RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Vs Canon: Confronto Corpi Con Raffica Elevata: non voglio scatenare guerre di religione, voglio solo capire!





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:41

Ciao a tutti,

premesso che non voglio scatenare guerre di religione ma voglio solo capire....

Ultimamente riesco a seguire il basket di Serie A con continuità e, sia quando ho accredito a bordo campo che quando fotografo dagli spalti, mi rendo conto che le caratteristiche principali da avere sono:

- af fulmineo
- raffica elevata
- resa ad alti iso (per poter scattare con tempi molto rapidi)


Adesso ho una d810 di cui sono soddisfatto perchè, consapevole che non è un corpo votato alla fotografia sportiva, mi permette di scattare in CH a 7 fps in modalità dx.

Lo stesso risultato lo si può ottenere con la d7200 che in modalità crop 1,3 e in jpg (non in raw) arriva a 7

In casa Nikon, se si vuole avere una raffica più veloce (correggetemi se sbaglio) si passa:

d700 con 8 fps con battery grip montato;
d3s con 9 fps ( o 11 fps in modalità dx)
d4 con 10 fps
d4s con 11 fps

Corretto, giusto?

Aggiungo che per la mia piccola esperienza nel basket la raffica veloce serve per un periodo molto breve di tempo per poter immortalare le singole azioni, quindi il buffer di memoria per poter scattare tantissime foto nella singola azione non lo reputo fondamentale.

La mia domanda - pura curiosità - nasce vedendo cosa fanno i nostri amici di canon.
la 7d mk2 (sensore APS-C 1.6x) arriva a 10 fps. E' un corpo appena uscito con prezzi umani (nuova a 1400 caffe)
la 1d mk4 (sensore APS-h 1.3x) arriva anche lei a 10fps. Corpo fuori produzione con prezzi sull'usato sotto i 2000.

Ok lo so, sto paragonando sensori diversi, FF, dx e quelli di Canon, ma guardando principalmente alla raffica, come mai Nikon sulla raffica è così meno accessibile come offerta?

E' una questione commerciale o c'è qualcosa anche dal punto di vista tecnico?
Ripeto, senza nessuna polemica, solo cuoriosità.
Se poi penso anche alla offerta sui tele e supertele, i bianconi di Canon che hanno prezzi più bassi e una offerta più ampia, mi sorge il dubbio che sia più una scelta commerciale e di presidio di alcuni generi o sbaglio?

Mi farebbe piacere conoscere i vostri pareri!
Ciao

Simone

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:44




avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:48

Ah ah ah!

Premetto, mi chiedo solo perché Nikon non faccia un corpo con buona raffica a prezzi umani. Per avere almeno 9 fps si deve vedere da d3 in su...

Sto meditando di vendere tutto e passare a Canon anche se ripartire con un sistema nuovo non mi ispira, oppure mi cerco un d4 o una d4s...

user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:51

Guarda io ho un apsc che arriva a 12 fps che ho pagato 700 euro usata ma che nuova costa 900... sono scelte aziendali.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 22:53

E quale corpo sarebbe? Grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:11

Non credo sia un caso che le Nikon con una raffica veloce citate qui su abbiano pochi MPixel per gli standard attuali.
La d810 in proporzione fa miracoli con più del doppio di informazioni da spostare rispetto ad esempio alla D4.

La 7D2 riesce ad avere un'ottima raffica con 20 Mpixel (solo 4 in meno rispetto alla d7200) ma per farlo utilizza un'architettura a due processori Digic 6 come anche la superpixelata 5Ds.

Il perché abbiano fatto queste scelte di mercato non so, forse con la d7200 volevano puntare più ai fotoamatori evoluti che ai fotografi sportivi, mentre in Canon per anni ci sono stati due modelli di ammiraglie in vendita (APS-h e FF) che comunque costringevano a una scelta precisa: FF e buona risoluzione o velocita' pura.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:17

Grazie mille Mac89, interessante analisi.

Peccato, però, che alla fine come nikonista per avere una raffica decente debba andare su corpi pro, mentre in Canon con "solo" 1100 euro (import) si porta a casa una 7d2 con 10 fps

I miei dubbi aumentano....

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:18

Se ci arrivi prenditi una D4s, e sei apposto fino a quando non ti stuferai del genere dandoti alla foto di belle fanciulle o delicati paesaggi.Cool

user3834
avatar
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:21

A77II, ma oltre i 1600 non è un granchè quindi la escluderei ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:25

Con quelle specifiche esistono solo quattro-cinque corpi macchina in produzione (ad essere benevoli e considerare la Sony a6000 adatta, ma non sono sicuro...), supportati da ottiche adeguate.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:27

mentre in Canon con "solo" 1100 euro (import) si porta a casa una 7d2 con 10 fps

La 7D2 come prezzo si è piazzata tra la 1D III e 1D IV, ma non sono macchine sovrapponibili.
C'è chi preferisce sensori meno densie corpi più massicci anche se Canon ha aggiunto un'ottima opzione sul nuovo.

A vedere il lato positivo in Nikon puoi accedere ad ammiraglie full-frame con un'ottima raffica (D3s ecc) del tutto inesistenti in Canon se escludi la 1Dx.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2015 ore 23:48

Grazie per i vostri pareri. Una d4 o una s sarebbe il passaggio più ideale, ma molto arduo economicamente.

Con la vendita della d810 e circa 200 euro in più potrei prendere la 7d2 nuova e il 70-200 is II, ma poi mi ritroverei con un corpo non ff oltre a dover vendere il resto del corredo nikon

24-70
70-200
Sigma 35
Sb 910


Il tutto passando ad un sistema che non conosco essendo sempre stato in casa Nikon Confuso

user58495
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 0:43

La Canon 7d2 che citi ti dà 10 fotogrammi al secondo ad un prezzo abbordabile,ma la qualitá d'immagine e la robustezza di una D4 se la sogna!La Canon che citi ti serve solo per la raffica,tolta quella sono apparecchi distanti anni luce.Pensa se ti casca la Canon:un milione di piccoli economici vantaggiosi pezzettini.Se casca una D4 la raccogli e continui a fotografare.Canon é stata sempre a mio modo di vedere piuttosto "piaciona" nelle sue politiche economiche,ma poi la qualità ...I mercatini dell'usato sono pieni di materiale Canon,chissà perché....MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2015 ore 0:46

Grazie. Si certo non paragono la d4 alla 7d2 ci mancherebbe, ma mi ruga che in Nikon non ci sia l'equivalente di una 7d2...

user58495
avatar
inviato il 04 Novembre 2015 ore 0:57

Pensa invece che NESSUNA Canon di oggi anche le PRO ha la gamma dinamica di Nikon,né la stessa tenuta agli alti ISO...E vedrai che della raffica non ti importa poi molto!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me