| inviato il 05 Novembre 2015 ore 18:44
ciao a tutti. il mio problema sta nel fatto che dopo aver sistemato per bene lo scatto in camera raw e cercato il massimo della nitidezza, dei colori, esposizione, centrato perfettamente l'istogramma con luci e ombre ecc..ottengo lo scatto che mi piace. A questo punto faccio apri immagine e ....in Photoshop mi ritrovo lo scatto con dimensioni inferiori a video e soprattutto con molta meno definizione e nitidezza Perché? se il pc è sempre quello i parametri non dovrebbero cambiare e allora cosa c'è di sbagliato? Grazie a chi mi aiuta Mamo |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:30
Controlla che nei parametri di esportazione non ci sia qualche impostazione (compressione, formato ecc.) che degrada l'immagine. |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:37
verifica le impostazioni di conversione in basso al centro di camera RAW (la scritta in blu sottolineata) e verifica i criteri di gestione profili colore nel menù "modifica >> impostazioni colore "di photoshop |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 21:54
Provato a visualizzare l'immagine al 100%? |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:03
Questo problema lo riscontri sicuramente, ed è normale, se fai il fit (doppio click sulla manina) |
| inviato il 05 Novembre 2015 ore 22:28
“ il mio problema sta nel fatto che dopo aver sistemato per bene lo scatto in camera raw e cercato il massimo della nitidezza, dei colori, esposizione, centrato perfettamente l'istogramma con luci e ombre ecc..ottengo lo scatto che mi piace. A questo punto faccio apri immagine e ....in Photoshop mi ritrovo lo scatto con dimensioni inferiori a video e soprattutto con molta meno definizione e nitidezza „ Forse è per questo che chi usa una Canon è sempre un po' insoddisfatto |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 11:54
Grazie per le risposte, devo dire a Phsystem che uso una D 7200, ad Angus non faccio doppio click sulla manina, per Caterina se una volta passato a Ph faccio "riempi schermo" o allargo l'immagine il problema si attenua, quasi sparisce. Per Guidoalpino e Daniele i parametri mi paiono corretti: spazio RGB, profondità 16 bit, ridimensiona predefinita 24 mp, risoluzione 300 px pollice, nitidezza schermo alta. grazie ancora mamo |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 12:06
“ per Caterina se una volta passato a Ph faccio "riempi schermo" o allargo l'immagine il problema si attenua, quasi sparisce „ Photoshop adatta la foto allo schermo spesso in modo piuttosto discutibile, a volte basta cambiare di poco l'ingrandimento e la nitidezza appare molto diversa, se visualizzando al 100% il problema sparisce significa che in realtà non esiste, fai tutte le operazioni tranquillamente senza tenere conto di quanto vedi nitida l'immagine e poi usa la visualizzazione al 100% alla fine per gestire lo sharp. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:14
Esatto il mio discorso dell "manina" rientra nel concetto espresso da caterina. Dovremme risolversi con un colpetto di zoom + o - Altrimenti occorre indagare ancora |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 18:53
Grazie per le risposte, continuerò a scavare e a fare esperimenti, incluso l'utilizzo di Capture di Nikon per vedere le differenze. Se nel frattempo a qualcuno venisse qualche idea siamo pronti a provare. A presto Mamo |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 20:21
“ Grazie per le risposte, devo dire a Phsystem che uso una D 7200, ad Angus non faccio doppio click sulla manina, per Caterina se una volta passato a Ph faccio "riempi schermo" o allargo l'immagine il problema si attenua, quasi sparisce. Per Guidoalpino e Daniele i parametri mi paiono corretti: spazio RGB, profondità 16 bit, ridimensiona predefinita 24 mp, risoluzione 300 px pollice, nitidezza schermo alta. „ Non conosco i due software, quindi la mia era soltanto una battuta. Però se esistesse la possibilità di esportare o comunque salvare il lavoro in formato jpeg forse poi con Photoshop sarebbe tutto più semplice e si eviterebbero sorprese |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:16
Jpeg e photoshop vanno d'accordo come il diavolo e l'acqua santa |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:39
Sorbole, come direbbero a Bologna |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 22:12
@Mamo50 “ Perché?se il pc è sempre quello i parametri non dovrebbero cambiare e allora cosa c'è di sbagliato? „ A parte il problema descritto, che potrebbe avere un'altra origine, una cosa che consiglio sempre a chiunque usi Photoshop è di controllare quali sono le " Impostazioni colore " (menu Modifica). Il problema è che Photoshop appena installato (ho provato anche di recente con la demo della versione CC) imposta di default il preset più sbagliato in assoluto, ovvero Colore del monitor marcoolivotto.com/photoshop-impostazioni-colore/ Per quanto riguarda la definizione dell'immagine, fai presto a verificare se i pixel sono quelli originali, nella finestra "Dimensione immagine". Altrimenti può essere solo un problema di ingrandimento o riduzione a monitor. Guarda in basso a sinistra che valore è riportato, se è 25%, 33,33%, 50%, 66,66%, 100%... (ovvero i valori standard di ingrandimento con la funzione zoom/lente) il ridimensionamento dell'immagine dovrebbe essere corretto. Con valori intermedi potrebbero verificarsi scalettature ed effetti di interpolazione imprecisi, a seconda della definizione del monitor. @Angus: Questa cosa dei JPG/Photoshop non l'ho capita. |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 10:03
Stavo rispondendo all'autore di un post. Mi pareva di aver capito che voleva esportare da cr in ps in jpeg. E poi lavorare in ps in jpeg....cosa che mi fa accapponare la pelle.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |