RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Internet satellitare?..Qualcuno di voi lo usa?....


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Internet satellitare?..Qualcuno di voi lo usa?....





avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 19:29

Da tempo ormai immemore combatto una battaglia impossibile con la mia connessione Internet su linea fissa.Ho un contratto Infostrada ma non è questo il problema.Il vero problema sono le vecchie linee telefoniche del mio paese.Hanno passato i nuovi cavi nelle vecchie e sudicie condutture piene di umidità,buchi e chi più ne ha più ne metta con risultati imbarazzanti.Purtroppo anche con il mobile non ho fortuna poiché il segnale è scarso.Ora mi chiedo se con il satellitare (tipo linkem per intenderci) potrei avere più fortuna e chiedo a voi utenti di juza un consiglio-parere e chiedervi se qualcuno di voi usa questa tecnologia satellitare per internet.Grazie a chi deciderà di scrivere le proprie esperienze in merito!!!!

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 19:35

....Nessuno?....

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 19:45

personalmente non ho esperienze, però un mio amico ha fatto penso proprio linkem, proprio per il tuo stesso problema!!so che non si lamenta, ma più non so disrti sorry!!!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 19:46

Ciao! Anch'io avevo il tuo stesso problema qualche anno fa dunque mi ero informato sull'internet via satellite. Da quello che so il problema è questo: in download hai una buona e veloce connessione, ma in upload usi sempre e comunque la vecchia connessione via cavo. Questo è dovuto alla natura stessa di questa tecnologia: l'antenna parabolica riceve, ma non può ovviamente inviare nessun segnale. Questo è in sintesi ciò che mi aveva fatto desistere.. poi fortunatamente hanno portato la linea adsl
Ciao
Filippo

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 19:49

Ciao Cingo,
io ho Linkem, cosa posso dirti, che mi trovo bene tutto sommato. Sono anche io nella tua stessa condizione o quasi (con l'adsl via cavo non superavo 1 Mega). Verifica la copertura sul loro sito internet www.linkem.com/Copertura/Pages/default.aspx?mktg=cs, anche se ne leggo di cotte e ci crude. Pensa che devi andare un po' a fortuna con queste tipologie di connessione.
Con Linkem a volte scarico a quasi 10 Mega, mentre l'upload si attesta stabile ad 1 Mega. Per la navigazione non posso lamentarmi, i video in Youtube (dipende dagli orari) riesco a vederli anche in 1080p. Ho anche un telefono Voip appoggiato alla linea e non ho mai avuto nessun problema grave di comunicazione, tant'è vero che mi sono completamente staccato da Telecom.
Comunque Linkem non penso proprio sia satellitare ;)
Un saluto.

Pietro.


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 20:01

Grazie!!!...Altri?...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 20:33

Ciao
Premesso che ovunque sia possibile è sempre preferibile una linea terrestre , oltre al già citato Linkem (che non è una rete satellitare , ma di hotspot terrestri) che devo dire non và malaccio , puoi dare una occhiata a questo link , www.open-sky.it/tooway/ , è un prodotto che stiamo installando in zone dove internet non arriva proprio e il feedback dei clienti e molto buono (è anche ovvio che passare da zero a una connettività standard è gia molto ) , l'unico limite che fino ad ora ci è stato segnalato è la latenza che diventa significativa con alcuni giochi sparatutto on-line.
Certamente ci sarà qualcuno che lo installa anche nella tua zona , prova ad informarti.
augurandomi di esserti stato di aiuto
un saluto
Silvano
P.s. vedo che nei post successivi ti consigliano anche eolo , anche quello tecnicamente buono , ma rientra nella categoria degli hot spot , inoltre tooway è bidirezionale , completamente da satellite (upload/download ) senza bisogno di connessioni terrestri.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:19

Eolo e sei a posto.
Io ho la 30 e vado a 30mb in Download e 3 in Upload

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:41

Anche io ho sentito parlare bene di eolo, linkem lo lascerei perdere. Comunque se nella tua zona sei in wholesale con infostrada passando a Telecom FORSE potresti migliorare. Io con Telecom avevo una linea ottima ma centralina satura, quindi ping a 800 e download basso nelle ore di punta. Sono andato su misura internet e ho fatto il nemesys test, ora va molto meglio.
Eolo 30 però hai un limite di 50gb al mese, io farei quella senza limiti.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 21:54

Eolo non fa' piu senza limiti ma se superi i 50 gb vai comunque a 5mb veri

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:14

Eolo power 8/500 è senza limiti e costa 49€

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 2:54

Ha un'upload ridicolo!

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 8:55

Come tutte le ADSL

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 19:59

Con eolo 30 vai meglio hai 30mb D e 3mb U e finiti i 50gb vai a 5mb D e 500 U

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2015 ore 21:19

Ciao, ho utilizzato Tooway per un paio di anni per gestire il mio osservatorio in remoto e devo dire che l'unico problema che ho riscontrato è appunto la latenza, a volte si fa proprio notare. Per il resto andava come una scheggia sia in download che in upload (decisamente più veloce che con la line di casa, almeno nella mia città). Mi sento tranquillamente di consigliarlo, a patto che siate disposti a spendere, quando lo utilizzavo costava un'esagerazione.
Come alternativa adesso ci sono molti che offrono internet via onde radio....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me