JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo qualche anno ho deciso di tornare in Canon. Ho bisogno di un corpo che faccia lavorare bene in AF il 50L e 85L ad 1.2 vorrei evitare problemi con i laterali quindi escluderei la 6D Ci sarebbe la 5d3 che però ho già avuto in passato e non è che la rimpianga tanto... Rimangono le nuove 5Ds e la 1Dx, oppure qualche vecchio corpo 1Ds usato.
Se sei abituato ad usare il centrale e ricomporre puoi usare qls corpo senza grossi problemi (5d2-6d-etc), se vuoi usare i laterali molto meglio 5d3 o un corpo recente della serie 1.
_zentropa_: La 1DC costa troppo, se proprio volessi esagerare il massimo sarebbe 1DX
Donagh: Prima di decidere vorrei capire se le 5Ds hanno prestazioni migliori rispetto alla 5d3 (parlo sempre di AF perché dei megapixel non mi importa, anzi) Se così non fosse farei uno sforzo in più e andrei di 1Dx almeno so che sto spedendo tanto ma ho tanto.
Ivan Pirima: Ricomponendo a quelle aperture non ne azzeccherei una
La precisione con le ottiche 1.2 è la medesima tra 5Dsr e 1DX, l'ammiraglia guadagna nelle sequenze dove può contare su un tempo di oscuramento assai minore.
A mio avviso dovresti solo farci la mano, ti assicuro che è molto meno difficile di quanto immagini...ho avuto il 50L e ricomponevo sempre usando il centrale e la percentuale di fuori-fuoco era trascurabile; ovvio serva un periodo di apprendimento, ma in luce scarsa è il modo migliore per non sbagliare.
Grazie Francy faccio una ricerca. Anche la 5D3 ha lo stesso modulo della 1Dx ma quest'ultima dovrebbe avere un secondo processore dedicato per l'af, non so se le 5ds hanno il secondo processore come la 1dx
da amante e possessore dei due 1.2 di mamma canon non trovo ragioni logiche per prendere una 5dsr, non ne sfrutteresti le peculiarita con queste lenti. Quindi, se la 5D3 e' esclusa, io andrei di 1Dx ciao Fede
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.