| inviato il 01 Novembre 2015 ore 10:55
Buongiorno a tutti, sono nuovo qui nel forum e mi piacerebbe iniziare a scambiare con tutti voi dei pareri sul mio prossimo acquisto fotografico. Premetto che fotografo occasionalmente, solo per passione, e sono utilizzatore di sistema reflex della Pentax. In questo periodo sto valutando il cambio perché vorrei qualcosa di più leggero e più moderno, senza troppe ottiche, da portare dietro sia quando sono fuori per lavoro, quando vado in bici, al mare e soprattutto quando viaggio, senza però rinunciare ad una buona qualità delle immagini... Mi piace fotografare principalmente paesaggi, street, ritratti, macro...e mi piacerebbe a breve cimentarmi con la fotografia notturna! Da circa una quindicina di giorni leggo tra i vari siti ed i vari forum, ho valutato tutti i sistemi: reflex, mirrorless e compatte evolute... senza però essere ancora riuscito a trarre una conclusione su quale sia il sistema in rapporto a qualità/prezzo più adatto a me. Budget 1000/1200 euro...da investire su qualcosa che abbia anche un buon mercato, in modo tale da poter rivendere ed reinvestire per migliorarmi! A questo punto mi affiderei a qualche vostro consiglio, dato che sicuramente troverò persone che utilizzano i più svariati sistemi e mi sapranno dare le giuste dritte! Grazie in anticipo a tutti quanti |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:18
Ti tieni la pentax e coi 1200€ ti fai un corredino limited tipo 21, 40 e 70, più o meno coi soldi ci stai |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:39
E' un qualcosa che ho valutato, però sinceramente investire su Pentax è rischioso perché cmq è un prodotto un pò di nicchia e la rivendibilità dalle mie parti non è semplice, anche se la qualità non si discute assolutamente... Diciamo che se dovessi rimanere su reflex la mia idea era di passare a canon...magari con uno sforzo economico in più andare anche su FF...però in questo caso non risolverei il fatto della comodità di avere sempre il corredino dietro e non avrei poi tante risorse per le ottiche che mi servono... Se invece dovessi scegliere una mirrorless, sono ai soliti dubbi: fuji, oly o sony... Tutti i consigli sono ben accetti Grazie |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 12:56
Tutte e tre sono di nicchia quanto lo è pentax, inoltre con 1200€ se vuoi un corpo quantomeno completo ci compri veramente poco poi come corredo |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:27
Cosa hai di pentax e a quanto la vendi? |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:27
Si certo, con questo budget non posso pretendere tanto, ma vorrei comunque sfruttarlo al meglio per le mie esigenze...per adesso non ci devo fare un gran corredo |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:33
Per Lucionelli: Ho una K-r kit 18/55 + un'ottica DA 55/300 ED...puoi vedere tutto anche nel mercatino |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:39
Xt1 + 18-55 1280 euro fotocolombo |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 13:58
Bel gioiellino la xt1...peccato che qui in zona cagliari non ci sia da nessuna parte per poterla provare Ho visto e letto che le fuji sfornano delle ottime immagini già di loro e per me che faccio poca PP andrebbero benissimo...io stavo pensando anche alla x100t che è ancora più comoda da portare ovunque, ma ha il limite dell'ottica fissa e i converter non mi convincono, sembrerebbe che le foto perdano di nitidezza Qualcuno mi sa dire di più in merito? |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 16:43
Chiedi a misfits. È il guru delle fuji ! |
user44306 | inviato il 01 Novembre 2015 ore 16:52
Cagliari? Iscriviti ai gruppi Facebook di pentax e incontra qualche "collega" pentaxiano delle tue parti. La xt1 + 18-55 è meno trasportabile di una k-3 col 40 xs o anche con un qualsiasi limited!!!! Ovviamente il confronto con la K-r è impietoso, ma lo è anche con una qualsiasi pentax moderna!!! Io lascerei (o affiancherei) Pentax ad uno dei due marchi principali solo per l'AF. Dato che non penso che tu prenderesti una 5d3, penso che con la 6d ti troveresti ad avere a che fare con un AF non molto superiore a quello che già hai (vabbé non so la K-r come vada di AF, ma la mia k-3 va molto meglio della 6d ed ha più punti usabili!!!!) |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:30
Non conosco tutte le ottiche Pentax ma ci sono ottimi pancake. Per la fotocamera da portare in giro anche una m4/3 richiede sempre un borsello. Ho la oly m10 con il pancake e in tasca non ci sta . Se hai questa esigenza di avere sempre una fotocamera con te meglio una Sony rx100 o una Canon g7x |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 17:48
Se l'esigenza è quella di avere la macchina sempre a portata di mano, la risposta é sony rx100. Io ho affiancato alla mia nikon d300, per viaggiare leggero, una panasonic lunix lx100. Sono molto soddisfatto ma non la metti nella tasca dei pantaloni. |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 19:33
Canon 100d (aps-c da 18 mp del 2013) con obiettivo pancake (EF-S 24mm f/2,8 STM oppure EF 40 mm f/2,8 STM che su aps-c equivale a un 64 mm), poco ingombro, poco peso, poca spesa ma files davvero belli. E pure i video. Te la porti anche in bici. |
| inviato il 01 Novembre 2015 ore 19:56
Grazie a tutti per i consigli! @lethdhashyish: ho pensato anche io di passare a K3 con un pancake, ma sinceramente dovrei fare un salto da ZioFab, pentaxiano di Cagliari, per vederla e farmi dare eventualmente i giusti consigli...a proposito, lo conosci? @scattipercaso e @wechup: Com'è la rx100, qualcuno di voi l'ha usata? la versione IV mi sembra caruccia... Comunque non è necessario che stia nella tasca del pantalone, mi basta anche in una piccola borsa da tenere sempre dietro... @luigifilippo: di canon stavo valutando la 70d oppure addirittura la 6d, perchè se proprio devo stare su reflex, o faccio un upgrade oppure tendo la mia pentax Qualcuno di voi mi sa dire com'è la oly em5 mk2? mi sembra piccola, tropicalizzata, stabilizzata, bel display orientabile, bel mirino...ma il sensore? vedrei molta differenza da il mio aps-c? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |