RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo PC, salvo qualcosa o cambio tutto?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo PC, salvo qualcosa o cambio tutto?





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 12:02

Ciao, nel 2010 ho acquistato un pc, di recente ci ho aggiunto un SSD Samsung 850 EVO e le prestazioni sono migliorate in maniera notevole, ma nell'impiego amatoriale di lightroom cc e photoshop resta piuttosto lento. Inoltre si stanno verificando con una certa frequenza sinistri spegnimenti improvvisi.

Ora sarei intenzionato a costruire un nuovo PC, destinato nelle intenzioni a durarmi almeno 5 anni, mi chiedevo:

a) se fosse possibile conservare qualcosa della mia attuale configurazione
b) quali componenti installare sul nuovo pc (tenuto conto che vorrei avere la possibilità di installare fino a 2 monitor e che mi piacerebbe avere un wifi - o facente funzione- per poter dialogare agevolmente con il mio surface pro 3)
c) ora su questo ho windows 7 e mi trovo bene, conviene switchare al windows 10?

Many thanks in advance.

Segue attuale configurazione

Corsair 650W CMPSU-650HXEU
Coolermaster 690 II Advanced - Pure black edition
Intel core I7 LGA 1156 860 2,8 GHZ box
Corsair 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 CL8 i5/i7
Gygabyte 1156 GA-p55A-UD4 (P55)
ATI SAPPHIRE HD HD 5850 1 G GDDR5 PCI-E (21162-00-50R)
CArd reader ITEK interno-USB 2.0
Samsung masterizzatore DVD 22x
n. 3 HD SAMSUNG 500 GB HD502HJ 7200 rpm 16 MB spinpoint F3 (su uno avevo il so, poi clonato su SSD, li ho tutti indipendenti per avere i file di 2 utenti su due hd distinti e vorrei mantenere questa configurazione)
Windows 7 home premium 64 bit oem

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:26

Il case, l' alimentatore e tutti i dischi fissi più masterizzatore e card reader li terrei

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 15:45

credevo fosse uno scherzo :D ho la stessa scheda madre, stesso processore e stessa scheda video e il samsung 840 pro, non l'850

onestamente, anche se l'anno prossimo mi piacerebbe cambiarlo, se devo essere sincero io problemi di velocità nell'uso di photoshop proprio non ne ho. E' overclockato solo di un 20% quindi non penso faccia una grandissima differenza.
Lo uso anche per giocarci a Heroes of the storm a 1920 x 1200 e ci programmo con il simulatore Android.

Però ho 8Gigabyte di memoria e questo si che fa la differenza.
Altra cosa che non avrei fatto è clonare l'operativo. Avrei ri-installato tutto.

Gli spegnimenti si verificano se hai il pc da quasi 6 anni e non hai mai pulito le ventole e il dissipatore e rimesso la pasta termica. A meno che alimentatore o scheda madre non ti stiano abbandonando.

Se è l'alimentatore e vuoi fare un pc nuovo ti consiglio di cambiare tutto tranne le unità a disco.

Se non hai urgenze e non vuoi spendere adesso 800 euro, ti consiglio di procurarti altri 4Gb di memoria e di fare pulizia dentro il case smontando il dissipatore della cpu e rimettendo la pasta dopo la pulizia.
Tra l'altro immagino sia il dissipatore della Intel, che è inguardabile

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 16:59

Torgino, grazie

Black Imp, grazie, mi sa che hai centrato il problema, stesso dna, ma affidato a mani diverse, il tuo a un pater familias coscienzioso, il mio a un niubbo zozzone :D

Mai pulito ventole e dissipatore, giusto di recente una sommaria pulizia interna con rinvenimento di gattoni di polvere di dimensioni monstre. Magari ho rovinato l'allegro ecosistema.

Dunque, se mi dici come devo procedere, accantono per un attimo l'idea del nuovo pc.

Per pulire ventola e dissipatore devo smontare tutto e utilizzare poi una bomboletta di aria compressa?
Come pasta termica questa può andare?

www.amazon.it/ARCTIC-MX-4-termoconduttiva-professionale-conducibilit&a

E per quanto concerne la ram, questa può andare? è compatibile con mobo e le due ram già installate?

www.amazon.it/Corsair-DIMM-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00D2LGT72/ref=sr_1_

Tu hai fatto il passaggio a windows 10? Per il nuovo hai già in mente una configurazione?

Many thanks in advance

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 17:14

alura:

per fare le cose bene,

1. smonti la scheda madre con processore e dissipatore installati.

2. sganci il dissipatore delicatamente - se sei in dubbio sul meccanismo di sgancio cerca su youtube o lo dici qui

3. pulisci con aria le alette ma soprattutto con carta e ALCOOL. la superficie di contatto devi pulirla ancora meglio!

4. dai una pulizia generale a tutta la scheda - si l'alcool è la cosa più indicata ovunque, a pioggia MrGreen -

5. pulisci il processore, magari sollevando il riquadro di metallo che lo trattiene, usando sempre alcool

6. applichi la pasta termoconduttiva sul processore disposta a serpentina e la lisci senza premere con qualcosa che funga da spatola, tipo una tessera di plastica. Non devi andare radente se no la porti via, devi solo fare in modo che copra tutta la superficie, meglio se è più densa verso il centro visto che poi il dissipatore con la sua pressione la spiattella.


fai molto meglio comunque a spendere 30 euro per uno Scythe Katana 4 che ti tieni anche per il prossimo processore e salti il lavaggio di quello vecchio.


per la memoria, puoi arrivare anche fino alle 2133. io starei sulle G.Skill Ares 2133 che vanno più veloci e costano meno:
www.amazon.it/G-SKILL-Memoria-ARES-DDR3-2133-F3-2133C9D-8GAB/dp/B0079T

