JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, da puro inesperto sono alla prese con la mia prima mirrorless Sony A6000. Purtroppo oggi a Palermo - stranamente - è una giornata molto cupa e piovova e non ho potuto testare al 100% la mia nuova fotocamera.
Comunque.. ..arrivo al dunque.. ..visto che ho casa piena di caricabatterie posso usare quello del Note 4 per caricare la A6000 o faccio danno?
Da notare che il caricabatteria della A6000 è 5V 0,5A mentre quello del Note 4 è 5V 2A.
Aspetto vostri consigli! Grazie! ..nel mentre se volete un paio di foto le ho postate nella mia galleria. Ovviamente al momento tutto in auto con carenza assoluta di luce..
Te lo sconsiglio. La corrente in uscita dal caricabatteria originale è 0,5 ampere mentre quella dello smartphone è 2, quindi 4 volte superiore. Magari non succede nulla ma potrebbe anche succedere che la corrente così maggiormente forte in ingresso alla fotocamera potrebbe non essere tollerata e salta qualche componente all'interno.
Si anche io infatti temo questa problematica.. ..però su Internet avevo trovato degli articoli dove dicono che i singoli dispositivi, per mezzo di blocchi interni, non assorbono più corrente del dovuto.
Cercavo conferme in merito.
Grazie del Tuo intervento. Penso che utilizzerò il caricabatteria dato a corredo!
Non fai danni, i device moderni hanno dei sistemi di sicurezza e di blocco. Tutti i caricabatterie hanno un uscita massima ma sarà il device stesso a ciucciare l'energia corretta.
Quello a corredo è semplicemente più economico, un caricabatterie da 2a costa un po' di più. Tutto lì.
No al momento la mia esigenza non è aumentare i tempi di carica ma avere a casa perennemente attaccato un unico caricabatterie dove attacco Note 4, Tablet, Fotocamera e ordigni vari
Secondo me non te la farà ricaricare... Con i caricabatteria pre telefoni da 1A sia la Nex 3N che la A7 non vanno, la lucetta che indica la carica lampeggia invece di rimanere fissa e altro non succede
Sicuramente si ricarica ma ci metterai una vita.... prendi il caricabatterie esterno su amazon ne trovi di compatibili a 20 euro con la batteria di ricambio
Io ho fatto lo stesso con la Samsung NX 500, caricatore del Note 4 e tempi di ricarica molto veloci. Lo stesso utilizzato sia direttamente in camera sia connesso al caricatore esterno. Nessun problema di surriscaldamento o di cariche incomplete o altro. Tutti i moderni dispositivi sono concepiti x essere ricaricati con qualsiasi caricatore, non assorbono più corrente di quella x cui sono testati. Va tranquillo.
comunque ti consiglio di acquistare il caricabatterie esterno, ci mette 1/4 del tempo a fare una carica completa, io ho preso quello sony ma anche uno compatibile va bene
Personalmente sulla Sony RX100M3 ho usato sia un power bank Sony tipico per cellulari avente una capacità di 5000mA e poi anche il caricatore tipico in dotazione al cellulare Samsung S3 .
Mai avuto problemi anche se mi "sento" più sicuro ad utilizzare il Power Bank !!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.