RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Steve McCurry, perche dovrebbe piacermi?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 13:54

esatto, vorrei che voi mi elencaste i motivi per i quali dovrebbe piacermi McCurry!!!

Mi spiego;
Sono appena tornato dalla visita di una mostra del suddetto artista (mangiandomi la tanto attesa pausa pranzo) e non riesco a capire il perche' quelle foto mi dovrebbero piacere.
Girare per il mondo, dall'India alla Birmania, passando per Cina e anche Italia per far mettere in posa delle persone, decontestualizzandole dall'ambiente, ma che senso ha? dov'e' la bellezza in quelle fotografie!?!?!
Togliamo il fascino di girare con centinaia di rullini in uno zaino, penso al periodo storico in cui sono state scattate, per potervi dare un senso e non posso capirlo se non leggendo la data sotto.
Ma tralasiamo i primi piani (e quindi meta' della mostra), rimangono foto alle preghiere Nepalesi (lasciamo stare) qualche paesaggio di case colorate e il traffico di Calcutta (e anche li...) poi qualcosa di Cuba e poi arrivano quelle belle, quelle rubate dalla quotidianita della gente, quelle che bisogna saper essere nel punto giusto al momento giusto per poterle fare (e la quasi totalita' e' stata fatta prima degli anni 2000).
Quindi l'80% di tutte queste immagini le potrebbe fare un fotocazzeggiatore qualsiasi avendo le risorse economiche adeguate.
A sto punto mi viene da dire forza Scanna, Letizia Battaglia e chi piu ne ha piu ne metta, loro hanno testimoniato il loro tempo senza dover andare in giro per il mondo a far foto colorate!!!

Detto cio, ditemi perpiacere, e non sono ironico, perche' McCurry dovrebbe piacermi?

Grazie
Federico

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:32

Non sei obbligato...........Non entusiasma neanche a me , ma..guardando s'impara. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:34

ma..guardando s'impara
si ma cosa? a saturare una foto in photoshop? a far mettere in posa un santone?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:35

beh...un po' hai ragioneSorriso
quando l'ho sentito dire che per questa foto, ci ha messo 3 mesi...

www.monzatoday.it/foto/cronaca/steve-mccury-villa-reale-monza/20141029

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:36

Ho visto altre mostre di Mc Curry, ma non conosco il contenuto di quella che hai appena visto. La grande maggioranza delle sue foto è tutto tranne che "decontestualizzata". Chi non ha una mostra sottomano può farsi un'idea qui: stevemccurry.com/galleries .

La verità per me è un'altra: è il fatto che la sua produzione davvero incisiva sia quella pre-2000, a pellicola; su questo hai perfettamente ragione. Ma non per motivi legati a speculazioni sul fascino della pellicola, quanto per un motivo più banale: dopo di allora deve essere diventato troppo benestante e si è imborghesito.

Capisco che di mesi nei campi profughi ne avrà passati abbastanza, e che le modelle del calendario Pirelli siano più rilassanti dei suoi soggetti abituali. Ma per uno che ha come genere principale il reportage, questo benessere è anche uno svantaggio, e le foto sono meno autentiche. Alla prossima mostra prova con Salgado Sorriso .




avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:43

e che le modelle del calendario Pirelli siano più rilassanti dei suoi soggetti abituali
calendario Pirelli = stendiamo velo pietoso..!!!

Poi non parliamo della favola dietro all'ultimo Codachrome dove quanti mesi ci ha messo per fare le foto? per andare dove? ANCORA IN INDIA!!!

Sicuramente la mostra era fatta male (perche e' fatta male) pero' ha solo confermato quelle che sono le mie idee su di lui.
Ovviamente ci sono tanti scatti di valore, ma non giustificano l'immensa fama (a mio gusto)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:46

Il piacere è un qualcosa di estremamente soggettivo, quindi non sei obbligato a fartelo andare bene ahaha.
Penso che non solo il piacere è soggettività anche la fotografia lo è, e quella mostra e l'espressione della seggettività di Steve McCurry, solo lui poteva fare le sue foto e nessun altro (non perché abbia macchine speciali e cose così), perché sono dettate da un'insieme di avvenimenti imprescindibili.
Per ciò può piacere come no, come per le foto di Salgado o Fontana.

user39791
avatar
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:48

Steve McCurry ha una produzione di foto immensa, non è pensabile che ogni sua foto possa essere "la foto". Non è nemmeno il mio fotografo preferito però è innegabile che molte sue "opere" sono diventate dei simboli universali. Direi comunque che la sua fama è più meritata per alcuni picchi raggiunti che la qualità media di tutti i suoi scatti.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 14:51

solo lui poteva fare le sue foto e nessun altro (non perché abbia macchine speciali e cose così), perché sono dettate da un'insieme di avvenimenti imprescindibili.

Non concordo perche' tante foto sono banali, e il banale da uno che ha una fama simile non me lo aspetta.

Poi come detto, il mio intervento e' per trovare una chiave di lettura adeguata che vada oltre il mio pregiudizio.
Prima non sopportavo neanche Toscani, poi leggendo e dcumentandomi, beh... e' un genio!!!;-)

Sicuramente quando avro' l'occasione riandro a vederne un altra sperando di comprendere meglio "l'artista"

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:04

E' l'approccio che è sbagliato:

Quindi l'80% di tutte queste immagini le potrebbe fare un fotocazzeggiatore qualsiasi avendo le risorse economiche adeguate.


Con una cinquantina di euro mal contati se vuoi hai le stesse possibilità pittoriche che aveva Van Gogh. Eppure...

Detto questo, per risolvere il problema:
Prima non sopportavo neanche Toscani, poi leggendo e dcumentandomi, beh... e' un genio!!


Per poco meno del kit del piccolo Van Gogh puoi comprare questo libro:

www.amazon.it/storie-dietro-fotografie-Steve-McCurry/dp/8837094337

E' interessante scoprire quanti giorni ha impiegato per la foto al treno in India ad esempio...


P.s. A me piace moooolto più prima del digitale. E per questo non mi trovi d'accordo con:

" ma..guardando s'impara" si ma cosa? a saturare una foto in photoshop? a far mettere in posa un santone?


Primo perchè il meglio lo dava in analogico, e secondo perchè certe foto in posa sono vere e proprie lezioni cromatiche.
Guarda i vestiti, gli sfondi ecc, c'è una logica di colori complementari che a me verrebbero in mente solo usando un sito come paletton.com/ MrGreen

Dirai tu, basta esser lì, avere il santone con i vestiti giusti, trovare il muro giusto, la luce giusta metter tutto in posa e scattare.... e torniamo ai 50 euro di Van Gogh.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:05

Sinceramene la mostra di cui stai parlando non la ho vista, però dai commenti non sembra molto riuscita.
Comunque lui è prima di tutto un fotoreporter, non un ritrattista di modelle ecc, quindi se le sue foto sotto alcuni aspetti possono rappresentare la banalità ma rappresentano anche la realtà. Cioè una persona presa per strada sarà necessariamente a disagio davanti all'obiettivo. Questo è quello che si vede nelle sue foto, la normalità della vita fuori dalla nostra quotidianità (o per lo meno quello che ci vedo io).
Perché anche se trovi una chiave di lettura, non necessariamente poi devi condividerla.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:12

Cioè una persona presa per strada sarà necessariamente a disagio davanti all'obiettivo.
ESATTO e non ve ne capisco il senso. Prendi una persona, la catapulti davanti ad una macchina fotografica, gli dici "stai li e non ti muovere" e scatti. Che senso ha la foto? E' falsa!

E' l'approccio che è sbagliato
sicuramente si, ed e' la ragione perche' ho scritto le parole, per trovare la chiave di lettura giusta ;-)

Con una cinquantina di euro mal contati se vuoi hai le stesse possibilità pittoriche che aveva Van Gogh. Eppure...
non trovo regga il paragone, perche, PER ME, quelle foto sono banali e non raccontano niente.
MA ripeto, alla lice di cio', la "mostra" che ho visto, era veramente fatta MALE!!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:14

io lo seguo su un social. Anche a me non fa sempre impazzire, ma non posso che riconoscergli dei grandi meriti (per quel che ha fatto soprattutto in passato, ma anche per qualcosa di più recente che non è niente male).
Ha creato un trend cui molti si ispirano: colori saturi e contrasti forti. E' diventato un mostro sacro con la ragazza afgana, e da lì uno dei fotografi più seguiti, guardati e prolifici di tutto il pianeta. Non gli si può negare una certa qual predisposizione al maketing che fa bene alla sua produzione, ma nemmeno una certa qual capacità reportagistica.
Ciò detto non è necessario che piaccia a tutti.
Soprattutto è talmente visibile e ridondante che a qualcuno potrebbe, addirittura, risultare monotono. Sono i rischi della sovraesposizione mediatica.
Ma da qui a dire che la sua fotografia potrebbe essere tranquillamente fatta dal fotoamatore della domenica, secondo me ce ne passa. Anche ammesso che sia possibile, poi, direi che la visibilità sarebbe un attimo diversa.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:16

non trovo regga il paragone, perche, PER ME, quelle foto sono banali e non raccontano niente.


Ho fatto una modifica al post:

Primo perchè il meglio lo dava in analogico, e secondo perchè certe foto in posa sono vere e proprie lezioni cromatiche.
Guarda i vestiti, gli sfondi ecc, c'è una logica di colori complementari che a me verrebbero in mente solo usando un sito come paletton.com/ MrGreen

Dirai tu, basta esser lì, avere il santone con i vestiti giusti, trovare il muro giusto, la luce giusta metter tutto in posa e scattare.... e torniamo ai 50 euro di Van Gogh.


Ed aggiungo a questo punto: potrebbero anche non volerti raccontare un bel niente ed essere solo BELLE alcune foto.
Dipende dallo scopo. Se certi santoni li guardi aspettandoti il reportage di guerra resti deluso. Se fossero Glamour sarebbero capolavori!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2015 ore 15:18

Hahahaha abbiamo due visioni diverse, non è falso secondo me questo modo di procedere é audace, perché se Riprovi a fare la stessa foto il giorno dopo il soggetto non userà più la stessa espressione!
Per me è falso un modello/a che sa la pose e le espressioni che deve fare, per me questo è troppo costruito.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me