitare, se sei ancora nei tempi twe lo fai sostituire dove lo hai comprato, oppure puoi sempre mandarlo in assistenza

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 15:49

Hai parlato di cavalletto: hai disabilitato la stabilizzazione?
Stefano

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 16:33

Ho fatto anche quella prova con e senza.Grazie Stepie

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 16:36

Valerio, se sabato ci vediamo lo fai provare anche a me sulle mie due macchine? Sono curioso anche io a questo punto
Anto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me