Dipende quanto lo vuoi tenere. Se pensi di cambiare l'anno prossimo spendi il meno possibile.


se pensi che prenderai l'anno prossimo un pc con l'attuale i7 e non passerai a skylake, puoi anche spendere di più per delle memorie che riutilizzi e che sulla tua scheda attuale farai andare a velocità inferiori, come le trident X da 2400Mhz, 10-12-12, 16GB

ma se quando cambi passi a skylake prenderai delle DDR4 quindi è inutile spendere tanto per delle ddr 3

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 17:22

se pensi che prenderai l'anno prossimo un pc con l'attuale i7 e non passerai a skylake, puoi anche spendere di più per delle memorie che riutilizzi e che sulla tua scheda attuale farai andare a velocità inferiori, come le trident X da 2400Mhz, 10-12-12, 16GB


Attenzione alla densità dei chip della memoria ram con i processori su socket 1156.. Ho preso erroneamente delle SIMM da 4GB per il mio i3 540 e il sistema era impazzito, perchè la densità dei moduli era troppo alta. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 17:26

Per la ram, un mese fa avevo preso queste, ma non c'è stato verso di farle andare (la mobo lanciava un sibilo acuto) e ho finito per restituirle

www.amazon.it/HyperX-Memory-Memorie-Pezzi-Rosso/dp/B00J8E9014/ref=sr_1

non è che cambiando frequenza (2133 vs 1600), ripiombo nello stesso problema?

Se con lo Scythe Katana 4 evito di mettere le mie zampacce imperite sul vecchio procio quasi quasi...si avvita e stop?

www.amazon.it/Scythe-SCKTN4000-Katana-4/dp/B007Q4XSDE/ref=sr_1_1?ie=UT

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 17:28

Ciao, beh se hai problema di velocità con questo pc, analizzerei altri fattori (disco troppo pieno, virus, ecc) perchè onestamente non credo sia una brutta configurazione.
Sicuramente è migliorabile ma prima di spendere soldi proverei un bel Format e vedrei come va la situazione
Un saluto

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 18:33

Attenzione alla densità dei chip della memoria ram con i processori su socket 1156.. Ho preso erroneamente delle SIMM da 4GB per il mio i3 540 e il sistema era impazzito, perchè la densità dei moduli era troppo alta. MrGreen


beh io ho due moduli da 4Gb 1866 e non ho problemi. dipende anche dalla scheda madre.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 18:38

Per la ram, un mese fa avevo preso queste, ma non c'è stato verso di farle andare (la mobo lanciava un sibilo acuto) e ho finito per restituirle

[...]

non è che cambiando frequenza (2133 vs 1600), ripiombo nello stesso problema?

Se con lo Scythe Katana 4 evito di mettere le mie zampacce imperite sul vecchio procio quasi quasi...si avvita e stop?

[...]



guarda io ho delle ripjaws 1866 8-9-8 della G.Skill e non ho problemi. Mandando le memorie a velocità minore di sicuro hai semmai MENO problemi e la nostra scheda comunque regge fino a 2133.
Quello che devi vedere è se le memorie che prendi sono compatibili con quel processore e chipset.
Sul sito G.Skill c'è scritto l'elenco di schede compatibili.

Lascia perdere le altre marche "mainstream" come le Kingston. Le memorie buone sono sempre le solite: G.Skill, Corsair ( che si fanno pagare di più di quel che valgono ), Patriot (che sono più rare), ecc.

concordo comunque con Marcov. Un sistema di oggi è decisamente più veloce del nostro ma non puoi avere problemi ad usare photoshop col nostro. assolutamente no.


Io uso windows 7 e mi fa orrore l'interfaccia metro ma l'anno prossimo, conto di comprare la versione originale 10 per varie ragioni e installo tutto ex novo. Non faccio upgrade.


se prendi il dissipatore nuovo - si è quello che hai linkato - ti eviti di pulire il vecchio che non vale una mazza ma la cpu la devi assolutamente pulire. e anche la scheda.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:12

Che bisogno c è di comprare il 10 quando ti spetta di diritto ? Puoi installare tranquillamente tutto exnovo

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 20:38

lui forse. io non ho più la licenza del 7. ero dipendente di una azienda partner e avevo il mio account. dopo me ne sono andato.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 21:40

beh io ho due moduli da 4Gb 1866 e non ho problemi. dipende anche dalla scheda madre.


Sisi il problema non è il fatto che siano da 4GB. Le nuove memorie sono tutte High Density, al tempo si usavano le Low Density che arrivavano fino a 4GB a modulo. Difatti, come lui, avevo preso le HyperX e non funzionava niente, cambiato con delle XMS più vecchie (e low density) e tutto si è risolto. ;-)

p.s. Ho controllato ed il chipset P55 non è compatibile, appunto, con le High Density. L'ho specificato solo onde evitare rotture di scatole a rimandare indietro roba ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 22:20

hai ragione :)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2015 ore 14:01

grazie, per le ram per non avere problemi penso di andare sulle gemelle di quelle installate, kit da 2gb+2gb, cambia solo il cl da 8 a 9. Anche perchè in negozio mi han detto che accoppiando il kit esistente da 2+2 con un 4+4 perdo il dual channel e potrei avere nuovamente problemi di compatibilità (boh!).

per il dissi è meglio Scythe Katana 4 indicato da black imp o Noctua NH-U9S?...o il NH-u12s, ma è enorme, non so se ci sta nel case:)

mi sà che ho evidenti problemi di temperatura (da sporcizia), core temp mi da 73°-78° col solo browser aperto e un carico cpu del 2%-5%.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me