RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D3 e schede SD. Un mezzo pacco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D3 e schede SD. Un mezzo pacco?





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 14:31

Allora, lo scorso weekend ho provato la 5D3 con una CF da 600x e una SD classe 10, e come mi aspettavo, con la SD la macchina tira il freno in tutte le situazioni (normale, backup, ecc...).

Prendo il manuale e a pagina 32 leggo "Anche se la fotocamera non sia compatibile con lo standard di velocità UHS (Ultra-High Speed), è possibile ugualmente utilizzare schede UHS SDHC/SDXC".

Cioè? Supporta la registrazione sul prodotto, ma non sfrutta la velocità che offre?

E poi ho visto che manca una funzione molto utile, e cioè quella di fare un backup CF->SD, a "bocce ferme", non obbligatoriamente in "tempo reale".

A questo punto del doppio slot ci faccio ben poco, perlomeno io.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 15:17

Che io sappia neppure le serie 1 prevedono il backup a bocce ferme.
Sulla velocità non so ..... però secondo me la scelta del doppio formato serve soltanto ad "attirare" utenza dalla fascia bassa del mercato.
Da un punto di vista meramente di praticità e professionalità avrebbero dovuto introdurre il doppio slot CF.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 15:35

Personalmente non mi dispiaceva l'idea del doppio formato, però se usando le SD la velocità operativa rallenta sensibilmente, che senso ha?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 15:39

ci imposti i jpg sulla SD e sulla CF i raw

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 15:41

massi c'è una variabilità importante tra i vari tipi di sdhc dati come "classe 10", soprattutto nella velocità di scrittura. se ti fai un giro in rete capisci cosa voglio dire.
quindi domanda che sdhc era? marca e size?
il problema della lentezza è 99 su 100 solo di questo tipo..

poi,come sai cè anche la possibilità di usare le sdxc.

infine, più che backup in corso di scatto vedrei cmq buono anche il backup a fine giornata x dire, se non c'è possibilità di scaricare i files da altre parti...

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2012 ore 16:10

con lo slot sd puoi usare anche le eye-fi, e mi sembra ti appaia poi anche un menu per la gestione della schedina

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2012 ore 13:23

massi c'è una variabilità importante tra i vari tipi di sdhc dati come "classe 10", soprattutto nella velocità di scrittura. se ti fai un giro in rete capisci cosa voglio dire.
quindi domanda che sdhc era? marca e size?
il problema della lentezza è 99 su 100 solo di questo tipo..

poi,come sai cè anche la possibilità di usare le sdxc.

infine, più che backup in corso di scatto vedrei cmq buono anche il backup a fine giornata x dire, se non c'è possibilità di scaricare i files da altre parti...


È vero quanto dici sulla velocità delle SDHC, e sicuramente la mia non deve essere una scheggia (Transcend SDCH, 32 GB, classe 10), ma la cosa che mi lascia perplesso è la nota di Canon che ho virgolettato nel post iniziale.

Per quanto riguarda il backup a fine giornata basterebbe una piccolissima implementazione del firmware.


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2012 ore 13:24

ci imposti i jpg sulla SD e sulla CF i raw


E la velocità cala drasticamente (come oltretutto è riportato sul manuale Canon).

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2012 ore 23:07

in effetti quel che scrivono non è chiaro...
però sembrerebbe inutile comprarsi una sdxc

peccato perchè vedi qua

www.amazon.it/SanDisk-Extreme-SDXC-Classe-UHS-1/dp/B005LFT3UW/ref=sr_1

100 eur. mentre una udma 7 costa quasi 4 volte di più..


interessante questo test max, direi che risponde a tutto

diglloyd.com/blog/2012/20120426_3-Canon5DM3-Lexar-cards.html

;-)

la cf 1000x è sfruttata a pieno la sdxc no ma anche qua le costava tanto a canon permettere di sfruttare come si deve il nuovo slot e permettere a noi di risparmiare un pò di soldini x l'acquisto delle memorie?
uffa cheppalle...

avatarmoderator
inviato il 22 Maggio 2012 ore 23:14

ci imposti i jpg sulla SD e sulla CF i raw


Quoto al 100% MrGreen
le Cf sono moooolto più veloci delle SD

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2012 ore 23:37

veramente dei geni nell'implementazione delle funzioni..

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 5:53

le Cf sono moooolto più veloci delle SD

....erano...
Ora le SD sono arrivate a 90MB/s e sia sulla D7000 che sulla D800 te ne accorgi eccome quando le usi, la scrittura diventa una scheggia...
Stessa cosa per il backup, i tempi per il passaggio degli scatti da una scheda all'altra si accorciano drasticamente con le 90MB/s.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 9:30

si infatti le sdxh vanno a 95 mb...avrebbero primeggiato sulle cf se non fossero uscite le 1000x....se poi (vedi canon) non vengono sfruttate non è colpa loro ! :D

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 9:35

La velocità delle SD sta migliorando più rapidamente rispetto alle CF, credo l'abbiano fatto con una certa lungimiranza. Magari tra un anno o meno ci sarà il sorpasso delle SD e in questo modo si da più flessibilità a chi si vuole tenere la MkIII 10 anni ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2012 ore 9:43

si peccato che però il lettore non le sfrutterà forse x limiti hw...a meno non sia possibile risolvere con futuri aggiornamenti fw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me