| inviato il 07 Novembre 2015 ore 20:57
Ciao a tutti; a quanto pare sembra che le proiezioni meteo per il prossimo mese di dicembre prevedano un mese abbastanza mite con fugaci e sporadiche ondate di freddo e neve solo sulle Alpi ( fonte 3bmeteo)! A parte le preoccupazioni che derivano dai cambiamenti climatici in atto, da un punto di vista puramente fotografico penso che non sia una buona notizia per chi, come me, abitando in pianura padana e, fotografando principalmente avifauna, aspetta un po' di freddo per vedere del movimento in piu' intorno alle nostre beneamate mangiatoie! Cosa ne pensate? |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:34
Magari fosse vero!Mi dispiace molto per le tue mangiatoie ed i tuoi appostamenti,ma la mia schiena ed i miei acciacchi, gradirebbero molto.Ragionamento egoistico,lo so,però.Cmq,è difficile fare previsioni a così ampio raggio. Non volermene,Alby. Ciao,Alessandro |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:24
Grazie Alessandro e auguri per il Tuo mal di schiena! |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 1:31
Ciao Alby67 ... come ti capisco. :-) |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 16:59
Più che freddo io sto aspettando una coppia di poiane che si posino dove voglio io.... |
user53566 | inviato il 02 Dicembre 2015 ore 21:58
Fino a Natale ne freddo ne fame! (lo dicevano i vecchi) |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 20:44
In verità mal di schiena e acciacchi vari ne ho anch'io, ma provo nostalgia pensando alle stagioni di quando ero giovane dove si distingueva l'inverno, la primavera, l'estate e l'autunno, ora mi sembra esita solo l'estate e l'autunno con temperature estive notevoli |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:06
per i miei gusti fa già fin troppo freddo... |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 21:20
Un po' di freddo fa bene alla salute...!!! |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:33
Puoi sempre metterti in canottiera e uscire così, di prima mattina, nelle ore serali o magari notturne qualora non ti bastasse. |
| inviato il 04 Dicembre 2015 ore 23:46
Ciao a tutti. Invocando il freddo intendevo soltanto alludere al fatto che con le temperature basse e magari della neve a terra , molti uccelli, comprese delle specie che solitamente se ne starebbero alla larga dalle mangiatoie invernali, si avvicinerebbero con maggiore facilita' per la gioia di chi fotografa soprattutto avifauna |
user25280 | inviato il 05 Dicembre 2015 ore 10:26
Le stagioni si sono ampiamente alterate, i cambiamenti climatici sono talmente evidenti da rendere ridicoli i pirloidi che a oggi li negano. Quindi bisogna prendere qello che viene e diventa sempre più complesso fare delle previsioni metereologiche sia a lungo che a corto termire, ora il meteo cambia ad una rapidità impressionante. Questo mi é stato confermato anche da il direttore di un centro di ricerca meteo che é a 35 km da dove abito io sulla cima di un monte a 2000 metri di altezza, fanno solo studi e ricerca metereologica, ma oggi é diventato un rebus rompicapo. Quindi, alla tua domanda cosa rispondere, si potrebbe essere un inverno mite, no potrebbe arrivare una bella ondata di freddo e neve. Certo é che inverno senza freddo e neve non é inverno. |
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:25
A costo di apparire "pirloide"(!) resto dell'idea che le frasi "... eh, non ci sono più le mezze stagioni..." piuttosto che "... non ci sono più le stagioni di una volta..." continuino ad essere luoghi comuni, alimentate sia da memoria corta che da chi di ecologia ci campa e bene. Fermo restando che ovviamente il disastro epocale dell'inquinamento va fermato al più presto e tornando a cose (e ricordi) più terreni, non essendo più giovanissimo ricordo perfettamente inverni asciutti e caldi di molti anni fa (in cui mi sono trovato ad andare in montagna a novembre/dicembre in maniche di camicia!) senza dimenticare le impenetrabili nebbie degli anni settanta (faccio riferimento a Torino e cintura) oggi di molto diminuite; non basta: ci hanno spacciato l'estate passata come "la più calda degli ultimi tot anni..." bugiardi! O in malafede! Nessuno ricorda più la terribile estate del 2003? Iniziò a far caldo da maggio e ci fece letteralmente morire sino a settembre!; stranamente, vi furono pochissimi temporali e quindi poco refrigerio; Anche l'inverno 2006/2007 fu avarissimo di precipitazioni nevose: a differenza di altri anni, nel.2007.iniziammo le escursioni già in aprile, con giornate stupende! Poi, basta guardare lo storico di glaciazioni e aumenti di temperatura, in epoche non sospette, per rendersi conto che la Terra ha cicli caldo /freddo non legati all'antropizzazione. Per quanto riguarda l'inquinamento atmosferico, non dimentichiamo l'enorme quantità di polvere, anidride carbonica e altri inquinanti emessi dai vulcani e, per quel che concerne l'uomo, non fermiamoci a fabbriche e traffico su cui tutti sono pronti a puntare il dito: dell'allevamento in generale nessuno dice niente? Eppure è cosa risaputa che i milioni di animali da carne allevati per il consumo umano con le loro.deiezioni solide e gassose immettono milioni di m cubi di anidride carbonica nell'atmosfera ma... nessuno è disposto a rinunciare alla sua bella fettina! Quindi combattiamo certamente lo scempio che stiamo facendo del nostro pianeta ma non limitiamoci ai luoghi comuni e, sopratutto, facciamoci l'esame di coscienza per capire cosa facciamo/vogliamo fare noi, in prima persona, per l'ambiente . |
user25280 | inviato il 09 Dicembre 2015 ore 19:42
Riguardo l'allevamento, aggiungo che il 51% dei gas serra emessi nell'atmosfera arrivano proprio da quello, inoltre l'allevamento intensivo emette molto più metano in atmosfera che co2 e quello é molte volte peggiore della stessa co2. Bisogna cambiare modello e sistema, alla fine non sarebbe poi una cosa strana per la vita di tutti i giorni, anzi porterebbe tanti benefici e miglioramenti, ma i politici..............quelli ai loro interessi non vogliono rinunciare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |