JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A voi che siete i veri intenditori quale mi consigliate come prima esperienza, da affiancare al 35 1.4 e al 12 samyang? Posseggo già una canon 6d. Grazie amici
user46920
inviato il 05 Novembre 2015 ore 15:54
dipende un po' da quello che intendi fare tu e come ti trovi con l'egonomia: il sensore è identico, la resa anche, una ha il mirino centrale e qualche novità sull'AF e l'altra ha il mirino laterale per una comodità diversa ...
Se non ti interessa o no ti fa nessuna differenza la posizione del mirino, con la XT10 c'è il display posteriore articolato che è motlo comodo con le macro e i paesaggi
Ciao.. Io non ho provato la xt10 ma ho la xt1 ed ho provato la xe2.. La qualità delle due è simile, la xt1 è un po più performante (per le prestazioni) e seducente (per il design).. Ma la qualità del sensore è identica.. Non ho notato differenze. Detto ciò.. Ti serve il display articolato? Hai tenuto in mano i due corpi? Quale dei due senti più comodo? Il prezzo, hai visto grosse differenze? Valuta queste cose..
... ma se hai uno smartphone Android o Apple c'è il comando remoto, clicchi sulla zona da focheggiare e tac! Una figxxa pazzesca! Per X-E2, XT-10 e XT-1.
Ciao a tutti Sono andato avanti molte settimane nel dubbio X-E2 o X-T10. Arriando da Canon 350D che dovevo cambiare mi sono affacciato per caso, consgilio di un mio collega fotografo part-time, di vedere la FUJI. Ho provato velocemente la X-T10 e fatto un paio di scatti. Dimensioni e peso ridotti rispetto all'alternativa della Canon 100D che avrei acquistato, mi hanno incuriosito e "ammagliato" perchè ultimamente a causa dell'0ingombro la lasciavo a casa ed il peso mi dava problemi con la spalla non più tanto sana :-(. Ho cercato macchina e obiettivo ( 18-55/2.8-4 ) usate ma non ne ho trovate a prezzi decenti. Alla fine ho scelto la X-E2 e sono in attesa che arrivi. La ho preferita per il prezzo minore, anche se non tantissimo, ma per il mirino laterale che lo ho trovato più comodo per me che porto gli occhiali ( il naso quindi non mi intralcia :-) ). Inoltre lo schermo articolato mi è sembrato un poco "debole" e a rischio. Ed inoltre avfendo avuto in passato problemi con acquisti di oggetti appena usciti ho preferito quella già "rodata". Tutti punti personali come scelta ovviamente. Adesso aspetto trepidante che arrivi per poi fare il confronto reale con la mia vecchia 350D + 17-50/2.8 tamron e vedere se ho fatto la scelta giusta. Se va bene vendo gli obiettivi canon compreso il 70-200/4 e mi prendo il 55-200/3.5-4.8 Fuji.
Ciao Infatti è il discorso del "naso" ( ehhh ) e quello dell'aggiornamento dell'autofocus che mi hanno fatto decidere. Però comunque rimane la differenza del numero di aree AF, 77 per XT-10 e 44(?) per X-E2, oppure mi sbaglio?
Ad ogni modo per Nikon e Canon c'è un mare di obiettivi e accessori che per Fuji non ci sono. Però forse è meglio così, si spende meno, si spende meglio :-).
Ciao Pubs1999
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.