RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Carbonara con Cipolle


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Carbonara con Cipolle





user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 3:37

La chiamo vegetariana, ma in realtà di vegetariano c'è pochino ;-)

Avevo niente in frigo e poco in dispensa, ma la voglia di una bella carbonara e mi venne in mente questo rimedio:
al posto della pancetta affumicata (anche se in realtà ci vorrebbe il guanciale) ho pensato di utilizzare due belle cipolle rosse di tropea.

Le taglio dentro una tegama da 20cm antiaderente in cubetti aggiungendo il sale, l'olio (uso solo extravergine), il pepe (verde) e visto che li avevo, due pezzettini di grasso di proscutto (rimasti e congelati dalla "pulitura" di quello tagliato a mano) ed accendo a fuoco lento (quello del caffé al minimo).
Intanto che si stufa la cipolla, metto l'acqua per la pasta (fusilli) e sbatto un uovo intero condito con una presina di sale, un goccio d'olio e il pepe nero, poi ci grattugio dentro abbondante Parmigiano (quindi no Pecorino) e mescolo il tutto !!!
Appena stufata la cipolla (15 min dopo) tolgo dal fuoco, verso l'uovo condito nella tegama e mescolo con calma tornando sulla fiamma (sempre al minimo) affinché il formaggio e l'uovo diventino una vera cremina densa insieme alle cipolle (color pancetta ;-)) ... spengo i fuochi, scolo la pasta e la impiatto. Prendo la tegama con la crema carbonara di cipolle e la verso sulla pasta, mescolo ed è quasi finita ... manca una nevicata di parmigiano e pepe, ed è pronta la carbonara a modo mio ;-)


buon collesterolo a tutti MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 3:54

Fossi in te cambierei il titolo del post, magari in "Carbonara alternativa".

Il termine vegetariano lo dovresti eliminare, perlomeno intendendolo nel senso più autentico del termine e quindi della ricetta, se avessi avuto invitati a cena dei vegetariani, con i pezzetti di grasso del prosciutto che hai usato ti avrebbero tirato i piatti dietro. Sorriso ;-)

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 5:05

In effetti mi sono scordato di dire che i pezzi di grasso vengono buttati prima di mescolare l'uovo con le cipolle ... cmq l'ho detto che di vegetali c'è poco ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:51

sembra gustosa, però il titolo mi ha ingannato, credo che tolto il grasso sia comunque buona.
Da provare.
Ciao
LC

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:53

Io quando non mi va la pancetta ci metto le zucchine grattugiate spesse.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 9:54

Oddìo, la preparazione è diversa da quella che conosco (uova e pancetta si buttano nella pentola bollente dove hai cotto la pasta, non devono minimamente vedere il fuoco!), però "carbonara vegetariana" è per me un controsenso: come dire "acqua asciutta".

Spero sia venuta bene. Anche se non la chiamerei carbonara.

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:48

E' buonissima anche senza il grasso, io la faccio spesso ormai (e piace molto anche agli scettici ;-)), il grasso è solo un sapore se c'è, in quanto ne basta un pezzetto piccolo: per intenderci 1/3 di una zolletta di zucchero, massimo mezza, che poi si butta via prima di unire uovo e cipolle (mai fatta con le zucchine, proverò).

Cambio il titolo, che non è molto coerente e inganna !!!

qui c'è la ricetta e la preparazione originale della Carbonara

l'ho fatta col guanciale e tutto il resto ed è una bomba di calorie inimmaginabile, oltre ad essere buonissima - tutta un'altra cosa rispetto alla pancetta e Parmigiano ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:56

Il titolo inganna, perchè vegetariana presuppone oramai il fatto che sia esente da carne di alcun tipo, semplicemente per quello.
Io vado matto per la carbonara, ma scelte recenti, insomma non tanto recenti, mi precludono questo piatto delizioso, allora vedendo il titolo mi son detto "vediamo un po'", e fila tutto...tranne il grasso.

Mi permetto di suggeirti un piccolo Edit:
Titolo: Carbonara (quasi) vegetariana.
Testo: per la versione completamente vegetariana non usate il grasso di prosciutto MrGreen

Appena potrò la proverò, ma non subito vengo da una serie di cene....e ti lascerò volentieri un feedback ;-)
Ciao
LC

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 15:44

La Carbonara con la pancetta ormai non la faccio quasi più e se proprio voglio suicidarmi con due forchettate ;-), uso il guanciale (tipo una volta all'anno) ... per il resto questa ricetta è ottima per i ricordi e sufficiente per lo sfizio: il sapore è un po' diverso ma molto molto più leggera ed altrettanto gustosa Cool

La preparazione è una cosa che va all'intuito e all'esperienza personale ... è una questione di cultura. Ad esempio, vedo che prediligo la slow-food ed anche in cottura: fuochi bassi e tempi lunghi dove serve.

la preparazione è diversa da quella che conosco (uova e pancetta si buttano nella pentola bollente dove hai cotto la pasta, non devono minimamente vedere il fuoco!)

spero che prima di buttarli nella pentola a 300° li hai mescolati ed amalgamati per bene, perché se rompi le uova dentro la pentola sulla pasta come faceva un amico mio ... mi privo volentieri della tua carbonara MrGreen

scherzi a parte ;-) ... la ricetta che ho postato nel link qui sopra, spiega anche come prepararla e non buttano le uova nella pentola, ma la pasta nel piatto dove c'è l'uovo con la pancetta e tutto il condimento già mescolati.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 15:47

fuochi bassi e tempi lunghi dove serve
che equivale a iso bassi e tempi lunghi di esposizione...è anche il mio stile, infatti quando cucino io i bimbi si addormentano sul divano vedendo la televisione!!! MrGreen
Ciao
LC

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:02

OT:

hai ragione: iso bassi e tempi lunghi :-P

in realtà con la fuji posso alzare gli iso senza bruciare nulla e lo faccio spesso, proprio per avere tempi di sicurezza corti... ma anche lì dipende dal piatto ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2015 ore 16:05

È una ricetta carina ma io eviterei proprio di chiamarla carbonara... (Potresti urtare la sensibilità di qualche romano MrGreen)

user46920
avatar
inviato il 09 Novembre 2015 ore 18:35

Sono Permalosi Questi Romani ?

Non posso cambiare il nome, questa è la mia carbonara vegetariana ;-) fatta ad immagine e somiglianza della Carbonara ...

Mica mi offendo io, se qualcuno fa il salame di felino con i gatti MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2015 ore 3:12

La carbonara è sacra (si sono romano)! Occhio l'ha chiamata vegetariana (anche se non lo è al 100%) per cui non ne ha intaccato il mito...se l'avesse chiamata solo carbonara allora sarebbe stato diverso. Domani faccio un paio di considerazioni per avere il vostro parere!

user46920
avatar
inviato il 12 Novembre 2015 ore 3:31

La carbonara è forse uno dei primi piatti più buoni al mondo ... o almeno nel mio menù ;-)

è che seguendo la ricetta originale, diventa impraticabile farla anche una volta al mese ... mentre con questa ricetta è possibile farla anche una volta alla settimana (circa).



Ho messo anche una squisita ricetta per una pasta alla Parmigiana ... nessuno l'ha vista ?? ... questa è da leccarsi i baffi !!!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1567537

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me