RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Punto di MAF ML Fuji







avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:24

Volevo capire l'influenza della grandezza del punto di messa a fuoco. Ho visto che si può regolare su diverse dimensioni per ora io l'ho lasciato a grandezza standard cioè la grandezza che si ottiene premendo centralmente la rotella di regolazione. Non ho però capito ingrandendo o diminuendo questa area quali sono gli effetti sulla maf. Mi verrebbe da pensare che con il punto di messa a fuoco ridotto al minimo la precisione aumenti, ma non vorrei che questo avvenisse a discapito della consistenza della messa a fuoco stessa cioè che la dimensione ridotta induca l'autofocus a maggior errore... voi come vi regolate ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:51

Io mi regolo a seconda del soggetto e dell'illuminazione, di solito, la maggior parte delle volte, utilizzo quello successivo al più piccolo e non mi sembra vada male!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 9:58

Più piccola è la grandezza dell punto di messa a fuoco e più precisa è la messa a fuoco stessa, ma è anche maggiore il rischio che il fuoco cada altrove se non si è precisissimi nella mira! Io personalmente, salvo situazioni particolari, uso in genere la grandezza intermedia e devo dire che mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:16

Pure io intermedia quasi sempre.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 10:23

Fino ad ora ho usato la più piccola.

A parte i problemi che ho avuto in scarsa luce col 27/2,8, per il resto, devo dire che se l'è cavata.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:16

Grazie, per ora non ho avuto problemi di af, salvo che in luce scarsa tentenna un pò.
Proverò a rimpicciolire il punto.


avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:21

Più è piccolo il punto maggiore è la precisione nel senso che per esempio se la misura più grande copre tutto il muso di un cane non ho la certezza di aver a fuoco gli occhi, se rimpicciolisco il punto a misura di occhio allora ho la certezza del fuoco sul punto scelto. Le controindicazioni sono una maggior lentezza dell'autofocus e del tracciamento in af-c e qualche problema in più in poca luce o controluce.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 11:23

più è piccola più e precisa(a meno di errori o se becchi i bordi) ma dovrebbe essere un pò più lenta.

io usavo la seconda a partire dalla più piccola.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 12:24

Certo che il manuale è fatto con i piedi (per non citare un'altra parte anatomica MrGreen)

cito:

Ruotare la ghiera verso sinistra per ridurre la cornice fino al 50%, a destra per ingrandirla fino al 150%, o premere il centro della ghiera per ritornare alle dimensioni originali della cornice.

però non dice di quanti 'passi' è composta la regolazione...

Seconda cosa, avete usato il rilevamento volti? Mi pare funzioni un pò a sentimento...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 12:25

avete usato il rilevamento volti? Mi pare funzioni un pò a sentimento...

Provato una sola volta per vedere se funzionava, preferisco il punto singolo!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 12:36

provata un paio di volte con luce buona e beccava sia il viso che l'occhio ma non era un fulmine

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 14:39

Che mi dite invece della funzione macro? Non ho capito a che serve sul 23 mm della X100 Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 15:30

dovrebbe servire a mettere a fuoco da vicino, nel nuovo firmware della xt1 l'avevano tolto, la macchina lo capiva in auto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 15:55

Ok, quindi riduci la minima distanza di maf.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2015 ore 15:57



Ok, quindi riduci la minima distanza di maf.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me